IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] giustizia 21 giustiziato 1 giustizieri 1 giusto 31 givan 1 gl' 107 gladiatori 1 | Frequenza [« »] 31 dianzi 31 dubbio 31 genti 31 giusto 31 indole 31 infatti 31 luna | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze giusto |
Ajace Atto, Scena
1 2, 5 | dïadema, ond’ebbe~Gloria di giusto re, trasse e mel cinse.~ 2 2, 7 | seppellirà s’ei crolla.~Re giusto io bramo e qual pur sia 3 2, 7 | trascorsi~Fede a me fanno che da giusto io vissi,~Morrò da giusto 4 2, 7 | giusto io vissi,~Morrò da giusto e lo dirà il futuro. —~Se 5 5, 3 | AJACE~E tu abbracciarmi, o giusto,~Potresti? Vedi di che sangue 6 5, Ult | gli errori e le virtú del giusto.~AGAMENNONE~O grande anima! — Dei sepolcri Verso
7 254 | posò Erittonio, e dorme il giusto~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
8 4 | del bello, del vero, del giusto, e le adora; crea le grazie, 9 13 | difendere, l’irriverenza al giusto ed al bello che poteano 10 (37) | che inganna diviene più giusto del non ingannante, e l’ Edippo Atto, Scena
11 3, 2 | Scorreva non dissimil sangue, giusto~Era il lor odio, anzi minor 12 4, 1 | che padre più amoroso e giusto~Di te sperar mai non potea. Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
13 3 | ch’io lo abolissi. È un giusto volume dettato in greco 14 13 | taciturnità sì sdegnosa da far giusto e irreconciliabile il risentimento Ricciarda Parte, Capitolo
15 2, 2 | odiarti.~ ~RICCIARDA E a me il giusto odio tuo, misera manca,~ 16 2, 3 | spirò in grembo a Guido? -~Giusto duole armò il padre; or 17 3, 2 | te svelarla, io deggio:~Giusto è ben che tu sappia or per Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
18 Poes, IX| distintamente compreso; e giusto allorchè stiamo in forse 19 Poes, XII| Guido, Dante, Petrarca e Giusto de' Conti pigliano a descrivere 20 Par, XV| posso dir se non che pianto~Giusto verrà di retro a' vostri Sulla lingua italiana Discorso
21 2 | Ingiusto fece me contra me giusto.~ ~Per le nuove radici d' 22 3 | altre provincie; nè forse un giusto volume basterebbe a parlare 23 3 | consonanti; anzi, a dir giusto, non hanno alfabeto. Tale 24 4 | del Boccaccio, o a dir più giusto, del Decamerone, sul quale 25 5 | scrisse in prosa italiana, e Giusto de' Conti rimatore romano, 26 6 | principj che insegnassero un giusto metodo, que' primi precettori Jacopo Ortis Parte, Capitolo
27 1, 19 | più calamitosi, e non è giusto che quella povera donna 28 1, 28 | fratello non ha potuto essere giusto, Olivo non doveva essere 29 2, 10 | Né ti sarà dato di essere giusto impunemente. Un giovine 30 2, 19 | mortali con le apparenze del giusto, finché un'altra forza non Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
31 vs, 44 | senza uno scudo; anzi a dir giusto (e toccò la sua croce) unicamente