IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] diamo 2 diana 10 dïana 2 dianzi 31 diari 1 diavoli 2 diavolo 10 | Frequenza [« »] 31 antica 31 bello 31 c' 31 dianzi 31 dubbio 31 genti 31 giusto | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze dianzi |
Ajace Atto, Scena
1 1, 3 | possanza e senno~È in lui. Tu dianzi sprezzator d’ognuno~E imprudente 2 1, 5 | Dal Sigeo tornati~Meco son dianzi i saettier; qui presso~Stanno; 3 2, 11 | minacce? io del divieto~Ragion dianzi ti chiesi.~AGAMENNONE~Agamennone~ 4 5, 1 | tua~Moglie prostesa ove tu dianzi il forte~Provocavi, o superbo, Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
5 4 | ricomporle nell’armonia che dianzi non intendeva; onde spesso 6 6 | fiumi precipitarono ove dianzi l’aquila ergeva il suo volo, Edippo Atto, Scena
7 3, 2 | EDIPPO~Deh, che no 'l fea pur dianzi?~A che per pegno di sua Odi Capitolo, Verso
8 ami, 19 | Le Ore che dianzi meste~ Ricciarda Parte, Capitolo
9 1, 3 | che alfin ti partirai; ma dianzi~(Ne tremo ancor) credei 10 1, 4 | chiedea, sapevi?~ ~RICCIARDA Dianzi Ruggier me l'imponea.... 11 1, 4 | reggia stavi; altri ti vide ~Dianzi avviarti fuggitiva.~ ~RICCIARDA 12 2, 2 | Ricciarda~ ~GUELFO Qui dianzi, e a gran fatica, io volli~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
13 Car, IV| quegli stessi palagi, ove pur dianzi era entrato con la speranza 14 Par, XVII| significato della parte pur dianzi presa in Firenze circa l' Sulla lingua italiana Discorso
15 5 | dialetto alterandolo, l'abbiamo dianzi provato in guisa da non Jacopo Ortis Parte, Capitolo
16 1, 11 | all'occhio i paeselli che dianzi si vedeano dispersi per 17 1, 22 | leggi al creato.~Andava dianzi perdendomi per le campagne, 18 1, 28 | tutto il resto del mondo?~Se dianzi tu l'avessi veduta! mi stendeva 19 1, 37 | ore 11~ ~Sì, Lorenzo! - dianzi io meditai di tacertelo - 20 1, 41 | non è che la lor fantasia. Dianzi fra le rupi la morte mi 21 1, 46 | vorrei più questo inferno? Dianzi l'ho salutata per andarmene; 22 lo, 4 | Teresa (che ho riportato dianzi) a sigillo inviolato; - 23 2, 4 | IV - Firenze, 27 Agosto~ ~Dianzi io adorava le sepolture 24 2, 19 | domani: e quei che pagavano dianzi vilmente il tributo, lo 25 2, 24 | discreto! sempre, anche dianzi, m'interroga quando e come 26 2, 27 | prostrato il coraggio con che dianzi essa avea sostenuta la partenza 27 2, 30 | tronco; e quell'erba ha dianzi bevute le più dolci lagrime 28 2, 30 | quale appunto dicevale come dianzi avea risaputo che in quella Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
29 vs, 2 | poteva esaltarsi. «Io era dianzi in pace col mondo; ma così 30 vs, 22(46)| taschino delle sue brache; però dianzi, quando vide il frate, lo 31 vs, 60 | fratello, i quali, passando dianzi, parlavano tanto di tutte