Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 (5) | ridusse quel paese all’antica prosperità, e riunendo la Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
2 ven, 0, 211| chieggo alla terra, almen l’antica~ 3 pal, 3, 93| affretta i venti, e per l’antica fama~ Odi Capitolo, Verso
4 bon, 1 | Dove tu, diva, da l'antica e forte~ Ricciarda Parte, Capitolo
5 2, 3 | Anelanti e alla preda.~ ~GUELFO Antica è l'arte,~Atta sol ne' codardi, Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
6 Amor, I | politiche allegorie che l'antica metafisica e la moderna 7 Amor, II | applicazione alla distinzione antica fra le due dive ebbe origine 8 Amor, V | intesa alle speculazioni dall'antica filosofia diffuse largamente, 9 Poes, IX | propria degl'Inglesi, e già antica. La nozione espressa dal 10 Poes, XIII | dedicare la vita ad una lingua antica, nella quale erano già tanti 11 Poes, XIV | Romani, «che le reliquie dell'antica vostra grandezza, risparmiate 12 Car, III | quegli che i personaggi dell'antica Italia fece famigliari a' 13 Par, VI | tornate alla gran madre antica,~E 'l nome vostro appena Sulla lingua italiana Discorso
14 Pre | quella che è di data più antica fra tutte le viventi, e 15 Int | la poesia, che è la più antica e l'origine di tutte le 16 1 | parlava fino nell'epoca più antica e più splendida di Roma; – 17 2 | essere certamente molto più antica. – Al contrario, se una 18 2 | che dopo la rovina dell'antica letteratura fu scritto sulle 19 4 | santimonia, è frequentissima e antica. Coloro che l'usano esplorano 20 5 | dignità, e la poesia all'antica sua gloria. L'avevano perduta 21 5 | alcun dubbio un'origine antica e lunghissima della miseria 22 5 | meno letteraria come l'antica: ma con questa differenza: 23 5 | intelligenza del popolo, l'antica era più facile alla penna 24 6 | contemplavano oziosamente l'antica Roma ed Atene più che l' Jacopo Ortis Parte, Capitolo
25 1, 1 | anche questa mia solitudine antica, dove, senza perdere dagli 26 1, 10 | in piacere, credendo per antica tradizione de' loro avi 27 1, 20 | Intanto io~ ~Sento l'aura mia antica, e i dolci colli~Veggo apparir!3~ ~ ~ 28 1, 28 | freddamente rispondere dall'antica sua amante: È già morto. - 29 lo, 3 | carcerati; gli altri, benché d'antica e specchiata fama, erano 30 2, 5 | e invocare la morte. O antica mia solitudine! Ove sei Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
31 vs, 68 | ch'egli per consuetudine antica, e per regola impreteribile,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License