grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Ajace
   Atto, Scena
1 4, 7 | Sei tu perfido o insano?~L’oscurità dell’Erebo è diffusa~Anche 2 5, 4 | ti fuggo,~E nell’ignota oscurità m’immergo~Inorridito!... — Dei sepolcri Verso
3 203 | vedea per l'ampia oscurità scintille~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
4 3 | forme, che, or velate d’oscurità, or cinte di splendore, 5 6 | e il sole, abbreviando l’oscurità che assiderava la terra, 6 6 | trapassassero per densissima oscurità di tempi, sopravvivono forse Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
7 Amor, XI| caverna. Il silenzio e l'oscurità che quivi regna vengono 8 Poes, XVII| l'aurora; la quale per l'oscurità del cielo si conoscea, più Sulla lingua italiana Discorso
9 Int | nelle scuole contribuì l'oscurità de' suoi scritti, e la severità 10 Int | fatti, per mezzo della sua oscurità i maestri potevano insegnare 11 Int | occupa l'anima nostra con l'oscurità di una notte improvvisa, 12 Int | parole, equivoche per l'usata oscurità di quel filosofo, e pel 13 Int | nessuno scopo morale. L'oscurità del testo assolve Aristotile 14 1 | e di idee è soggetta ad oscurità ed incertezza, e ad errori, 15 2 | di fatti che per la loro oscurità esigerebbero di essere circostanziati 16 2 | genio splendeva anco fra l'oscurità dell'indigenza, – e Federigo, 17 3(22) | tenero Sonetto esente da ogni oscurità, il quale egli compose per Jacopo Ortis Parte, Capitolo
18 1, 35 | de' pini, e in quella muta oscurità, mi sfilavano dinanzi alla 19 1, 40 | accresci il terrore e l'oscurità.~ ~ ~ 20 1, 41 | gemito vince il silenzio e l'oscurità della morte.~M'affaccio 21 1, 45 | ansante, la fitta e muta oscurità - tutto tutto mi gridava: 22 lo, 7 | avvilito dal languore e dalla oscurità della morte.~ ~Or mi adiro 23 2, 5 | sotterrate mi pareano nell'oscurità pietre sepolcrali, e più 24 2, 7 | mesto silenzio, e in quella oscurità fredda, con l'anima investita 25 2, 10 | costretto ad uscire dalla mia oscurità - anziché mostrarmi fortunato 26 2, 10 | brancolando in una vota oscurità! s'io potessi avere un tetto 27 2, 19 | affaticate, dove ho trovato nella oscurità e nella pace i miei pochi 28 2, 24 | tutti i miei pensieri nella oscurità; e l'anima mia nuotava nel Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
29 pr | giovassero a diradarvi l'oscurità, riposatevi alquanto dalla 30 vs, 45 | i discreti bisogni della oscurità; ma aveva due figli ch'ei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License