grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Ajace
   Atto, Scena
1 5, 3 | protraggo! — Se di noi~Han cura i numi, e m’han dannato Dei sepolcri Verso
2 193 | vivente aspetto gli molcea la cura,~ Edippo Atto, Scena
3 Arg | ad un suo Cortigiano la cura di ucciderlo ancor bambino –, 4 3, 1 | uscito della madre avesti~Cura di me, se mi sanasti il 5 3, 2 | EDIPPO~Ohimè! Qual altra~Cura può trar qui di Creonte 6 4, 3 | fermo il mio destin... la cura~A me lascia di me – Qual Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
7 FRA, Psi | dopo l'ingrato abbandono. – Cura per altro di non nimicartela. Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
8 pal, 3, 241 | Sola vive al cor mio cura soave,~ Ricciarda Parte, Capitolo
9 2, 3 | porta:~Io sol dell'oggi ho cura. Ardire a' Guelfi,~Perché Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
10 Amor, VII | ed ultima e perpetua sua cura. «I vicini lo miravano attoniti 11 Amor, XV | ad erede, lasciandogli in cura tre figliuoli e sei figliuole, 12 Amor, XVIII | posto nel fango ogni lor cura.~Ed ora il morir mio, che 13 Poes, IX | lor arti ed ogni estrema cura~Poser nel vivo lume in cui 14 Par, II | dedicò interamente alla cura de' suoi figliuoli. L'altro 15 Par, XIII | scopo; e nessuna forza cura umana potè stornarlo dalle 16 Par, XIV(162)| per non avere di alcuna cura di fuori, divenuto e quasi 17 Par, XVI | per lo monte che l'anime cura,~E discendendo nel mondo Sulla lingua italiana Discorso
18 4 | di attendere con maggior cura all'esame di quest'opera, 19 4 | discorra per ozio, senz'altra cura che di far ridere. Ma gli 20 6 | libri meno indegni della cura de' posteri. Il Vasari, 21 6 | concittadini, che se avevano cura della posterità, le parlassero Jacopo Ortis Parte, Capitolo
22 1, 18 | ti abbiano scritto, né ho cura di saperlo. Ma quando mi 23 1, 28 | ch'ei ne' suoi viaggi ebbe cura di completare. Io rideva 24 1, 30 | aprirci mi ringraziava della cura ch'io mi prendeva per la 25 1, 35 | dal monte. Il mondo era in cura alla Notte, ed io non sentiva 26 1, 41 | saputo mai; perché, e chi si cura della virtù quand'è ravvolta 27 2, 29 | pietà, se degna d'alcuna cura la vita e la morte di una Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
28 vs, 27 | bisognava alcuna caritatevole cura; ma il postiglione non ci 29 vs, 27 | mio nuovo stato bisognava cura diversa; e un buon galoppo 30 vs, 39 | risposi come chi non se ne cura.~— Dunque certes — mi replicò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License