grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 15 | opprimervi mai, quando la coscienza del sapere e dell’onestà Edippo Atto, Scena
2 3, 1 | tuoi temuti altari~La mia coscienza, il mio destin, la voce~ Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
3 2 | misti al disprezzo che la coscienza degli scrittori teme assai 4 8 | vecchiaia sente con atterrita Coscienza i rimorsi, quando al mortale 5 8 | seguitò a dire: Ahi! la Coscienza è codarda! e quando tu se’ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
6 Amor, VII | legge, beni di fortuna e coscienza14 Il giovanetto ebbe quindi 7 Amor, XVI | compiacenza acuta nella coscienza di possedere bellezze fatali 8 Poes, II | proprio cuore, e forse la coscienza, che alla fin fine di rado 9 Poes, VII | sentiamo il piacere e la coscienza dell'esistenza nostra, e 10 Poes, X | amore alla vita muove dalla coscienza che abbiamo di esistere: — 11 Poes, X | esistere: — che sì fatta coscienza risulta dall'esercizio delle 12 Par, VII | e più forte avvivano la coscienza nostra di esistere. Ancora, 13 Par, XIV | straordinarie — e della coscienza di quel che dentro valeva, Sulla lingua italiana Discorso
14 4 | efficacemente a governare la coscienza e de' fanciulli e de' barbati 15 4 | Inoltre con rimorsi di coscienza, che fanno più onore alla 16 6 | letteratura, la libertà di coscienza preparava in molti paesi Jacopo Ortis Parte, Capitolo
17 1, 28 | questa maniera la vostra coscienza? - Gli occhi di Teresa mi 18 2, 18 | povero perché si sente nella coscienza il diritto che la Natura Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
19 vs, 8 | senza altre sofisticherie di coscienza23 incamminati verso la rimessa 20 vs, 12(29) | autore nel sermone Su la coscienza: - Dirà con l'Apostolo: « 21 vs, 12(29) | l'Apostolo: «ho una buona coscienza»; e sel crede davvero… però 22 vs, 20 | difalco che io poteva in coscienza; ma l'idea tutta ingenua 23 vs, 22 | spirito a Dio; perché la mia coscienza è convinta che, s'io commettessi 24 vs, 40 | mia.~— N'ho abbastanza in coscienza, Eugeniodiss'io.~— Credetemi, 25 vs, 51 | suo piede. Né io poteva in coscienza scusarmi dal rassettarle 26 vs, 54 | 54 - Il caso di coscienza; Parigi~ ~E il maître dell' 27 vs, 54 | tocco troppo nei vivo; né la coscienza poteva sincerarmi che la 28 vs, 56(115)| E credo, e lo credo in coscienza, che Dio misericordioso 29 vs, 62 | e ch'io per obbligo di coscienza non poteva dissimularle 30 vs, 69 | lealtà, né con più timorata coscienza da ambe le parti. Gli articoli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License