Ajace
   Atto, Scena
1 4, 3 | appressa. — Muta tremi? Il velo~Togli. Ribrezzo il tuo pudore 2 4, 3 | immobile persisti?~E piú nel velo ti ravvolgi? — Schiava,~ 3 4, 5 | magnanimi detti onde tu velo~Festi alle insidie; or te 4 5, Ult | vieni, coprimi col tuo~Velo, Calcante, coprimi... che Dei sepolcri Verso
5 178 | d'un velo candidissimo adornando,~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
6 4 | tenta di mirare oltre il velo che ravvolge il creato; Edippo Atto, Scena
7 3, 1 | Si finga, ed al venir mio velo~Faccia di stato alta ragion –~ ~ ~ ~ Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
8 pal, 3, 128| Ore, e del velo distendean l’ordito.~ 9 pal, 3, 139| a Flora a effigïar quel velo;~ 10 pal, 3, 154| e nel mezzo del velo ardita balli,~ 11 pal, 3, 165| e ad un lato del velo Espero sorga ~ 12 pal, 3, 199| aerei fluttuanti orli del velo~ 13 pal, 3, 207| rorò d’ambrosia; e fu quel velo eterno.~ 14 pal, 3, 213| E il velo delle Dee manda improvviso~ 15 pal, 3, 252| guarda avvolta in lungo velo, e plora~ Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
16 7 | quadretto coperto sempre d’un velo nero. Uno de’ cinque libri Odi Capitolo, Verso
17 lui, 101 | cinto apparia d'un velo~ 18 ami, 42 | velo scomposto sul sommosso petto. ~ ~ Ricciarda Parte, Capitolo
19 2, 3 | Italia? A basso intento è velo~Spesso:e tale oggimai s' Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
20 Amor, I | studiato di ricoprire d'un bel velo la figura di Amore, che 21 Amor, I | rappresentar nudo; questo velo è sì trasparente, che lascia 22 Amor, IX | costei volto cuopre l'usato velo: modestia, elevazione di 23 Par, X | Spiegando allora~Il suo velo di tenebre sul muto~Orbe Sulla lingua italiana Discorso
24 4 | adonestare le imposture col velo della religione e della 25 6 | platonico del Petrarca era velo alle passioni sensuali; Jacopo Ortis Parte, Capitolo
26 1, 32 | consentissi a strapparmi il velo dagli occhi, dovrei subito 27 2, 30 | con una mano si sgombrò il velo che cadevale sulla fronte, Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
28 vs, 10(27) | sua nuova diva senz'alcun velo, come Pallade e Diana furono 29 vs, 66 | anche potuto coprirla d'un velo.~Cara sensibilità! tu se'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License