Ajace
   Atto, Scena
1 5, 4 | è la mia pace. —~Fortune umane tenebrose! Questa~Spada, 2 5, 4 | Ahi tornano frementi~Le umane cure e m’abbandona l’alta~ Dei sepolcri Verso
3 89 | sorge fiore, ove non sia d'umane~ 4 92 | diero alle umane belve esser pietose~ 5 183 | onnipotenza delle umane sorti~ 6 295 | risplenderà su le sciagure umane.~ ~ ~ "Dell'origine e dell'ufficio della letteratura" di Ugo Foscolo Gérard Genot Normal EuloTech SRL 32 56 2002-06-12T08:09:00Z 2005-06-20T12:26:00Z 1 11775 67122 559 157 78740 10.4219 BestFit Clean Clean 21 6 pt 6 pt 0 3 MicrosoftInternetExplorer4 /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman";} Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
7 6 | dispensava il tempo alle umane fatiche e promettevalo eterno, 8 7 | ed altari quant’erano le umane necessità. Le vedove sedenti 9 10 | e che soccorressero alle umane necessità, da che aveano 10 10 | protetti daglinsulti delle umane belve, ancor vagabonde per 11 10 | il desiderio di vittime umane. Sovente ancora la metafisica 12 11 | mai potrà dipartirsi dalle umane passioni, e come la ragione Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
13 ven, 0, 138| d’umane carni s’imbandian convito.~ 14 ven, 0, 232| compagni di Febo. Oggi le umane~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
15 Amor, IV | irresistibile di tutte le umane propensioni. La facilità 16 Amor, XVII | Perchè tali appunto sono le umane tempre che natura condannò 17 Car, XVII | qual fine ordinaronsi le umane calamità? Un intelletto 18 Par, IV | inspirati dalla più dolce delle umane passioni. L'armonia di Dante, 19 Par, VIII | individui, produssero forme umane a rigore, spiranti però Sulla lingua italiana Discorso
20 Pre | reciprochi delle società umane si creano e mantengono unicamente 21 Int | l'origine delle facoltà umane e dell'arti intellettuali 22 Int | e la Venere, come figure umane, sono tutte realmente vere; 23 3 | concepiti da anime più che umane; ma parlano raramente alla 24 5 | alla storia delle opinioni umane, che alla direzione pratica 25 5 | bellissimo mal tagliati in figure umane da cattivi scultori; e sotto 26 6 | sotto molte volte tutte le umane scelleratezze coperte da Jacopo Ortis Parte, Capitolo
27 1, 9 | solenne smentita. Se le umane frenesie che col nome di 28 1, 24 | avere svenato tante vittime umane alla Libertà - su le quali 29 2, 19 | che hanno evangelizzato le umane virtù, la probità naturale,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License