Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 10 | Tiresia che mirarono ignude le membra immortali di Diana e di Edippo Atto, Scena
2 2, 2 | venir qui duce~Donna di membra anco non ben formata~Fra 3 3, 1 | Polinice in mezzo~Ai colpi membra alcuna volta i patti,~E Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
4 FRA, Psi | scorrea mollemente per le sue membra bianchissime incarnate di Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
5 ven, 0, 100| su le membra divine, e le contende ~ 6 ven, 0, 238| maligna, e lava le sua membra a’ fonti~ Odi Capitolo, Verso
7 ami, 8 | membra dall'egro talamo,~ 8 ami, 54 | ti membra, e il giorno dell'eterna Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
9 Amor, VIII | dolci acque,~Ove le belle membra~Pose colei che sola a me 10 Amor, XII | Laura di notte, e per le membra gli corse il gelo della 11 Poes, XI | già posto in terra~Queste membra noiose, e quello incarco.~ 12 Par, X | scorre~Grave un sopor le membra.154~ ~Con digressioni simili 13 Par, X | qualche chiusa valle~Gettan le membra, poi che 'l Sol s'asconde,~ Sonetti Capitolo, Verso
14 4, 13 | delle divine membra, e i cari accenti~ 15 7, 5 | giuste membra; vestir semplice eletto;~ Sulla lingua italiana Discorso
16 Int | e le ferite nelle loro membra per appiccarvi strani ornamenti 17 Int | l'elmo~E dal volto e le membra e per lo scudo~Gli balenava Jacopo Ortis Parte, Capitolo
18 1, 10 | gioventù rinvigoriva le nostre membra; e compiacendomi delle frutta 19 1, 18 | m'intesi ardere tutte le membra; eppur mi contenni. Ma doveva 20 1, 40 | concedo riposo alle mie membra nude aggrezzate, se prima 21 1, 47 | ora mi sento per tutte le membra un brivido, le mani fredde, 22 2, 4 | La mia mente è cieca, le membra vacillanti, e il cuore guasto 23 2, 7 | loro provincia, e dalle cui membra non suonano le stesse catene - 24 2, 11 | dolore, simili a quelle membra scorticate che all'alito 25 2, 15 | età ha intorpidito le mie membra; ma il cuore - veglia ancora. 26 2, 19 | volte ho riposato queste mie membra affaticate, dove ho trovato 27 2, 23 | con que' sassi; aveva le membra e la faccia a brani: e fu Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
28 vs, 35 | cenni delle fattezze e delle membra, e tutte le loro pieghe 29 vs, 43 | del suo corpo e delle sue membra; e, quanto al tono, il primo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License