IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] desideravano 1 desideri 5 desiderii 4 desiderio 29 desiderj 7 desidero 3 designa 1 | Frequenza [« »] 29 decamerone 29 dee 29 degl' 29 desiderio 29 fuoco 29 generoso 29 greco | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze desiderio |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Ajace Atto, Scena
1 1, 3 | volti han gli occhi e il desiderio ai liti~E alla pace de’ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
2 7 | gli occhi verecondi e il desiderio della vergine innamorata12; [ 3 9 | ognor più dall’impeto del desiderio e dagli allettamenti della 4 10 | della Grecia e del Lazio il desiderio di vittime umane. Sovente 5 15 | passioni, all’inestinguibile desiderio del vero, allo studio dei 6 15 | e dell’onestà v’arma del desiderio della vera ed utile fama. Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
7 FRA, Psi | sua voluttuosa agonia. Il desiderio intanto calmato ma non estinto 8 FRA, Psi | perfetto è una chimera; il desiderio fa beati alcuni momenti, 9 FRA, Psi(7) | la gloria, e il cui cieco desiderio ti ha ridotto a questo deplorabile Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
10 Amor, III | specie. Arde ogni anima il desiderio della sua compagna; e se 11 Amor, VIII(16) | suarum, confessa che il desiderio della corona di Lauro si 12 Poes, X | quindi opponiamo costante desiderio di riposo. Per tal modo 13 Car, X | afflitta, non mostrò mai desiderio di vita men dura nè mai 14 Car, XV(131)| Stare nescius, non tam desiderio visa millies revisendi, 15 Car, XVIII | rinunziare ad ogni altro desiderio, — e che l'unico modo di Sulla lingua italiana Discorso
16 Int | invidia che, incalzata dal desiderio che tutti i mortali possiedono 17 Int | sopratutto alla novità. Questo desiderio innato di abbellire, diversificare 18 Int | realtà. Or che necessità, che desiderio abbiamo noi di vederla dipinta Jacopo Ortis Parte, Capitolo
19 1, 5 | bocca aperta. Credo che il desiderio di sapere e ridire la storia 20 1, 14 | ed io sbandiva tutt'altro desiderio, tranne quello di adorarla, 21 1, 24 | il tuo, se presumi che il desiderio di patria possa temperarsi 22 1, 24 | chiudere nel loro secreto il desiderio di patria - funestissimo! 23 1, 41 | avveduto come alle volte il desiderio di morire è necessario insieme 24 1, 41 | senza lasciar dietro a sé un desiderio, un sospiro, uno sguardo? 25 2, 5 | alimentandomi quel soave e patetico desiderio che sempre accompagna fuori 26 2, 6 | fatale e insieme dolcissimo desiderio di morte, te lo prometto; Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
27 pr | occhi suoi scintillanti di desiderio, par che si chinino vergognosi; 28 vs, 28 | silenzioso al suo fianco.» Desiderio innocente; pur nondimeno 29 vs, 52 | intrecciate alcune trame di desiderio e d'amore, si dovrà dunque,