grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Sulla lingua italiana
   Discorso
1 3(27)| Boccaccio, Decamerone, Giornata IV, Novella IX. - 2 4 | o a dir più giusto, del Decamerone, sul quale per più secoli 3 4 | superfluità di parole in quanto il Decamerone somministra maggior numero 4 4 | descrizione della pestilenza nel Decamerone non risulta così dallo stile – 5 4 | lunga storia delle lodi del Decamerone se non desumere, che la 6 4 | unica base l'ipotesi che il Decamerone fosse scritto come si parlava 7 4 | parola che non fosse o nel Decamerone, o ne' migliori scrittori 8 4 | forse un secolo innanzi al Decamerone. Il modo di scriverle fu 9 4 | deridere i novellatori del Decamerone, che non rifiniscono mai 10 4(38)| Salviati, Su la lingua del Decamerone, vol. I, pag. 249; edizione 11 4 | di Dante e innestati nel Decamerone furono osservati da molti; 12 4 | scrittore. La fortuna del Decamerone animò la gara di que' tanti 13 4 | uso ch'essi facevano del Decamerone ne' loro collegi, indussero 14 4 | famiglia a non permettere il Decamerone a chi non aveva per anche 15 4 | vi fosse copia veruna del Decamerone; e dal seguente aneddoto, 16 5 | libri rari registrati nel Decamerone del Reverendo M. Dibdin.~ 17 5 | a parlare del regno del Decamerone del Boccaccio. A chi guarda 18 5 | legislatore di stile il Decamerone delle novelle del Boccaccio, 19 6 | fuorchè dalle novelle del Decamerone. Con quanto frutto della 20 6 | del Boccaccio; – Che il Decamerone del Boccaccio contenente 21 6 | lingua; – E finalmente che il Decamerone del Boccaccio così mutilato 22 6 | allora; ma chi sapeva che il Decamerone, già tradotto in più lingue, 23 6 | Le nuove alterazioni al Decamerone mandate a Roma erano quasi 24 6 | da Gregorio XIII, che il Decamerone non fosse mutilato, se non 25 6 | pubblicare in Firenze il Decamerone illustrato da' loro studj.~ 26 6 | alla lingua. Era dunque il Decamerone, anche per politica necessità, 27 6 | dipartivano dallo stile del Decamerone, tanto più rendevano i loro 28 6 | di osservazioni sopra il Decamerone del Boccaccio furono quasi 29 6 | altre voci, se non se del Decamerone e di pochi scrittori contemporanei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License