Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 11 | ministero di ammaestrare i tuoi concittadini; l’arte lusingava, insegnando 2 13 | fervide e liberissime de’ loro concittadini? Ma poiché il furore d’imperio, 3 14 | a’ nostri padri. O miei concittadini, non a tutti è dato di essere 4 15 | cara e comune agl’ingegni concittadini, non sono essi soli colpevoli 5 15 | verecondi e romiti. O miei concittadini! quanto è scarsa la consolazione Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
6 5 | oscurissimo anche a’ suoi concittadini, e a giudicare con equità Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
7 Amor, II| vergognare coloro fra' suoi concittadini, i quali furono ammiratori 8 Poes, XVII| il Petrarca esalta i suoi concittadini a detrimento degli estranei, 9 Car, III| fece famigliari a' suoi concittadini, disposti già naturalmente 10 Par, XII| partitamente narrando a' concittadini le andate glorie, li fecero 11 Par, XVII| l'altrui scale.~ ~I suoi concittadini ne perseguitarono fin la Sulla lingua italiana Discorso
12 Int | ministero di ammaestrare i tuoi concittadini. L'arte lusingava, insegnando 13 2 | propagano prestamente fra' loro concittadini.~Anzi il favore che la poesia 14 3 | bellezza, da molti suoi concittadini, ma più eloquentemente da 15 3 | ei sentiva contro a' suoi concittadini. Altri compose ultimamente 16 4 | per l'anima sua, e i suoi concittadini potessero leggerli e copiarli 17 6 | rappresentati da' più dotti de' loro concittadini; da una compagnia d'uomini 18 6 | grammatiche; ond'esortò i suoi concittadini, che se avevano cura della Jacopo Ortis Parte, Capitolo
19 1, 2 | esilio? Oh quanti de' nostri concittadini gemeranno pentiti, lontani 20 1, 24 | convivendo fra molti nostri concittadini: e li compiango insieme 21 1, 30 | padre, fratello. I miei concittadini persecutori, giovandosi 22 2, 3 | e col pianto de' proprj concittadini li sospingo al bisogno e 23 2, 7 | abbandonati da' nostri medesimi concittadini, i quali anziché compiangersi 24 2, 10 | e la malignità de' tuoi concittadini e la corruzione de' tempi, 25 2, 10 | bensì compassione a' vostri concittadini, e non istigate vanamente 26 2, 18 | altrove molti de' nostri concittadini emigrati sono tenuti liberali. - Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
27 vs, 7(13)| compagnia de' viaggiatori suoi concittadini. (F.)~ 28 vs, 7(16)| obbligarsi tutti gli altri suoi concittadini che fecero e scrissero viaggi, 29 vs, 63 | racconto che molti de' suoi concittadini e pochi de' miei hanno letto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License