grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Frammenti di un romanzo autobiografico
   Opera, Parte
1 FRA, Psi | ma la mia curiosità mi teneva sospeso su le sue forme. – Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
2 7 | 7-~ ~Teneva irremovibilmente strani 3 7 | cose ch’essa può dare; e la teneva vile, paragonandola alle 4 8 | della libertà quanto i gufi. Teneva gli accattoni per più eloquenti 5 11 | prosa perpetuamente; e se ne teneva. Scriveva anche arringhe, 6 13 | 13-~ ~Dissi che teneva chiuse le sue passioni; Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
7 Amor, I | sacerdoti e tutto il bel mondo teneva le sue adunanze nelle case 8 Amor, XII | seguiva i miei passi, mi teneva sicuro in verun luogo23 9 Poes, XII | accessorio all'orchestra, teneva la parte principale, ed 10 Car, I | mancavane in Avignone, lo teneva in conto di figliuolo, e 11 Car, III | dall'alloro.80 Innocenzio VI teneva il Petrarca per negromante, 12 Car, XI(109)| ciò stesso o per altro, la teneva forse, comparativamente 13 Car, XV | in ogni paese quasi ove teneva benefizio ecclesiastico, 14 Par, III | raffinata, che, mentr'egli teneva Dante «qual maggior poeta 15 Par, XII(156)| perciò che egli alquanto teneva della opinione degli Epicurj, Sulla lingua italiana Discorso
16 1 | padre di famiglia in Firenze teneva un registro domestico di 17 6 | verun favore alle lettere. Teneva a' suoi stipendj uno o due Jacopo Ortis Parte, Capitolo
18 2, 26 | stringeva l'Isabellina, e teneva pur gli occhi verso di me: - Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
19 vs, 9 | ostinazione di quella chiave, io teneva la signora per mano quasi 20 vs, 13 | avessi, dopo tanto ch'io la teneva, lasciata innanzi di accostarla 21 vs, 32 | gliene fossi obbligato, io teneva tutti gli occhi ne' suoi, 22 vs, 34 | unico parea men grande; e mi teneva aperti gli orli del guanto: 23 vs, 38 | con attenta docilità, e teneva in quel mentre la sua borsellina 24 vs, 44 | d'aspetto posato, e che teneva del grave. Io, senza mostrarmene 25 vs, 51 | appena due braccia: ed io teneva pur sempre le mani della 26 vs, 56 | perché il colore del raso teneva più dell'aerino che dell' 27 vs, 56 | madame de R***; però io teneva noleggiata tuttavia la remise;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License