grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 15 | pochi, atti a sentire e ad intendere profondamente; ma que’ moltissimi Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
2 FRA, Pro(2)| comprare, leggere e non intendere. Fuori di scherzo. Vedimi Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
3 1 | parlare e non si lasciavano intendere ad anima nata; o di poeti 4 5 | le quali pur giovano a intendere un autore oscurissimo anche 5 13 | offeriva amicizia, lasciava intendere che la colla cordiale, per Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
6 Amor, IX | IX. Qua e colà ci fa intendere come avesse cagione di nodrire 7 Poes, X | opere d'immaginazione si può intendere appieno da chiunque consideri, Sulla lingua italiana Discorso
8 Pre | loro lingue non si possono intendere fra di loro, si dividono 9 1 | col titolo di Poeti. Senza intendere di decidere un punto d'antichità, 10 2 | nessuna moderna, potrebbe egli intendere che il prevete de' Grigioni, 11 3 | tal quale tanto da farsi intendere, e che potrebbe chiamarsi 12 3 | rischio e di non lasciarsi intendere per niente dal popolo, e 13 3 | dottissimi, possono leggere e intendere le lettere di Chaucer, e 14 6 | lingua, perchè lo scrivere e intendere la latina era meritamente 15 6 | professarono che non potevano intendere come una lingua potesse Jacopo Ortis Parte, Capitolo
16 1, 11 | parole che mi venne fatto d'intendere, sospetto ch'egli la torturasse 17 1, 12 | confini. S'era lasciato intendere che m'avrebbe pregato di 18 1, 36 | gli alberi; e mi parea d'intendere bisbigliare alcune voci. 19 1, 41 | troppo! noi sfuggiamo d'intendere i mali de' nostri amici; 20 1, 45 | strappata dal seno: mi parea d'intendere da lontano un suo gemito; Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
21 vs, 1(6) | toccatili appena come vuol far intendere Yorick, a biasimarne gli 22 vs, 7(13) | quei del paese daranno ad intendere al viaggiatore tutto quello 23 vs, 32(63) | grammatici abbiamo appena potuto intendere l'ultima voce, che vuol 24 vs, 40 | verso che potessi darmi ad intendere ch'io non doveva pensare 25 vs, 55 | data occasione: e lasciagli intendere, se pure a te così pare, 26 vs, 59 | tanto che io potessi fargli intendere il mio bisogno, risposemi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License