Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 (38)| i rettorici antichi; ed Aristotile, Rhet., lib. II, cap. 24. Sulla lingua italiana Discorso
2 Int | che realmente trovasi in Aristotile, sgorgò la conseguenza che 3 Int | perchè s'è creduto che Aristotile le avesse pronunciate in 4 Int | aveva scrivendo.~Il nominare Aristotile in altri luoghi fuorchè 5 Int | aspirano a una gloria infinita. Aristotile fu uno di que' potenti intelletti 6 Int | Nel medio evo gli errori d'Aristotile furono accolti come verità, 7 Int | inculcare sotto l'autorità d'Aristotile le loro proprie arbitrarie 8 Int | lettere, la venerazione verso Aristotile andò dileguandosi, ed egli 9 Int | merito e attribuirle ad Aristotile, continuano a farne la pietra 10 Int | le opinioni espresse da Aristotile nel suo trattato della poesia; 11 Int | delle dottrine poetiche d'Aristotile sembra un forte argomento 12 Int | Giovandosi dell'autorità d'Aristotile in tempo che il solo nome 13 Int | giustificate con la poetica di Aristotile; ma non potevano neppure 14 Int | moltiplicaronsi; e quanto più Aristotile era venerato come profondissimo 15 Int | ricavati dal corano poetico d'Aristotile: ma i consigli s'erano convertiti 16 Int | inspirata dalla divinità d'Aristotile, scomunicava i colpevoli 17 Int | ei cita, della poetica d'Aristotile: ei lo cita, ma il passo 18 Int | traduzione della poetica d'Aristotile di Dacier. Ma Dacier parteggiando 19 Int | le teorie attribuite ad Aristotile vissero, ed alcuni vivono 20 Int | i quali innanzi l'età d'Aristotile ciarlavano men di noi in 21 Int | altra dottrina attribuita ad Aristotile, la quale pure tuttavia 22 Int | oscurità del testo assolve Aristotile dall'avere pronunciata siffatta 23 3 | metafisiche sopra i principj d'Aristotile, com'erano commentati dagli 24 5 | metafisica su le opere d'Aristotile e di Platone, faceano scoppiare 25 6 | traduttori e chiosatori d'Aristotile; ma nacque, crebbe, e fu 26 6 | aggira tutta la poetica d'Aristotile – «Che l'uomo è animale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License