IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] giovandosi 3 giovane 12 giovanetto 3 giovani 25 giovanile 3 giovanili 1 giovanne 1 | Frequenza [« »] 25 forti 25 furor 25 gente 25 giovani 25 grave 25 muse 25 musica | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze giovani |
Ajace Atto, Scena
1 1, 5 | salute offrir la vita~Vedo giovani egregi. Oh quanta speme~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
2 1 | dotti che li professano e ai giovani che gl’intraprendono, saprei [ 3 1 | benemeriti delle scienze, ingenui giovani che confortate di speranze 4 2 | determinato e sicuro; allora, o giovani, conoscerete che il guiderdone 5 13 | l’erudizione, l’arte, o giovani, che moltiplica i precettori, 6 14 | amare la patria, e tutti i giovani possono difenderla co’ loro 7 14 | giudici ed oratori sorgere giovani da quelle scuole; e voi Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
8 ven, 0, 200| venian cantando i giovani alle nozze. ~ 9 ven, 0, 293| giovani madri che a straniero latte~ 10 ves, 1, 126| d’innamorati giovani e di ninfe~ 11 ves, 2, 406| Chiama due brune giovani la sera,~ 12 ves, 2, 473| giovani vati e artefici eleganti,~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
13 Car, XI | di lui. Una adunanza di giovani in Venezia gl'intentò un Sulla lingua italiana Discorso
14 4 | appropriato a donne briose e giovani innamorati che seggono novellando 15 6 | nostri lettori. –~Alcuni giovani fiorentini congiuravano 16 6 | disegni politici. Da que' giovani derivò la celebrata edizione 17 6 | perchè quasi tutti que' giovani i quali v'attesero combattevano Jacopo Ortis Parte, Capitolo
18 1, 27 | atterrava le piante più giovani. Poveri arbuscelli! esclamò 19 1, 28 | e perché quasi tutte le giovani le si fanno più belle in 20 1, 41 | più fosca. Un boschetto di giovani querce mi protegge dai venti Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
21 vs, 7 | eletti dai magistrati, o giovani gentiluomini esiliati dalla 22 vs, 7(15) | Mentori che accompagnano i giovani gentiluomini, affinché si 23 vs, 16 | cielo;~«e noi tutti quanti, giovani e vecchi, siamo ben dieci 24 vs, 30 | perduta ormai la visiera, i giovani con armatura sfolgorante 25 vs, 68(135)| tassando per ciaschedun ballo i giovani in una crazia o un soldo,