IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] fortemente 5 fortezza 3 forth 1 forti 25 fortificazioni 1 fortissime 1 fortitudine 2 | Frequenza [« »] 25 deve 25 dicendo 25 dignità 25 forti 25 furor 25 gente 25 giovani | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze forti |
Ajace Atto, Scena
1 1, 3 | Achille gareggiava intanto~Di forti fatti: e quando il truce 2 1, 4 | T’onori Giove, o re de’ forti.~AGAMENNONE~A Dio~Mal s’ 3 1, 5 | campo d’alleati è questo~Di forti e vili. E credi tu che l’ 4 2, 8 | Provocator. — Ite al mio campo, o forti~Figli di Salamina.~ 5 2, 11 | da me sostenne~Veraci, forti udir regie parole.~E a chi 6 3, 4 | sempiterne guerre,~Finchè di forti vedovata e lassa~Da te pace 7 5, 6 | Salamini, o soli~Di tanti forti, o sciagurati avanzi,~Chi Dei sepolcri Verso
8 152 | l'urne de' forti, o Pindemonte; e bella~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
9 5 | né difesa contro a pochi forti, senza società di molti 10 12 | prudenti, il valore de’ forti, la virtù de’ savi e il 11 13 | snerva le fibre de’ più forti [71] intelletti, che per 12 14 | essa Temistocle ed altri forti salvarono la repubblica, Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
13 FRA, 2 | Storie de' prischi tempi e forti fatti; onde è naturale che Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
14 13 | anime deboli arrabbiano; le forti disprezzano ma tristo e Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
15 Amor, XIII| virtù di lei, nè i suoi forti dubbi ch'ella non fosse 16 Par, XII| violenti e più traditori. I forti delitti delle barbare età 17 Par, XVI| Urania m'aiuti col suo coro~Forti cose a pensar, mettere in Sulla lingua italiana Discorso
18 4 | nella rappresentazione di forti anime lottanti contro a 19 4 | Le donne sono molto men forti che gli uomini, a sostenere. 20 5 | dominj de' loro vicini più forti. I papi, istigatori e stromenti 21 5 | formare, non foss'altro, due forti regni. Ma il re di Napoli, 22 5 | facilmente conquistati, nè troppo forti da offendere gli altri impunemente. 23 6 | brevissima epoca propizia a' forti ingegni. Il Machiavelli Jacopo Ortis Parte, Capitolo
24 2, 10 | saranno degni d'udirvi, e forti da vendicarvi. Perseguitate 25 2, 19 | hanno invasa perché sono più forti; se mi puniscono perché