IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] contemporanea 2 contemporaneamente 4 contemporanee 2 contemporanei 24 contemporaneo 10 contemptor 1 contemptu 1 | Frequenza [« »] 24 caratteri 24 chiese 24 compagnia 24 contemporanei 24 coraggio 24 dirò 24 diversa | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze contemporanei |
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
1 15 | trattanto chi de’ nostri contemporanei va fingendo novelle su gli Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
2 Poes, V| proprio sentire a quello de' contemporanei. Innestò ne' suoi versi 3 Poes, XII| Franco Sacchetti e d'altri contemporanei del Petrarca, che ancora 4 Poes, XIII| quella pure de' loro minori contemporanei, sono solo notevoli per 5 Poes, XVIII| favolosi de' suoi celebri contemporanei; ma a que' giorni editori 6 Car, XI| seguente. — Di fronte a' contemporanei, il Petrarca si levò tant' 7 Par, XII| d'Averroe trassero alcuni contemporanei di Dante e del Petrarca Sulla lingua italiana Discorso
8 Int | disposti contro gli autori loro contemporanei, e si servivano di un metro 9 1 | paese, e si conservano da' contemporanei e da' posteri. Però la lingua 10 1 | essendo impercettibile a' contemporanei, accade senza lasciarsi 11 1 | l'altro; ma erano tutti contemporanei, ed erano tutti nati quasi 12 2 | I poeti siciliani furono contemporanei, o non molto posteriori, 13 2 | traduzioni italiane, eseguite da' contemporanei dell'autore, accrebbero 14 2 | straordinario, egli era da' suoi contemporanei citato come superiore a 15 2 | creato superiore a' suoi contemporanei, e che in tutti i secoli 16 3 | nel merito a tutti i suoi contemporanei. Da Brunetto Latini Dante 17 3 | giudicare dagli scritti de' suoi contemporanei, que' de' Bolognesi sono 18 4 | o ne' migliori scrittori contemporanei al Boccaccio. Or chi crederà 19 4 | talvolta peggiore de' suoi contemporanei? Così cadevano senza accorgersi 20 5 | sono men barbari de' loro contemporanei, e non ridondano di solecismi. 21 5 | dubbio. Taluno de' loro contemporanei l'alteravano forse assai 22 6 | de' grandi artisti suoi contemporanei, e insieme un inesauribile 23 6 | Decamerone e di pochi scrittori contemporanei del Boccaccio; e comecchè Jacopo Ortis Parte, Capitolo
24 2, 10 | l'universalità de' vostri contemporanei: il genere umano d'oggi