Sulla lingua italiana
   Discorso
1 Pre | del latino, già inteso e parlato in tutti i paesi ove i Romani 2 1 | infatti ogni dialetto è parlato dal popolo in tutti i paesi. – 3 1 | come avviene nell'inglese parlato oggi dagli Scozzesi e Irlandesi. 4 2 | ecclesiastico, ed in latino parlato, chiamato romano rustico 5 2 | romano rustico essendo più parlato che scritto, il suono di 6 2 | ogni dialetto diverso era parlato dal popolo. Quindi le parole 7 3 | nel suo Dizionario ne ha parlato più esattamente degl'Italiani; 8 3 | dialetto spagnuolo ch'è parlato da' Catalani. La lingua 9 3 | alterazioni del dialetto parlato dal popolo. Tuttavia la 10 3 | tanto era più scritto e meno parlato; tanto più era spogliato 11 5 | apparenza che fosse allora parlato men male, e vi fu per avventura 12 5 | considerando, ne abbiam parlato, affine d'illustrare la 13 6 | letteratura che ne hanno parlato. Ma a niuno può essere ignoto 14 6 | popolo fiorentino non ha mai parlato poteva parlare a quel Jacopo Ortis Parte, Capitolo
15 1, 11 | ogni patto di che abbiamo parlato. Onde tu vedi ch'io devo 16 1, 29 | narrare di Lauretta, ho parlato di me: tale è lo stato dell' 17 2, 24 | dalla casa di Teresa ho parlato con te, e tu eri testimonio Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
18 vs, 13 | viaggiatori, i quali mi aveano parlato nel cortile, passarono nel 19 vs, 35(74)| luoghi emendati, di cui si è parlato nell'Avvertimento ai lettori. 20 vs, 36(80)| capitano Tobia, di cui s'è parlato nel capitolo addietro. ( 21 vs, 40 | doveva pensare come io aveva parlato ad Eugenio?~«E quanto alla 22 vs, 44 | m'aveva sì favorevolmente parlato, mi venne subito in mente.~« 23 vs, 46 | poiché se n'ebbe alquanto parlato. — Dio le benedica tutte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License