IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] tacitamente 7 tacite 3 taciti 3 tacito 22 taciturna 3 taciturni 2 taciturnità 2 | Frequenza [« »] 22 stanno 22 state 22 storico 22 tacito 22 terza 22 vedeva 22 venir | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze tacito |
Ajace Atto, Scena
1 3, 4 | arcieri quindi.~AJACE~— Tacito io penso, se lasciarti io 2 3, 4 | AGAMENNONE~Ed io finor tacito veggio in uno~Sospetti indegni, 3 4, 3 | afflitti.~Teucro sol vidi: tacito improvviso~Abbracciò il Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
4 (49) | Tacito, Vita d’Agricola sul principio; 5 15 | i vizi all’infamia. Anzi Tacito impose sì fattamente rispetto 6 15 | Sallustio e alla fede di Tacito? chi non ci esalta Senofonte, 7 15 | legge le poche sentenze di Tacito, adora la sublime anima Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
8 pal, 3, 254| a men soave tacito lamento.~ Ricciarda Parte, Capitolo
9 4, 2 | rivolgerò per dirti,~Che tu tacito, altero, a lenti passi~Mi Sulla lingua italiana Discorso
10 Int | silenzio fu ascritto a un tacito assenso. Al contrario i 11 1 | al genio d'Erodoto e di Tacito. A questo esercizio di facoltà 12 6 | che Sallustio, Cesare e Tacito avevano dato al latino, 13 6 | gli Annali, e la Storia di Tacito. Gli fu creduto, perchè 14 6 | sparpagliasse sopra ogni periodo di Tacito uno o due vocaboli o modi 15 6 | dall'indole dello stile di Tacito, e dall'indole della lingua Jacopo Ortis Parte, Capitolo
16 lo, 3 | pure tardo, e non ultimo e tacito martire, vo da più mesi 17 2, 10(17) | dee mirare a quel passo di Tacito: «Cocceo Nerva, assiduo 18 2, 26 | la morte di Nicia; ed un Tacito Bodoniano, con molti squarci, 19 2, 26 | calce all'esemplare del Tacito Bodoniano sotto la data Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
20 vs, 7 | il che le venne fatto col tacito e sicuro espediente di obbligare 21 vs, 24 | cerchio48 e confessando con un tacito inchino ch'ei non potea 22 vs, 58 | al cielo le palme, adorò tacito alquanto, poi disse: — Onnipotente