Notizia intorno a Didimo Chierico
   Paragrafo
1 3 | naturale avversione contro chi scrive per pochi, ei dettò questi Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
2 Amor, X | lettera da Valchiusa egli scrive: «Qui gli occhi miei, che 3 Poes, I | sono più io, è un altro che scrive35 — Il Petrarca era nato 4 Poes, II | di mezzo alle correzioni scrive, deponendo la penna: «tornerò 5 Car, VII | ed ogni volta ch'egli scrive a Lodovico, a Francesco, 6 Car, VII | Colonna. «I Colonna » egli scrive, «mi sono più cari della 7 Car, XII | largheggiare. — «Davveroscrive al Boccaccio, «non so che Sulla lingua italiana Discorso
8 1 | arzanà, come Dante lo scrive, e darzena come lo pronunziano 9 1 | epoca di Lorenzo de' Medici, scrive ciò ingenuamente di e 10 2 | fondo dell'italiano che si scrive a' nostri. Basterebbe 11 3 | barbarismo, se chiunque scrive potesse insignorirsi dell' 12 6 | del secolo XIV, tanto più scrive male.» – Quindi una lingua Jacopo Ortis Parte, Capitolo
13 1, 21 | affare tra un mese; così scrive: tornerà dunque, a dir tardi, 14 1, 26 | tempo. Tuttavia - ei le scrive che la cabala forense gli 15 2, 10 | punta della spada, il forte scrive le leggi col sangue e pretende Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
16 vs, 7 | freddissimamente — di chi scrive un proemio.~— Non ho udito 17 vs, 18(37) | sua lettera 5 marzo 1765, scrive da Nizza: «Il Panteo ha 18 vs, 25(50) | unico caso, l'autore che scrive con locuzioni francesi le 19 vs, 47(102)| tutti i suoi libri ad Elisa, scrive: «Gli altri scritti mi uscirono 20 vs, 49 | sua genealogia.~«Poffarescrive Bevorischio «eppur non v' 21 vs, 49 | e mezzo. Bontà divinascrive Bevorischio «sei pur benefica 22 vs, 49 | grave de' tuoi fratelli che scrive e stampa tal cosa che tu
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License