IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] poi 263 poich' 4 poiché 67 poichè 22 polare 1 poledre 1 polibio 1 | Frequenza [« »] 22 piaceri 22 piangere 22 piede 22 poichè 22 popolare 22 potrei 22 prego | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze poichè |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Ajace Atto, Scena
1 2, 1 | delitti~Ben presagir poss’io, poichè pur sempre~Colpe e sciagure 2 2, 11 | complice o servo? — Tutte~Poichè tu il brami, eccoti aperte, 3 4, 3 | stamane e ne frenasti l’ire,~Poichè stanza ad Ajace omai son 4 4, 6 | i cadaveri? Vien dunque~Poichè per mari d’innocente sangue~ 5 4, 8 | e piú vil tu mi credevi~Poichè potendo aver tomba da eroe,~ 6 5, 3 | te, misera! torna?~AJACE~Poichè tu il brami, l’empio Ilio Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
7 FRA | stato possibile riprodurre, poichè dà alcuni brani di cui l' 8 FRA, Pro(2)| pieno jure vi si spetta. - Poichè lasciate suonare il piffero 9 FRA, Pro(2)| le biblioteche di N.; ma poichè sono state saccheggiate 10 FRA, Pens | credo più savio di tutti poichè rispetto i misteri della Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
11 Amor, II | realmente due Veneri; ma, poichè veggo esservi templi sacri 12 Poes, XII | il vanto dell'invenzione; poichè le leggi metriche e musicali 13 Poes, XVII | pianto e nelle orazioni; ma poichè venne il dì, benchè fosse 14 Par, X | un collegio di gesuiti, poichè inspira divozione, misticismo 15 Par, XII | torno da Bonifazio VIII. Poichè non fu più a lungo in mano Sulla lingua italiana Discorso
16 1 | tutti gli Italiani; – ma poichè la nazione, o per parlare 17 1 | prosperità più d'un secolo; poichè poco più di trenta anni 18 2 | pregio per più di due secoli, poichè al primo introdursi dell' 19 2 | appartenga ad autore moderno:~ ~Poichè ti piace, Amore,~Ch'eo deggia 20 2 | in là più m'appressai.~ ~Poichè di riguardar pasciuto fui,~ 21 3 | costretto a nobilitarli. Poichè dunque il Villani è dotato 22 5 | piuttosto all'epoca seguente. Ma poichè la materia poetica ch'essi