Ajace
   Atto, Scena
1 1, 5 | tanta~Opra. Se a te corre il nemico, a stento~Non sarai vinto. 2 2, 1 | alla patria noccia~L’avrai nemico: ma guerrier sublime~Per 3 3, 3 | arti~Frenar potea del tuo nemico, ascolta:~Già percorreva 4 3, 3 | Ed al trionfo di maggior nemico».~AGAMENNONE~E chi ardiva 5 3, 4 | mio, sul campo ove leale~Nemico egregio contro me pugnavi.~ Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
6 ves, 1, 91| Ah ma nemico è un altro Dio di pace,~ 7 ves, 2, 277| e il suo altero nemico ama e richiama;~ Ricciarda Parte, Capitolo
8 2, 1 | ponti:~E all'orator del mio nemico intima~Ch'ei venga inerme; 9 2, 3 | sol ne' codardi, onde il nemico~Vuol atterrire altrui di 10 4, 4 | il braccio al figlio~D'un nemico n'armai, per saper sempre~ 11 5, 3 | figliuolo. Rabbia~Ti diè a un nemico che ferir non seppe,~E il Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
12 Amor, XII | riposo; ogni abitato loconemico mortal degli occhi miei.~ 13 Amor, XIII | sprezzava:~ ~Il vulgo a me nemico ed odïoso~(Chi 'l pensò 14 Poes, VI | incontra~A mezza via, come nemico armato. P. II, Son. 47.~ ~ 15 Car, I | affermare esserme voi el più rio nemico che el misero Francesco Jacopo Ortis Parte, Capitolo
16 1, 18 | lasciarsi a beneplacito d'un nemico che ha faccia impudente, 17 1, 33 | secreto, e sempre implacabile nemico della umanità, conservandosi 18 2, 10 | cercava per l'universo un nemico al popolo Romano? - Né ti 19 2, 19 | mio! ciascun individuo è nemico nato della Società, perché Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
20 vs, 31 | mi professo capitalmente nemico dell'immagini grette e de' 21 vs, 43 | vorrei che l'occhio del nemico mi spiasse nella mia mente 22 vs, 46 | le duc de Choiseul per sì nemico dell'ilarità ch'ei voglia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License