Ajace
   Atto, Scena
1 1, 4 | Ulisse, Teucro~TEUCRO~T’onori Giove, o re de’ forti.~AGAMENNONE~ 2 2, 1 | chiamavi un germe di Giove;~E in lui certo splendea 3 2, 11 | Spira la luminosa ira di Giove.~Ma le tue doti a noi che 4 4, 4 | minaccie die’ l’olimpio Giove,~Ed a me le sue folgori. Dei sepolcri Verso
5 238 | Giove, ed a Giove diè Dàrdano 6 238 | Giove, ed a Giove diè Dàrdano figlio,~ 7 243 | chiamava a' cori dell'Eliso, a Giove~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
8 (2) | Etiopi, si convertì in Zeæw, Giove, nume supreme, poi in Yeñw, 9 7 | le sembianze immortali di Giove trasferite dall’Olimpo in 10 10 | 48] immagine in terra di Giove fulminatore, ma che doveano 11 14 | rispose: Che facessero voti a Giove padre e alle Muse, e che Edippo Atto, Scena
12 2, 2 | suo soccorso i fulmini di Giove!~ ~TESÈO~Oh ben gli sta! 13 2, 2 | Riduce i Templi suoi medesmi, Giove~Empio perciò non è, né quanto 14 3, 2 | è uomo il re, non bada~Giove ai diademi, a grado suo Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
15 ded, 0, 5| beltà ingegno virtù concesse Giove,~ 16 ven, 0, 61| candide nubi a lei Giove concede,~ 17 ven, 0, 98| della figlia di Giove; vereconda~ 18 ven, 0, 161| Giove padre, il più splendido 19 ves, 2, 214| Giove la gloria, e tutti i Numi 20 pal, 3, 98| all’arti e sconoscenti a Giove,~ 21 pal, 3, 114| tutte Dee minori, a cui diè giove~ Odi Capitolo, Verso
22 bon, 157 | E del Giove terren l'augel battuto~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License