grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 7 | e Natura23. Videro i saggi che la tutela degl’iddii 2 9 | passioni alla mente de’ saggi o all’imperio del forte. 3 11 | sono assai volte mirate dai saggi [57] con mente perplessa 4 14 | assemblea per proverbiare i più saggi. Or tutti voi ricordate Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
5 | Saggi sopra il Petrarca~ ~ 6 Ded | atto a presentare i miei Saggi all'inglese leggitore, m' 7 Poes, V(45) | della traduzione di questi Saggi, ma anche da opere posteriori. 8 Poes, XII(51) | Guglielmo Roscoe. Il tema de' Saggi, e l'occasione del dono 9 Car, IV | magnanimi sensi e i più be' saggi di un genio, che, sebbene 10 Car, XI(109)| IV. — L'Autore di questi Saggi ammira e fa ammirare a' 11 Car, XI(109)| dubbio. L'autore di questi Saggi, uscendo dal campo ampio 12 Car, XI(109)| negarlo? Eppure l'autore de' Saggi, se anche non avesse passato 13 Car, XI(109)| pubblica, trasandata ne' Saggi; però che del suo dire e 14 Car, XVI | giornilaboriosi, — tanti saggi di un nobile genio e di Sulla lingua italiana Discorso
15 Int | sono assai volte mirate dai saggi con mente perplessa, e dagli 16 2 | accertarne il numero6. Dai saggi che egli ne reca, pare che 17 3 | aveva dinanzi a molti saggi sì in poesia che in prosa, 18 4 | suoi intimi amici. I soli saggi della sua prosa italiana 19 4 | pubblicato in un volumetto di saggi sul Petrarca. L'essersi Jacopo Ortis Parte, Capitolo
20 1, 12 | mai di che nome voi altri saggi chiamate chi troppo presto 21 1, 12 | conosci?~Per me, lascio che i saggi vantino una infeconda apatia.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License