IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] parlarti 1 parlasse 5 parlassero 2 parlata 21 parlate 8 parlati 3 parlato 23 | Frequenza [« »] 21 onda 21 orecchio 21 oro 21 parlata 21 parlava 21 pensier 21 potrò | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze parlata |
Sulla lingua italiana Discorso
1 1| essere che da questa lingua parlata, fra il VI e il XII secolo 2 1| fosse quella siffatta lingua parlata fra' sei secoli della barbarie 3 1| lingua più letteraria che parlata, è attestato e illustrato 4 1| pochissima differenza, la lingua parlata della plebe romana.~Un secondo 5 2| nazionale, benchè non sia parlata nè bene nè male dal volgo, 6 2| principio scritta insieme e parlata in tutte le regioni soggette 7 2| lingua è più scritta che parlata, s'imbarbarisce per neologismi, 8 3| italiana non sarebbe stata mai parlata, e quindi avrebbe evitato 9 3| se la lingua, non essendo parlata mai, continua ad essere 10 3| lingua italiana non sia parlata neppur oggi apparisce a 11 3| di essere scritta e non parlata, essa e la sua ortografia 12 3| letteraria; ma che non essendo parlata, l'uso non può risiedere 13 3| esistere senz'essere mai parlata. Finalmente si è già veduto 14 3| ragioni si parla, e s'è sempre parlata nella corte de' papi in 15 4| scritta sempre, non mai parlata. Ripetiamolo; perchè a questo 16 4| asserire, che la lingua non fu parlata bene se non in que' tre 17 5| pronunzia, e quindi la lingua parlata, si muta, si corrompe e 18 5| lingua scritta e non mai parlata.~Pur il dialetto fiorentino, 19 5| lingua italiana fosse stata parlata; pure, benchè fosse intesa 20 6| generosa, scritta insieme e parlata, e che non fu mai conosciuta, 21 6| l'italiana, comecchè men parlata che intesa da tutti, rimanevasi