Saggi sopra il Petrarca
   Saggio, Cap.
1 Poes, XII| potevano allora colpire l'orecchio di minor maraviglia che 2 Poes, XII| perpetua, e pur non istanca l'orecchio mai. Le sue canzoni (sorta Sulla lingua italiana Discorso
3 2 | dialetti, e gli esaminava con orecchio attentissimo, le trovò divise 4 2 | Nord. Il gusto corretto, l'orecchio musicale di Pietro lo ajutarono 5 4 | eccellenza gli era indicata dall'orecchio ch'egli a disporli nella 6 4 | suonavagli tuttavia intorno all'orecchio, inserivali nel suo libro. 7 4 | sino da quell'età, in cui l'orecchio e gli organi della pronunzia 8 5 | fedele imitatore, che non è l'orecchio? e che i segni tracciati 9 5 | natura co' loro organi dell'orecchio e della voce, la stabilivano Jacopo Ortis Parte, Capitolo
10 1, 7 | dicendole non so che all'orecchio. È un amico di Lorenzo, 11 1, 38 | l'ebbi perduta, tendeva l'orecchio sperando di udir la sua 12 1, 46 | carezzandomi, e dicendomi all'orecchio: Perché taci sempre? Non 13 2, 7 | stanchezza hanno sempre all'orecchio il solo, il supremo consigliere 14 2, 30 | un lungo gemito: tese l'orecchio per sincerarsi s'ei lo chiamava; Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
15 vs, 36 | inchinerebbe affabilmente l'orecchio alla querela di questa povera 16 vs, 37 | sorrise e, bisbigliandomi nell'orecchio, mi aprì la cortina di certi 17 vs, 39 | La Fleur mi bisbigliò all'orecchio che nessuno poteva dirla 18 vs, 44 | pur una volta arrivò all'orecchio del re; il quale, udendo 19 vs, 53 | donne lo sussurrava all'orecchio più in via di secreto che 20 vs, 59 | rimandò con eco dolorosa all'orecchio.~— Gran perfidia! — gridò 21 vs, 69 | diverbio, mi giunse all'orecchio il tintinnìo di tre o quattro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License