grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Ajace
   Atto, Scena
1 4, 2 | al vincitore obbedirà chi mira~L’altrui battaglie immoto; 2 5, 1 | Silenzio.~TECMESSA~Ajace, vien; mira la tua~Moglie prostesa ove Dei sepolcri Verso
3 42 | gioia ha dell'urna; e se pur mira~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
4 3 | spesso ed abbagliano chi le mira.~ ~ Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
5 ven, 0, 259 | campi mira, e dal gelo l’oceàno~ 6 ves, 1, 147 | mira ne’ vólti femminili, e l’ 7 ves, 2, 450 | mira Astrea che or del ciel gode 8 ves, 3, 502 | disciolti, e più lieto la mira~ 9 ves, 3, 513 | quasi dicendo a chi lo mira,~ 10 pal, 3, 92 | mira albeggiar i suoi monti da Odi Capitolo, Verso
11 bon, 58 | grandeggiar mira in usurpato soglio:~ 12 bon, 105 | De! mira, come flagellata a terra~ 13 bon, 173 | e mira uscir di Libertà campioni~ Ricciarda Parte, Capitolo
14 4, 4 | L'hai tu peranche?... Or mira - Tu nol vedi,~Spietata, 15 5, 3 | ahi lassa! e più truce la mira! ~ ~GUELFO .... Torna a Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
16 Amor, II | Il discorso di Socrate mira a far ravvedere e vergognare 17 Poes, VI | divina bellezza indarno mira~Chi gli occhi di costei 18 Car, IX | canonico di Padova, con la mira di conciliare il mio attaccamento 19 Par, XIII(158)| È questa la mira principale del suo trattato: Jacopo Ortis Parte, Capitolo
20 2, 18 | alle carceri che il reo si mira sempre spalancate per seppellirlo - 21 2, 23 | sono; ombra di morte... Oh mira;~Più mi t'accosta; il vedi?
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License