IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] estreme 8 estremi 13 estremità 2 estremo 21 estrench 1 estro 3 esuberanti 1 | Frequenza [« »] 21 crusca 21 deggio 21 dirti 21 estremo 21 fatica 21 finchè 21 foco | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze estremo |
Ajace Atto, Scena
1 3, 3 | Allor partito necessario estremo...~AGAMENNONE~E qual?~ULISSE~ 2 5, 6 | Tremante destra... e questo estremo priego~Reca al duce de’ Edippo Atto, Scena
3 4, 1 | onde mirar de' figli~L'estremo fato – E fra gli orrendi [...]~ 4 4, Ult | E a me vietar pur osi~L'estremo uffizio? Oh a che tuoni, Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
5 pal, 3, 188| e pinta il lembo estremo abbia una donna~ Ricciarda Parte, Capitolo
6 1, 3 | innocente il mio sospiro estremo.~Ma più di me tu d'ora, 7 3, 1 | ei diessi~A questo passo estremo; né fe' motto~Se non quest' 8 3, 3 | starmi degg'io fino all'estremo. --~Ma se il tornar qui 9 3, 3 | vissi morrommi; e a Dio l'estremo~Priego per te rivolgerò, 10 5, 6 | mio furor represso,~Furor estremo, onnipotente, il ferro~Fuor Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
11 Amor, XIII | dic'egli, «è veemente, estremo, ma esclusivo e virtuoso. — 12 Car, IV | impulsi dall'uno all'altro estremo, strappavasi, come da abissi 13 Par, X | quando la libertà faceva l'estremo di sua possa contro la tirannide; Sulla lingua italiana Discorso
14 6 | questo andarono all'altro estremo, appunto perchè temevano 15 6 | contemporaneo andò all'altro estremo, e scrisse la storia fiorentina Jacopo Ortis Parte, Capitolo
16 1, 11 | poco a poco perdendo nell'estremo orizzonte tutto raggiante 17 1, 27 | lasciò su queste mie labbra l'estremo sospiro. Con Gliceria ho Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
18 vs, 7 | ispirazione pronosticargli il suo estremo rifugio.13~Qui sta il nodo 19 vs, 31 | secchio d'acqua» sarebbe l'estremo termine dell'idee di un 20 vs, 39 | allora, sto per dire, l'estremo del mio potere? Udendo dunque 21 vs, 66(132)| Yorick intende di dire che l'estremo sentimento de' propri mali