grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 15 | giornali, alle novelle, alle rime; così si vanno imbevendo Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
2 Amor, XV | poesia,~ ~E non curò giammai rime versi.~ ~Nondimeno la 3 Poes, I(39) | col titolo di Giunta, o Rime rifiutate.~ 4 Poes, II(40) | migliorare assai, fuorchè le Rime; nelle quali s'era tanto 5 Poes, XII | professione intitolarono rime alle donne loro, che cantanti 6 Car, XI(109)| confidenziali poco lette, ma nelle Rime, che tutti leggono, l'unico 7 Par, IV | possente:~ ~S'i' avessi le rime e aspre e chiocce,~Come Sonetti Capitolo, Verso
8 11, 14 | rime il dolor che deve albergar Sulla lingua italiana Discorso
9 Int | per cui la necessità delle rime vicine contribuisce mirabilmente 10 1 | chiamavano gli scrittori di rime, che oggi si onorano col 11 1 | oltre il suo poema e le rime, scrisse in prosa italiana 12 2 | altri miei maggior, che mai~Rime d'amore usar dolci e leggiadre:~ ~ 13 3(24) | Rime di Guido Cavalcanti, ecc., 14 3 | esposte senza metro, rime, metafore e tradotte 15 3 | scuole. Bensì i versi, le rime e l'armonia delle parole 16 4 | tanti suoi libri di versi e rime pare spesso poeta nell'invenzione, 17 4 | potuto comporre una stanza in rime degna del nome di poesia32. 18 5 | Non vi furono versi rime che meritassero non che 19 6(51) | Gerusalemme, l'Aminta, le Rime e le Lettere, cominciarono Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
20 vs, 68(135) | che tra gli scrittori di rime toscane in que' tempi fu
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License