Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 3 | perpetuo la barbarie, l’ignoranza e le superstizioni; te, 2 10 | orgoglio de’ potenti, dalla ignoranza del volgo, dalla venalità 3 13 | Atene a blandire i vizi e l’ignoranza del popolo, ammaliandogli Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
4 FRA, Pro | Potrei rimediare a questa ignoranza, e al vuoto della carta Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
5 Poes, XVI| trattati — Della propria ignoranza e di quella di molti altri — 6 Car, XI| del gastigo meritato dall'ignoranza presuntuosa, quanto della 7 Car, XV| lagnarsi della follia e ignoranza delle brigate, e de' legami Sulla lingua italiana Discorso
8 Pre | epoca della barbarie e della ignoranza e della servitù del genere 9 2 | genere umano europeo dalla ignoranza in cui stava ravvolto; e 10 2 | della superstizione e della ignoranza governavano le opinioni 11 3 | nascente, e in secolo di ignoranza universale, e prima che 12 4 | tentativi a disperdere l'ignoranza del medio evo.~La mitologia 13 5 | continuava a vivere nell'ignoranza; bensì v'era un popolo europeo 14 6 | sacrilegio, e derideva a un'ora l'ignoranza fratesca e la latinità non Jacopo Ortis Parte, Capitolo
15 2, 9 | ignude frasi suggellano la ignoranza e la servitù di chi le detta. 16 2, 10 | rimproverarli della loro ignoranza, e delle loro scelleraggini. 17 2, 25 | che appunto questa fatale ignoranza accarezza le nostre passioni, 18 2, 26 | mi ritorno confuso d'una ignoranza sempre più spaventosa. Non Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
19 vs, 3 | idee della crassa e paga ignoranza china sempre con gli occhi 20 vs, 10(27)| quelle statue sommerse dall'ignoranza de' barbari e dallo zelo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License