IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] evitati 1 evitato 1 evitava 1 evo 20 evocando 1 evocar 2 evocazioni 1 | Frequenza [« »] 20 effetti 20 erba 20 esilio 20 evo 20 fatale 20 fato 20 favore | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze evo |
Ricciarda Parte, Capitolo
1 3, 2 | pronti~Assalirem le mura evo la notte~Ombrosa sorga, Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
2 Par, X| gli ultimi eroi del medio evo. Il Petrarca visse fra coloro Sulla lingua italiana Discorso
3 Pre | durante l'era del medio evo; tanto più difficili a conoscersi, 4 Int | invase l'Europa. Nel medio evo gli errori d'Aristotile 5 1 | tenebre più fitte del medio evo, certo è che parlavano e 6 1 | monumenti esistono del medio evo, mutilati in gran parte 7 1 | barbara latinità del medio evo; – come pure avviene nella 8 1 | in Inghilterra nel medio evo dalle colonie militari romane. 9 2 | corso de' secoli del medio evo parlavano la lingua romanza; 10 2 | da' primi tempi del medio evo a dividersi in latino scritto, 11 2 | pronunziato di rado nel medio evo, si guastava, ma non però 12 2 | ricondurranno un altro medio evo in Europa, e l'empiranno 13 2 | delle Università del medio evo fu come l'anello intermedio 14 4 | disperdere l'ignoranza del medio evo.~La mitologia allegorica, 15 4 | degli scrittori del medio evo del Muratori, ed è una di 16 5 | in Italia anche nel medio evo; e partecipò altresì di 17 5 | più itineranti nel medio evo, propagavano la lingua comune 18 6 | delle repubbliche del medio evo. Ma nell'epoca che ora esaminiamo 19 6 | lunga barbarie del medio evo. La sua lingua peraltro 20 6 | solitudine tenebrosa del medio evo. Diresti che un genio illumini