IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] esiliati 3 esiliato 5 esilii 2 esilio 20 esiodo 1 esista 1 esistano 2 | Frequenza [« »] 20 dovrò 20 effetti 20 erba 20 esilio 20 evo 20 fatale 20 fato | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze esilio |
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
1 15 | Dante nelle calamità dell’esilio, e il Machiavelli nelle Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
2 Amor, III| quanto sentono le pene dell'esilio sopra la terra e la prigionia 3 Amor, VII| patria che la terra dell'esilio:~ ~Dal dì ch'io nacqui in 4 Amor, XVIII| io più lieta,~Che qual d'esilio al dolce albergo riede;~ 5 Car, VIII| calamità, videsi ora tapino in esilio, ora chiuso in carcere, 6 Car, XII| venutagli da' parenti morti in esilio. Ne diè porzione in dote 7 Par, I| grand'uomo, dal cui capo l'esilio e la morte, che lo rapì 8 Par, XIV| Il Petrarca nato in esilio, e nodrito per propria confessione 9 Par, XVII| fatta a Dante, dopo che patì esilio quasi trilustre? Tale forse Sonetti Capitolo, Verso
10 6, 6 | in lungo esilio fra spergiure genti~ Sulla lingua italiana Discorso
11 3 | Guido morì nell'anno 1301 in esilio, poco dopo che Dante, nella 12 4 | Rossi a confortarlo nell'esilio è caldissima d'eloquenza 13 4 | Firenze. Ma egli nacque in esilio. E mentre cominciava a pronunziar 14 6 | assedio di Firenze, o in esilio. Poscia il libro divenne Jacopo Ortis Parte, Capitolo
15 1, 2 | conservata con la viltà, e con l'esilio? Oh quanti de' nostri concittadini 16 lo, 3 | soccorso. Per alcuni pochi l'esilio scevro da questi modi violenti 17 2, 7 | sempre più questo stato di esilio e di solitudine. - Neppure 18 2, 10 | per non procreare nell'esilio e nel dolore nuovi schiavi 19 2, 22 | l'ingrata tua patria, e l'esilio, e la povertà, e la tua Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
20 vs, 7(14)| morte nella carcere o nell'esilio. Da Giorgio I in qua le