Ajace
   Atto, Scena
1 1, 3| suoi, sospetti~Rendili e vili; e avrai dall’altrui ferro~ 2 1, 5| alleati è questo~Di forti e vili. E credi tu che l’oste~Oggi 3 2, 1| In campo, e le armi rendi vili al volgo. —~Che stai? — 4 2, 1| non serve. — Gli altri?~O vili o insani o perfidi son tutti.~ 5 2, 1| mio grado io spezzerò que’ vili~Stromenti, allor che rammentarmi 6 2, 11| intendi oppormi insidie vili,~Cessiam; udirti scolparmi 7 3, 3| odi qui presso?...~AJACE~Vili~Prostratevi.~AGAMENNONE~ 8 3, 4| ottenga chi si vuol, fien vili. —~ piú a contender di 9 4, 5| Moderator, dominator me solo.~Vili ed innocue alfin palesi 10 5, 4| traditori~ tiranni vili; ove imitarli~Piú non dovrai, Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
11 15 | patria daglignoranti e dai vili! Amate palesemente e generosamente 12 (54) | una infame immortalità! Ma vili e ignoranti ad un tempo Edippo Atto, Scena
13 1, 3| abitator...~ ~EDIPPO~Né vili~Quanto il mostran le vestiFrammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
14 FRA, Pens| ristoro ai popoli fatti vili e infelici dalla tirannide.~ ~ Ricciarda Parte, Capitolo
15 2, 3 | potess'io, tutti i suoi mille~Vili signori, e la più vil sua 16 3, 6 | io spero sempre! A voi~Di vili insidie e di codarde tregue~ 17 5, 3 | miei padri che non fur mai vili.~ ~RICCIARDA Ch'io mai ti Jacopo Ortis Parte, Capitolo
18 1, 8 | dalla nuova licenza, gemiamo vili schiavi, traditi, affamati, 19 2, 10 | sfortunati, ma né ciechivili; che non ci manca il coraggio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License