101-addis | addit-alvei | alvo-ardis | ardit-avval | avvam-bull | buona-cigli | cigol-confr | confu-crass | crati-didem | dider-divis | divit-esalt | esame-fidar | fidat-gentl | genuf-imita | imiti-infam | infas-invig | invil-litte | liuti-metaf | metal-nomen | nomin-padro | paesa-pesa | pesan-pregh | pregn-purif | puris-requi | resi-ringr | rinne-sacri | sacro-scrip | scrit-smisu | smont-spira | spire-svio | svisc-trasc | trasf-vegli | vegna-z
                            grassetto = Testo principale
                            grigio = Testo di commento

2003 PET Amor, III | all'altra; celeste luce avvampa negli occhi, da tutta la 2004 PET Poes, XIV | Perdendo di purezza, si avvantaggiava di libertà, di scorrevolezza 2005 SON 2, 2 | questo che avvanza è sol languore e pianto.~ 2006 ORT 2, 30 | apparecchiato; la notte è già troppo avvanzata - addio - fra poco saremo 2007 PET Poes, XIII | il genio opera, non se ne avvedendo egli stesso, a modo che 2008 VIA vs, 13 | la strada di Parigi; ma, avvedendomi ch'io pigliava appunto allora 2009 NOT 9 | piglia le mosse e senza avvedersi a principio, dal nulla; 2010 ORT 1, 24 | apriva mai bocca: ma io pur m'avvedeva come le angosce di suo padre 2011 NOT 12 | capricci e costumi di Didimo, s’avvedevano gli altri assai tardi; perch’ 2012 ORT 2, 29 | contendeano le lagrime. - E non t'avvedevi tu nella mia tremenda tranquillità 2013 PET Par, VIII | contemplandole, senza che ce ne avvediamo siam tratti a credere all' 2014 LIN 4 | guardasse più addentro s'avvedrebbe che il Boccaccio armonizzava 2015 ORT 1, 11 | ed all'interesse. Teresa, avvedutasi della mia taciturnità, cambiò 2016 ORT 1, 12 | prospero.~Non so com'ei non s'avvegga ch'io parlando della sua 2017 PET Par, XVI | vita futura~Parole gravi; avvegna ch'io mi senta~Ben tetragono 2018 PET Amor, X | la vicinanza d'Avignone avvelena tutto!21 Quando penso a 2019 FRA FRA, Psi | sarà però mai ch'io voglia avvelenare la pace e la voluttà fatte 2020 ORT 1, 32 | E non s'accorgeva come avvelenava a que' meschini il conforto 2021 ORT 2, 26 | e il nostro misero stato avvelenò forse i suoi rimorsi.~ ~ 2022 LIN 2 | grande orgoglio mai ben non avvene.~ ~E la seguente strofa 2023 GRA pal, 3, 231 | le tre avvenenti ancelle vostre all’ara:~ 2024 ORT 1, 29 | abbandonano la penna, e mi avvengo d'avere gittato il tempo 2025 ORI 14 | intelletto, niuna verità m’avvenia d’imparare sì certamente 2026 ORT 1, 23 | difficilissima vita, perché talvolta avveniva che i temporali vietavano 2027 VIA vs, 18 | provocazione in natura.~M'avvenni anche in Torino, mentr'egli 2028 LIN 2 | imponeva ad ogni uomo di avventarsi contro i monarchi profughi 2029 VIA vs, 18 | aveva risaputo ch'egli s'era avventato alla Dea e trattatala peggio 2030 EDI 4, 3 | ombre compagne,~Io mi t'avvento con ferma speranza~Di teco 2031 LIN 6 | de' grammatici inferocì, s'avventò contro al Tasso. E non pertanto 2032 VIA vs, 33 | dal mattino alla sera con avventori d'ogni indole e di ogni 2033 VIA vs, 16 | dichiarazione alla prima, ed avventurando l'offerta e se stessi con 2034 PET Par, VIII | visioni che ne tentano d'avventurarci con lui dietro a non conseguibile 2035 VIA vs, 51 | ricuciva. Vidi ch'io tornava ad avventurare la gloria della giornata; 2036 VIA vs, 46 | avrei ad ogni modo potuto avventurarne una sola, nemmeno la più 2037 ORI 14 | quelle che potriano farvi più avventurati e più onesti. Però il divino 2038 LIN 1 | popolata un tempo da tribù d'avventurieri che navigarono sia dall' 2039 LIN 2 | Ben mi terria in gioia avventurosa,~Se Amor di tanto bene mi 2040 GRA ven, 0, 128 | le avventurose, e corsero ministre~ 2041 RIC 5, 7 | e il nome.~Ratto più ad avverar che ad imprecarla~La sciagura 2042 LIN 4 | che, se la data non fosse avverata, darebbe da credere che 2043 EDI 1, 1 | questi tuoi voti, o padre,~Avverati si veggan... Forse un giorno~ 2044 VIA pr | scrisse col presentimento avverato della prossima morte, trafuse 2045 LIN 6 | predizione di Dante pur si avverava, volere e non volere, a 2046 LIN 2 | verbi ajo ed est, or agli avverbj maxime, utique, ita, sic, 2047 AJA 2, 11 | greche vite:~Cosí il Pelide avverò i fati, e Troja~Cosí atterrò! — 2048 VIA vs, 38 | prima l'amore non te ne avverte, o un infido pastore non 2049 PET Poes, XVI | amici intorno a Laura: ma, avvertendo poi ch'altre si erano conservate 2050 NOT 6 | ogni modo premettere tre avvertenze. Primamente: avendolo io 2051 VIA vs, 36(78) | stampare l'autografo di Didimo, avvertesi, che egli tradusse quest' 2052 VIA vs, 19 | per novizio di francese, m'avvertì con mia buona licenza, ch' 2053 LIN 4(32) | Avvertimenti su la lingua, vol. I, pag. 2054 ORT 2, 30 | all'uscio, da che stava avvertito ch'io sarei tornato sul 2055 ORI 6 | precede vigile nell’oriente, avvertiva i momenti delle tenebre 2056 VIA vs, 46 | sola germogliano, e che ci avvezzano ad amarci scambievolmente; 2057 LIN 5 | soggetti non volgari, ed avvezzata la plebe d'ogni città italiana 2058 AJA 1, 3 | il tempo~Ed io ben presto avvezzerem gli Achei~All’ossequio e 2059 PET Car, XVIII | repugnanti. Dopo ch'egli si fu avvezzo a guardare alla morte senza 2060 ORT 2, 18 | che tuo fratello maggiore avviando una botteghetta, ti chiamò 2061 ORT 1, 9 | ch'io copro di foglie, avviandomi poi lungo il fiumicello, 2062 VIA vs, 38 | facendoci compagnia.~Ma, nell'avviarci, la fanciulla tornò a farmi 2063 VIA vs, 32 | chiederne, si compiacerà d'avviarla.~E mi ripeteva tre volte 2064 VIA vs, 67 | casa a mano mancina, volli avviarmi; ed ebbi di grazia a farmi 2065 RIC 1, 4 | stavi; altri ti vide ~Dianzi avviarti fuggitiva.~ ~RICCIARDA E 2066 ORT 1, 11 | colazione, dopo di che ci siamo avviati verso casa. Addio, addio. 2067 ORT 1, 33 | dimenticato. Mi vi sono dunque avviato un'oretta innanzi al mezzogiorno; 2068 ORT 1, 16 | io stamattina; addio - s'avvicina l'ora.~ ~ ~ 2069 RIC 5, 6(1) | ll'avvicinarsi di Guido, Guelfo si avventa 2070 ORT 1, 17 | sedere sopra una seggiola avvicinata dalla cameriera che si era 2071 VIA vs, 63 | Maria.~Ci siamo frattanto avvicinati al greppo ove sedeva Maria. 2072 ORT 2, 27 | Onnipotente di benedirti.~Avvicinatisi alla scala s'abbracciarono. 2073 PET Car, XII | naturale. Quanti gli si avvicinavano più dappresso scorgevano 2074 PET Car, XVI | il passo a misura che mi avvicino alla fine del mio viaggio. 2075 ORT 2, 18 | discosto ascoltando, si avvicinò asciugandosi gli occhi col 2076 PET Car, VI | dalle proprie mani~Questo n'avvien, or chi fia che ne scampi?~ ~ 2077 PET Car, VIII | cuore la manifestasse, non s'avvilì però mai ad adulare, qual 2078 RIC 2, 3 | forse~Teso non fu? Guido avvilia l'altero~Cor di Ricciarda 2079 VIA vs, 62 | disonestissimo scotto. M'avvilii di vergogna: lucri da schiavo! 2080 AJA 3, 4 | Spento~Alfin è Achille e avvilir vuoi la fama~D’Achille e 2081 ORT 2, 22 | vive tue carni: bada; non t'avvilire d'un gemito. - A che pro? - 2082 NOT 12 | sinistra; e manifestandolo, m’avvilirei davanti a me stesso. Accoglieva 2083 RIC 2, 2 | gli offesi; e quanto può avvilirmi~Il lor perdono: e odiarmi 2084 ORT 2, 7 | e la viltà! e chi più si avvilisce più vive forse; ma vituperoso 2085 PET Amor, II | la morale tu deformi ed avvilisci l'anima, di cui vorresti 2086 ORT 2, 6 | della mia fortuna - ben m'avvilisco con tante lagrime, e perdo 2087 VIA vs, 13 | brighe questo imbroglio può avvilupparti — bisbigliava la Codardia.~— 2088 LIN 5 | cercando la sua data, s'avvilupperebbe in intricatissime congetture. 2089 EDI 1, 1 | tuo petto~Tenacemente m'avvincevi senza~Muover parola... Oh 2090 AJA 1, 3 | Oggi rimembra che di sangue avvinto~Gli era e d’amor: ma un 2091 VIA vs, 1 | lasciando andare il discorso, m'avvio diritto a casa: mi piglio 2092 VIA vs, 56 | abito festivo e la festa, m'avvisai ch'ei volesse la sera innanzi 2093 ORT 2, 5 | mi scrivi due nude parole avvisandomi che tu se' con Teresa? E 2094 VIA vs, 16 | disse la signora; e sorrise, avvisandosi com'essa per un gruppo d' 2095 ORT 2, 22 | però ha mandato qui me ad avvisare; anzi verrà qui domani l' 2096 VIA vs, 13 | nostra dimestichezza, s'avvisarono naturalmente che noi fossimo 2097 VIA vs, 39 | giunsi all'hôtel, La Fleur mi avvisò che il lieutenant de police 2098 PET Amor, VIII | Invidiava Pigmalione, «che potè avvivare d'anima e d'amore la statua, 2099 PET Poes, I | degli anni, non apparisce avvivato dal fuoco del suo cuore, 2100 EDI 3, 1 | delitti~Novella speme m'avvivava il seno –~Or che mi resta? 2101 ORT 1, 17 | diradarle e talvolta per avvolgerle e rassettarle meglio nel 2102 GRA pal, 3, 252 | il guarda avvolta in lungo velo, e plora~ 2103 PET Car, V | svegli?~Le man l'avess' io avvolte entro i capegli!~ ~«Non 2104 LIN 1 | di visioni, si trovarono avvolti nei mali che accompagnano 2105 EDI 4, 3 | ergono, or s'abbassano, s'avvolvono~Gli affollati cadaveri... 2106 VIA vs, 37(83) | menagement que les étrangers ayent pour nous, les dérèglements 2107 VIA vs, 46 | Guglielmo Shakespeare:~— Et ayez la bonté — continuai invocando 2108 VIA vs, 33 | ceduto questa e molte altre aziende alle donne, le donne, per 2109 LIN 4 | in parti, che talvolta s'azzuffavano armate, e più spesso a parole 2110 GRA ven, 0, 94 | le chiome dell’azzurra onda stillanti.~ 2111 VIA vs, 34 | che, se tutte le lingue di Babele si sfrenassero a gara, non 2112 PET Car, II | quanto raccontasi delle due Babilonie — di Siria e d'Egitto, — 2113 GRA pal, 3, 220 | le delire Baccanti; e sospirando ~ 2114 NOT 10 | tutta l’allegra comitiva di Bacco. Didimo per altro beveva 2115 ORT 2, 1 | Vedrai la Isabellina, baciala mille volte per me. Quando 2116 PET Poes, VI | a volte sa di profano:~ ~Baciale 'l piede, o la man bella 2117 ORT lo, 4 | io mi conforterò intanto baciando e notte l'immagine tua: 2118 FRA FRA, Psi | birichino, disse Temira baciandomi, e sorridendo della mia 2119 VIA vs, 23 | la virtù s'incontravano baciandosi per le vie: il secolo d' 2120 PET Poes, VI | bella e bianca:~Dille: il baciar sia 'n vece di parole:~Lo 2121 PET Car, III | venne fatto d'indurlo a baciargli il piede.82 Per cedere al 2122 ORT 1, 45 | pare di stringerla e di baciarla - poi mi svanisce, ed io 2123 VIA vs, 38(91) | In Inghilterra il baciarsi tra uomini è atto nefando; 2124 ORT 2, 30 | congetturare ch'ei nell'agonia baciasse la immagine della sua amica. 2125 VIA vs, 17 | non le spiacque ch'io le baciassi e ribaciassi la mano; e 2126 ORT 1, 38 | cuori ebbri di amore - ho baciata e ribaciata quella mano - 2127 VIA vs, 12 | altra accettava la mia, e baciatala, con un profluvio di buon 2128 ORT 1, 38 | Io rimasi estatico: avrei baciate l'orme de' suoi piedi: pendeva 2129 ORT 2, 22 | prendea su le braccia, essa baciavalo, e lo chiamava il suo Jacopa, 2130 PET Par, XIV | con le braccia mi cinse:~Baciommi 'l volto, e disse: Alma 2131 ORI 10 | annali obbliati d’Italia29. E Bacone di Verulamio, meditando 2132 VIA vs, 55 | fatto; e per verità non ci badai più che tanto. Ben altro 2133 VIA vs, 32 | tuttavia su la soglia, quasi badando s'io pigliava la buona strada, 2134 ORT 2, 22 | lasciando l'ortolano perché ci badasse; tanto più che Jacopo non 2135 VIA vs, 19 | altrove un avvertimento: badateci ora per sempre. Tant pis 2136 LIN 6 | degli ecclesiastici. Così le badesse e le monache innamorate 2137 ORT 1, 24 | possessori di terre - ma badiamo! senza carnificine; senza 2138 VIA vs, 62 | collarino.~— Guardi; sta plus badinantdiceva egli accennandomi 2139 VIA vs, 49 | buffone del re, e il suo bagaglio liberamente viaggiatore, 2140 VIA vs, 29 | vive l'amour! et vive la bagatelle!~Je suis, Madame,~Avec tous 2141 VIA vs, 63 | col mio fazzoletto; e lo bagnai delle mie e nelle sue; poi 2142 ORT 1, 14 | e il mio viso si andava bagnando di lagrime - oh! mi sono 2143 ORT 2, 24 | partito, se avessi potuto bagnarle una volta la mano di lagrime. 2144 AJA 3, 4 | le furie mi strascinano~A bagnarlo di sangue, di quel sangue~ 2145 LIN 1 | che Schiatta di Bernardo Bagnesi e io leggevamo il Petrarca 2146 GRA ves, 1, 96 | invidïoso Amor bagni i lor occhi.~ 2147 ORT lo, 3 | la baciò più volte, e la bagnò di lagrime. Si pose a scrivere, 2148 ORI (28) | Bailly, Storia della Astronomia.~ 2149 VIA vs, 38(91) | sa facilité la grâce des baisers, - et nousmesmes n'y gagnons 2150 FRA FRA, 2 | funzioni e le qualità di Bajardo. Vero è ch'egli avea bisogno 2151 VIA vs, 39 | nel Châtelet, au moins.~— Baje! — io gli dissi — il re 2152 FRA FRA, 2 | di razza, di alta taglia, bajo dorato, coda all'inglese, 2153 LIN 4(39) | nel vocabolario; forse da bajulus, facchino.~ 2154 ORT 1, 19 | balbettar molte lingue, si balbetta anche la propria, ridicoli 2155 ORT 1, 9 | creaturina tendeva le braccia, e balbettando pregavami che per carità 2156 ORT 1, 19 | scrivere fortemente: per balbettar molte lingue, si balbetta 2157 ORT 1, 12 | sua figlia mi confondo e balbetto; cangio viso e sto come 2158 ODI bon, 135 | balda rivolge e minacciosa il 2159 VIA vs, 40 | tetro pennello» diceva io baldanzoso «s'abbia chi vuole, ch'io 2160 PET Amor, III | occhi, da tutta la persona balena immortale bellezza; il cuore 2161 ORT 1, 41 | que' raggi languidi che balenano su l'orizzonte; e nella 2162 LIN Int | membra e per lo scudo~Gli balenava una continua luce;~Sì dalla 2163 AJA 4, 6 | tuoi sguardi questo acciar baleni~Finchè sicura e libera non 2164 ORT 2, 7 | Italiani che la rivoluzione ha balestrati fuori dal cielo natio, e 2165 VIA vs, 58 | sereno, al maltempo, et balestrato hor qua hor dove con 2166 PET Par, X | errore di abbandonarci in balìa delle affezioni altrui, 2167 GRA ves, 2, 407 | né piegar erba mi parean ballando.~ 2168 VIA vs, 68(135) | Eppure anche san Francesco ballava co' suoi frati. Vedi Fioretti. ( 2169 VIA vs, 68 | loro figliuoli e nipoti ballavano tutti quanti davanti ad 2170 ORT 2, 3 | tanta gente; e la notte vo baloccone per città come larva, e 2171 ORT 2, 18 | capitato poc'anzi in questa balorda osteria gli chiese, s'io 2172 VIA vs, 43 | attillato al suo dosso. «Balordo! vedi in prima in viso monsieur 2173 ODI lui, 1 | I balsami beati~ 2174 SEP 109 | balzan ne' sonni esterrefatte, 2175 VIA vs, 11 | posata già la sua mano sulla balzana del mio abito: così che - 2176 ORT 2, 23 | urto il cavallo stramazzò, balzandomi di sella più passi. Perché 2177 ORT 1, 17 | focolare, anch'ella appena balzata di letto, così discinta, 2178 ORT 2, 10 | delle brighe; ma gli uomini balzati da' trivj al trono hanno 2179 GRA pal, 1, 39 | risaliva que’ balzi, al bellicoso~ 2180 VIA vs, 69 | esso letto (perché sono di bambagia assai rada, e troppo misere 2181 ORT 2, 18 | negozierò le cambiali ch'io né banchi di Genova mi feci spedire 2182 ORT 2, 10 | addio: ecco il messo del banchiere che viene a pigliar questa 2183 LIN 5 | secoli; si costituivano banchieri di tutta l'Europa, e tesorieri 2184 AJA 1, 3 | ritorno. Invano~Or la pugna a bandir corron gli araldi~Come jer 2185 PET Car, XI | Ma sublimi massime, bandite fra gente per cui sono impraticabili, 2186 LIN 3 | molta parte dell'età sua, bandito da una delle fazioni politiche 2187 PET Ded | servitore~UGO FOSCOLO.~ ~South Bank, Regent's Park,~Gennajo 2188 VIA vs, 43 | anima in quella sala con cui barattar tre parole, io per allora 2189 VIA vs, 8 | C'est bien vrai; ma io baratterei affanno per affanno e giuntandoci. 2190 FRA FRA, Psi | sdrucito; il capo calvo, la barba canuta e divisa in due liste. 2191 SON 3, 2 | le barbariche genti che ti han doma~ 2192 PET Car, III(79) | poetæ nomen, quod nunquam barbaries violavit. Cicero pro Archia, § 2193 PET Ded | ALLA MOLTO ONORANDA~ ~BARBARINA LADY DACRE~ ~ ~Signora,~ 2194 LIN 3 | pedanteria, gli innovatori di barbarismo, se chiunque scrive potesse 2195 LIN 2(9) | cantava in Torino il buon Barbarossa, dopo aver spianato Milano. 2196 LIN 4 | coscienza e de' fanciulli e de' barbati e dei prudentissimi vecchi. 2197 LIN 3 | d'Amore di Francesco da Barberino fu scritto parte in prosa 2198 PET Par, XIV(162)| salvatica a riguardare, magro, barbuto, e quasi tutto trasformato 2199 ORT 2, 10 | comincia a spegnersi e a barcollare - cade e si risolve in un 2200 ORT 2, 29 | lampade che rischiarano le bare de' morti. - Oh sì, mia 2201 VIA vs, 50 | preluda dall'acutissimo, o dal baritono, le corde intermedie non 2202 LIN 4 | precettori di maggior merito, Barlaamo e Leonzio. Sotto questi 2203 LIN 4 | la Corte. I Cavalieri, e Baroni dismontaro de' palazzi; 2204 VIA vs, 20 | che? la metà della nostra baronia non fa ella forse con un 2205 VIA vs, 69 | disarmava da per sé le proprie barriere; perché, nell'ardore del 2206 VIA vs, 18 | scorticato ch'ei ne sfidava san Bartolommeo, e diabolicamente arrostito 2207 PET Par, XVII(170)| Bartolus, Lex de rejudicandis reis, 2208 VIA vs, 46 | correre un centinajo di barzellette, non avrei ad ogni modo 2209 LIN 4 | hanno adottato per unica base l'ipotesi che il Decamerone 2210 VIA vs, 58 | arroncigliò di subito le basette, et impostò lo archibugio, 2211 EDI 1, 1 | Marmorea porta, e sulle eccelse basi~Sculta d'astata Vergine 2212 PET Amor, VIII(16) | vol. I, pag. 403, edit. Basil. 1581.~ 2213 PET Car, VII(98) | fac. 535 dell'edizione di Basilea: — e fra' suoi versi latini: 2214 PET Car, XIV(129)| che i procuratori della basilica li riponessero, appena arrivati, 2215 ORT 1, 9 | scellerato, e scellerato bassamente. - Del resto, Odoardo sa 2216 GRA ven, 0, 109 | chiamò un Bassarèo, giovine dio,~ 2217 RIC 5, 2 | vile usurpatore. A Guelfo~Bastan le tombe, e la sua figlia, 2218 RIC 5, 3 | tu dunque andrai preda al bastardo~Che il regno e l'armi ed 2219 VIA vs, 20 | interrompendolo — e dee bastare per me. — Venne intanto 2220 ORT 2, 25 | calice che avria potuto bastarmi per una lunghissima vita. 2221 PET Amor, XIII | una ritrosa senza cuore, bastarono a saldarne la piaga, ed 2222 LIN 3 | pagine delle prose di Dante basterebbero a far presumere ch'egli 2223 PET Amor, XII | rendere, e nessuna critica è bastevole ad apprezzare:~ ~Pace tranquilla, 2224 PET Par, XII | monarchi di levare eserciti bastevoli a raffermarsi il potere 2225 ORT 2, 10 | delitti. Pur se ti reputi bastevolmente fortunato e crudele per 2226 VIA vs, 43 | servilità io mi meritava la Bastiglia davvero.~Adunque, quando 2227 RIC 4, 2 | Deh Guido! a te per ora~Bastin le mie lagrime estreme.~ ~ 2228 ODI bon, 20 | o le batave fonti,~ 2229 ORT 2, 11 | febbre, fa che il polso ti batta più lento, e sarai sano - 2230 EDI 3, 1 | Adrasto~Novella adduce a battagliar tremenda~Etola gente, e 2231 GRA ves, 2, 377 | battea le penne un Genio disdegnoso~ 2232 VIA vs, 25 | col ronzino: lo inforca; e battealo come avrebbe battuto il 2233 VIA vs, 18 | all'oriuolo della città batteano le quattro, e accorgendomi 2234 VIA vs, 58(117) | lega della moda; e poscia batterlo genuino in guisa che ognuno 2235 VIA vs, 19 | fuori aspettando con quel batticuore affannoso che ciascuno di 2236 VIA vs, 25(49) | cavalcato da' corrieri e da' battistrada. (F.)~ 2237 PET Poes, X | mantengansi in noi, come i battiti del cuore, da continua oscillazione 2238 ORT 2, 8 | si rialza soltanto per le battiture della fortuna. - E' paventa 2239 SON 6, 3 | onde che batton l'alpi, e i pianti miei~ 2240 VIA vs, 33 | aveva già contate venti battute, e mi mancava poco alla 2241 PET Poes, XVII | gli avea con tanta furia battuti nel porto, che pareano tante 2242 RIC 2, 3 | e di Salerno intanto~Di bavariche spade orrido è il piano,~ 2243 EDI 3, 2 | saprebbe! Oh gioja,~Onde bearsi ornai può sol mio cuore!~ 2244 PET Amor, XII | di quegl'istanti d'estasi beatifica, il Petrarca vede Laura 2245 VIA vs, 18 | Smelfungus e Mundungus la beatissima tra le sedi del paradiso, 2246 LIN Int | apertamente in favore del codice; beatissimi di potere appoggiarsi a 2247 VIA vs, 32(61) | est, comme la grâce et la beauté, conciliatrice des premiers 2248 VIA vs, 56 | innamorata hai tu potuto beccarti in sì pochi giorni in Parigi? — 2249 VIA vs, 18(36) | Il testo: bedeviled;- indiavolato: voce tutta 2250 LIN 1 | franco-romanzi di veal, beef, mutton.~Come la lingua 2251 VIA vs, 48 | troverebbe più da cavarne una beffa106.~— Voilà du persiflage! — 2252 VIA vs, 48 | sì buone, sì pie, che un beffardo non troverebbe più da cavarne 2253 PET Par, XV | passionato buon giuoco alle beffe,166 e lo stuzzicarono a 2254 LIN 6 | sovra la razza europea. I begl'ingegni, invece di ragioni 2255 VIA vs, 42(94) | Il testo: being in an unknown language - 2256 PET Poes, XIII | vigorosamente afferrò, e bellamente usò tutta la ricchezza delle 2257 LIN 4(47) | Fuligattus, in Vita Bellarmini.~ 2258 VIA vs, 38(91) | gagnons guères; car pour trois belles il nous en faut baiser cinquante 2259 GRA pal, 1, 39 | risaliva que’ balzi, al bellicoso~ 2260 VIA vs, 60 | francesi: tragedie per altro bellissime assolutamente; e le si confanno 2261 LIN 1 | esempj, invece del latino bellum dissero guerra da war, donde 2262 PET Poes, IX | take in~The forms of their beloved, and them reflect.~ ~Alcuni 2263 ODI ami, 10 | l'aurea beltate ond'ebbero~ 2264 AJA 4, 5 | i passi. — Ecco la sacra benda~Stendo sul capo all’innocente 2265 RIC 3, 6 | m'è d'uopo che del tuo. - Bendate~Gli occhi a costoro; abbian 2266 AJA 2, 1 | imperversar di plebe,~ le bende divine onde t’ammanti~T’ 2267 PET Par, VI | magnificare:~ ~I know that all beneath the moon decays;~And what 2268 PET Par, XIV | e disse: Alma sdegnosa,~Benedetta colei che 'n te s'incinse.~ ~ 2269 PET Amor, VII | attoniti e sospiravano, pur benedicendo il giovanetto, taluni stimandolo 2270 PET Car, I(73) | humiliter supplicanti. Benedicti XII, Bull. ad Petr. an. 2271 ORT lo, 7 | saresti così infelice, ed io benedirei tutti i miei tormenti. Frattanto 2272 VIA vs, 26 | al cielo, ei diceva, di benedirlo di tre figliuoli, bellissimi 2273 ORT 2, 27 | senza versare più lagrima, benedisse di nuovo con voce sicura 2274 VIA vs, 60 | di loro! le sieno adunque benefiche con un povero.~— Ve li darei 2275 ORI 15 | trascura o profonde que’ benefizi! A che vi querelate se i 2276 ORI 15 | più di noi può lodarsi de’ benefìzi della natura! ma chi più 2277 VIA vs, 53 | brache di color cupo un po' benemerite per lungo servigio; ma si 2278 PET Car, XII(115)| inter duos veteres et benemeritos amicos partitus sum. Famil., 2279 RIC 2, 3 | il mare:~Esso Avellino e Benevento regga;~E Guido in moglie 2280 LIN Int | appoggiarsi a legislatori, e farsi benevoli i giudici aristotelici ch' 2281 VIA vs, 48(106) | All'età di Beniamino Johnson, contemporaneo di 2282 VIA vs, 30 | conversare soavemente con una benigna grisette58, moglie di qualche 2283 VIA vs, 16 | tentarono mai l'arco e la benignità di Cupido.~Voler fare all' 2284 VIA vs, 20 | violoncello; ci accorderemo benissimo. — Tu saprai maneggiare 2285 VIA vs, 68(135) | spirituali composte da Girolamo Benivieni, che tra gli scrittori di 2286 AJA 3, 3 | A tuoi nemici in preda~Bensí puoi darmi, e contro me 2287 VIA vs, 34 | risposi — ma sareste sempre la benvenuta.~Le contai dunque il danaro: 2288 LIN 4(46) | Benvenutus Imolensis apud Muratorium, 2289 VIA vs, 22 | giovinotto — mi disse l'oste — è benvoluto da tutto il paese; ogni 2290 EDI 2, 2 | santo amor si volse~Ratto in Beözia a ricercar del padre.~Trovollo 2291 GRA pal, 2, 78 | tenean securi le beote valli,~ 2292 GRA ven, 0, 221 | De’ Beoti al confin siede Aspledone:~ 2293 EDI Arg | gli disse che andasse in Beozia, che ivi troverebbe il vero 2294 ORI (25) | Deificazioni, nella Chioma di Berenice.~ 2295 PET Amor, I(1) | Callimachus et Catullus, De coma Berenices, sub fine. Proclus, in Ven. 2296 VIA vs, 58 | mercé che tu n'empia un beretto, il Sacredieu disquilla 2297 RIC 5, 6 | per poco. - Ahi d'altro~Beri d'altro amor che di paterno 2298 VIA vs, 56(113) | Spillone con un berillo puntato nel cappio della 2299 VIA vs, 18 | Venezia a Vienna, a Dresda, a Berlino: e non riportò né la rimembranza 2300 LIN 1 | erudizioni di autori, come Beroso e Sanconiatone, dei quali 2301 ORT 1, 30 | frutta del mio giardino; tu berrai nella mia tazza, tu mangerai 2302 VIA vs, 65 | mangerebbe del mio pane, e berrebbe nella mia tazza, ma Maria 2303 EDI 3, 1 | io a sorsi intero~Lo tuo berrei, pria che lasciartel, grida~ 2304 VIA vs, 64 | mangeresti del mio pane e berresti nella mia tazza128: sarei 2305 NOT 8 | saperne le fonti. Incolpava il berretto, la vesta da camera e le 2306 ORT lo, 6 | Sosterrò tutta la mia sciagura; berrò fino all'ultima lagrima 2307 VIA vs, 18(34) | Testamento, a Dan usque Bersabee assai volte significa un 2308 ORT 2, 21 | rivedere ansiosamente il Bertola20; da gran tempo io non 2309 VIA vs, 7 | fatto di necessità, e pour besoin de voyager, quanto ogni 2310 ORT 2, 24 | vedertiterribile, e bestemmiarti? No, no. - Trasformandoti, 2311 ORT 1, 12 | in certe meditazioni, e bestemmierei il cielo veggendo in quest' 2312 ORT 1, 47 | mi percuoto la fronte e bestemmio - partirò.~ ~ 2313 ORT 2, 18 | fra' giumenti, o come le bestie nelle caverne! cacciato 2314 ORT 1, 17 | dileguata. Quell'adulatrice bestiuola schiattiva, e mordendole 2315 FRA FRA, Psi | così è: ho dovuto sempre bevere la saviezza nel calice della 2316 NOT 10 | Bacco. Didimo per altro beveva sempre acqua pura. Aveva 2317 ORT 1, 34 | lagrime che da tanto tempo bevo per lei - ma allora allora 2318 ORT lo, 1 | mangiano un pane amaro, e bevono l'acqua mescolata alle lagrime. 2319 VIA vs, 49(108) | Intende per avventura di certo Bevor, prelato nella provincia 2320 ORT 2, 30 | e quell'erba ha dianzi bevute le più dolci lagrime ch' 2321 ORT 2, 29 | domandandogli dell'acqua, e ne bevve molta.~Ritornato a casa 2322 VIA vs, 67 | d'altrettante di campi a biade. Avea prossimo dall'un de' 2323 ORT 2, 19 | immergono nel Cielo e tutto biancheggia e si confonde - da quelle 2324 GRA ven, 0, 150 | fra le messi biancheggiano insepolte! ~ 2325 ORT 1, 41 | della parrocchia, e travedo biancheggiare fra le frondi agitate da' 2326 ORT 1, 38 | vesti che da lontano ancor biancheggiavano; e poiché l'ebbi perduta, 2327 ORT 1, 35 | fumano le lontane ville ancor biancicanti, e le capanne disperse per 2328 ORT 1, 8 | mano basterebbe. Ma chi mi biasima or di viltà, m'accuserebbe 2329 VIA vs, 1(6) | far intendere Yorick, a biasimarne gli usi e le leggi: metodo 2330 VIA vs, 36(82) | del soldato francese, lo biasimava contrapponendovi gli usi 2331 FRA FRA, Pro | poi... chi crederebbe? – Biasimiamoci. Progetto nuovo e in salvo 2332 NOT 4 | parere. Chi la lodò, chi la biasimò di troppa fedeltà; altri 2333 VIA vs, 58 | di bocca a christiani più biastemmevolmente sopra decto ponte che in 2334 VIA vs, 64(128) | comedens, et de calice ejus bibens. — Reg., lib. II, XII, 4. ( 2335 LIN 2 | più versati negli annali bibliografici riconosciuto per una chimera?16 2336 VIA vs, 25(50) | glossatori, nomenclatori, bibliotecari, accademici della Crusca, 2337 LIN 6 | le più rare curiosità de' bibliotecarj, e serbata sino d'allora 2338 VIA vs, 19(40) | dal celebre Fox. - Vedi Bibliothèque Britannique, Extrait de 2339 NOT 3 | Didémou klhrikoè „UpomnemŽtvn biblÞa p¤nte: e suona Didymi clerici 2340 ORT 2, 7 | vesti insanguinate; guatarsi biechi, e fremere tempestosamente, 2341 GRA ven, 0, 122 | alla biga gentil due delle cerve~ 2342 ORT 1, 23 | fasci di legna e due pani bigi. La villanella se li pigliò, 2343 ORI (45) | convengono al tribunale e alla bigoncia; e avendo egli il primo 2344 ORI 4 | il vero dal falso, né si bilancerebbe il vantaggio apparente col 2345 ORT lo, 3 | moglie a lui cara. Né i suoi bilanci domestici gli assentivano 2346 ORI 13 | vigorose, arrendevoli e bilanciate in un uomo queste potenze, 2347 VIA vs, 16 | tutti i pour e contre al bilancio d'un animo freddo.~La signora 2348 NOT 11 | al lume delle lampade del biliardo, mentr’io stava giocandovi, 2349 VIA vs, 29 | letterine mal conce e di billets doux; e posandolo sul tavolino, 2350 LIN 3 | molto le poesie e una nuova biografia del suo illustre antenato24. 2351 PET Poes, XVIII | di cotidiane gazzette, di biografici dizionari de' morti e de' 2352 LIN 6 | ne hanno scritto volumi, biografie ed analisi critiche senza 2353 LIN 4 | non ha mai scritto; e il biografo de' Santi nel secolo XVII 2354 ODI bon, 38 | cinto le bionde chiome~ 2355 ORT 1, 14 | tesoro delle sue chiome biondissime diffuse su le spalle e sul 2356 GRA pal, 3, 160 | sue ghirlande: e quando il biondo ~ 2357 AJA 2, 1 | tuo scettro tremante la bipenne~Accennavami... eterno in 2358 FRA FRA, Psi | altrettanto.~Io non so, birichina, s'egli fu il primo a cogliere 2359 FRA FRA, Psi | Piccolo birichino, disse Temira baciandomi, 2360 VIA vs, 37 | Il vecchio sorrise e, bisbigliandomi nell'orecchio, mi aprì la 2361 ORT 1, 41 | sommessamente: i rami bisbigliano, e un rosignuolo - ho sgridato 2362 AJA 1, 3 | eccelsi~Disegni tuoi. Già bisbigliar s’intende~Che il pugnar 2363 ORT 1, 36 | e mi parea d'intendere bisbigliare alcune voci. Mi sembrò poi 2364 VIA vs, 13 | imbroglio può avvilupparti — bisbigliava la Codardia.~— Fa conto, 2365 ORT 1, 39 | lamentar degli augelli, e il bisbiglio de' zefiri fra le frondi 2366 VIA vs, 39 | alloggio. — La Fleur mi bisbigliò all'orecchio che nessuno 2367 LIN 5 | scritti; così che, se i bisnipoti conversassero con le ombre 2368 ORI 13 | sembrarono opposte tra loro, e bisognarono [67] nuovi termini, astrusi 2369 LIN 2 | ad arricchire l'italiana, bisognerebbe la esposizione di fatti 2370 LIN 6 | per serie di anni; ma vi bisognerebbero limiti meno angusti. Tuttavia, 2371 LIN 4 | che le fosse propria, bisognosa altrimenti d'essere animata 2372 VIA vs, 38(88) | Questi era il conte di Bissy, tenente-generale, e uno 2373 VIA vs, 36 | schiacciata; un'altra ha gambe bistorte; la terza, mentre cresceva, 2374 VIA vs, 63 | alquante foglie d'ulivo bizzarramente intrecciatevi da una banda. 2375 LIN 5 | da lungo tempo in forme bizzarre, ma non dissimili fra di 2376 LIN 3 | innumerabili accidenti e bizzarrie di una lingua sotto regole 2377 EDI 3, 2 | EDIPPO~A gara~L'uno blandir, l'altro istigar, far pompa~ 2378 ORI 13 | straniero, insegnò in Atene a blandire i vizi e l’ignoranza del 2379 VIA vs, 47(103) | tradidi Satanae, ut discat non blasphemare. — Ad Timoth., I, cap. I, 2380 VIA vs, 43 | mi conducesse al Cordon bleu, ch'era il. prossimo albergo. 2381 LIN 3 | at one and the very same blow, conferisce nell'originale 2382 LIN 4(43) | Colutius Salutatus, Epist. ad Bocc.~ 2383 PET Poes, I(34) | respiciens, substiti. — Ad Johan. Boccac. Sen., lib. V, ep. 2.~ 2384 EDI 3, 2 | che in tutti i cuor, le bocche,~E dentro i lari, e sin 2385 ORT 2, 23 | Vieni; mirami agonizzare boccheggiando nel mio sangue: non tremi 2386 FRA FRA, Psi | primo a cogliere il primo boccio di rosa della tua primavera. 2387 LIN Pre | illirica e dove i Russi, i Boemi e i Dalmati, originarj dello 2388 LIN Int | ornamenti dello stile; e Pope e Boileau allettarono molti lettori, 2389 LIN 4 | per divina ispirazione. I Bollandisti allegano che il manoscritto 2390 LIN 2 | esaltare Carlo Magno e le bolle de' papi, appunto al tempo 2391 ORT 2, 11 | sento che vi si ammassa bollendo, e poi sgorga impetuosamente; 2392 ORT 2, 19 | quelle poche anime ingenue e bollenti le quali amando schiettamente 2393 ORT 2, 7 | trucidate si stringono nel bollor della zuffa le destre e 2394 VIA vs, 14 | diceva, d'intervenirvi al bombardamento nell'ultima guerra: - era 2395 PET Poes, XII(53) | Magistro Thomæ Bombasio de Ferraria lego leutum 2396 PET Poes, XVII | che tuoni! che orribile bombire del cielo! che orrendo terremoto! 2397 VIA vs, 38(91) | mauvais baiser en surpasse un bon.Montaigne, lib. III, cap. 2398 ORT 1, 18 | nostro avvilimento. Amici da bonaccia, nelle burrasche ti annegano. 2399 ODI bon | 3 - A Bonaparte liberatore~ ~ 2400 PET Par, XII | instituiti in quel torno da Bonifazio VIII. Poichè non fu più 2401 VIA vs, 22 | conto.~— C'est un garçon de bonne fortunedisse l'oste; 2402 PET Car, XI(110)| Inter bonos amor communis patriæ potens 2403 EDI 1, 3 | tanto in ambo voi traluce~Bontade, che negarvi cosa tale~Impossibil 2404 VIA vs, 46 | Shakespeare:~— Et ayez la bontécontinuai invocando l' 2405 VIA vs, 2 | pollice.~«No» diss'io «i Borboni non sono razza crudele: 2406 VIA vs, 29 | Le diable l'emporte! — borbottai meco tra' denti — ch'io 2407 ORT 2, 5 | quando accorgevasi del mio borbottare o del calpestio de' miei 2408 ORT 1, 23 | tremava tuttavia di morire e borbottava sempre sue preci perché 2409 PET Amor, X | écriai-je. Un vieux tronc bordait-il le rivage:~Laure avait reposé 2410 GRA ven, 0, 245 | nome di boreale alba le genti; ~ 2411 ODI bon, 80 | de' boreali Vandali ai nepoti~ 2412 LIN 6 | e fra gli altri Vincenzo Borghini illustratore delle antichità 2413 VIA vs, 58 | dicono de lo Delfino nel borgo di sancto Germano; et ne 2414 ORI 10 | trattanto, o retori, ricantate boriosamente le favole, unica suppellettile 2415 ORT 1, 29 | mi proponeva di studiare botanica; e in due settimane io aveva 2416 VIA vs, 25 | bidet49 uno stivalone da botta, e un altro stivalone dall' 2417 LIN 5 | e ne' libri de' conti di bottegai, si cercano invano. L'unico 2418 LIN 6 | dolersi che i frati fossero bottegaj d'indulgenze, si ridussero 2419 VIA vs, 32 | spiato mezza dozzina di botteghe per discernere un viso il 2420 ORT 2, 18 | fratello maggiore avviando una botteghetta, ti chiamò seco; eppure 2421 VIA vs, 69 | signora aveva parecchie bottiglie di Borgogna nella vettura, 2422 VIA vs, 58 | cappello, a legittimagione del bottino allegando lo dettato di 2423 VIA vs, 58 | Il notajo ritinse di botto la penna nel calamajo. Et 2424 VIA vs, 56 | dato un cappello nuovo con bottone e gancio d'argento e, come 2425 PET Par, VI | sprite which are so dearly bought,~As idle sounds, of few 2426 VIA vs, 36 | pochi piedi quadrati tanta bourgeoisie mangia e dorme insieme stivata 2427 VIA vs, 20 | cena; e vedendo un vispo bracchetto inglese da un lato della 2428 ORT 1, 23 | caldano fra piedi pieno di brace smorzata sovra le quali 2429 ORT 2, 22 | costanza. - Eccoti una bragera, scintillante d'infiammati 2430 RIC 5, 1 | o Rugger, prova mi dai, bramando~Di salvare i miei giorni, 2431 RIC 3, 2 | Ma né sperar tu dèi,~Né bramar più ch'io viva. Ogni mia 2432 PET Amor, XVII | freno, lo recò a temere ed a bramare a vicenda il possesso di 2433 ORT 1, 34 | la felicità s'io doveva bramarlafieramente, e perderne 2434 PET Poes, XII(51) | ringraziamento. Ma chi pure bramasse più di un complimento, potrà 2435 LIN 6 | quale l'adulazione sia stata bramata con tanta libidine, o sì 2436 LIN 4 | L'arte di additare cose bramate e vietarle adula insieme 2437 PET Car, VIII | stesso, «che se i grandi bramavano la sua compagnia, aveano 2438 AJA 3, 4 | altronde~L’utile e il vanto ne bramavi. Spento~Alfin è Achille 2439 VIA vs, 4 | buon padre, que' tanti che bramerebbero di sostentarsi col solo 2440 PET Poes, VII | nostra natura; e, se tanto bramiamo il corpo quanto l'anima 2441 VIA pr | lor vanità: e anch'egli bramò solamente, siccome Yorick, 2442 PET Par, VII | tempra, ne siamo ansiosamente bramosi, perchè più ci scuotono 2443 VIA vs, 26 | morì. Mostravasi ognuno bramoso d'udire perché mai un uomo 2444 ORT 1, 24 | di stato che vende come branchi di pecore le nazioni: così 2445 ORT 1, 20 | Il genere umano è questo branco di ciechi che tu vedi urtarsi, 2446 VIA vs, 58 | tapinandosi, s'advenne ad brancolare per entro uno cieco tortuglio; 2447 AJA 1, 4 | intanto degli Achei piú lente~Brandia le spade che volgeansi a 2448 EDI 2, 2 | o fosse~Nel corso, o in brandir ferro, o inseguir belve...~ 2449 EDI 3, 1 | come a gara ognuno~Ferro brandisse, ed asta, e in men che il 2450 RIC 2, 3 | torrà. Congiunte e alfine~Brandite sien da cittadine mani~Le 2451 PET Poes, VI | sua Monodia (conservata da Brantôme) in morte del suo giovane 2452 VIA vs, 48 | ragione. Or io, per me, posso bravamente asserire, che l'anima mia 2453 ORT 1, 33 | non aveva badato alle sue bravate; ma ripensandoci; se ne 2454 PET Poes, IX | void left aching in the breast;~Ev'n thought meets thought, 2455 LIN 4 | ma le prove, che anche brevissimamente possiamo darne, faranno 2456 GRA pal, 3, 247 | sul molle clivo di Brianza un giorno~ 2457 ORT 2, 10 | che serve; e i molti che brigano. Noi non possiam comandare, 2458 ORT 2, 10 | noi non ci degniamo di brigare. E il meglio è vivere come 2459 VIA vs, 56 | avesse concertata già la brigata con essa e con due o tre 2460 FRA FRA, Psi | non elevata. Non ho mai brigato il fumo della letteratura, 2461 VIA vs, 69 | impacciata la via e tanti brigavano a smoverlo, pareva, a fronte 2462 PET Amor, XI | schiuma e di sprazzi che brillano per la reflessione de' prismatici 2463 EDI 3, 1 | spente tede,~E di tutti brillò nel petto un lampo~Di spenta 2464 VIA vs, 69 | forse venti, ed era lionese, briosa negli atti ed agevole al 2465 LIN 4 | felicemente appropriato a donne briose e giovani innamorati che 2466 GRA ven, 0, 205 | E non lunge è Brisea, donde il propinquo ~ 2467 SEP 131 | de' suburbani avelli alle britanne~ 2468 LIN 1 | indicare l'origine greca de' Britanni: così il primo assurdo mi 2469 VIA vs, 19(40) | Fox. - Vedi Bibliothèque Britannique, Extrait de la vie de Ch. 2470 ODI bon, 15 | Brittannia e t'ascondea mortifer angue;~ 2471 VIA vs, 56 | manichini di mussolino bien brodés, e con altre cinque delle 2472 ORT 1, 45 | temer di trovarla, sovente brontolar fra me stesso, chiamare, 2473 ODI bon, 117 | e al tuon de' bronzi e al fulminar tremendo~ 2474 PET Car, XIII | altro: — «Prego Francesco di Brossano (era questi marito della 2475 PET Par, VI | mortals in this world is brought,~In time's great periods 2476 PET Poes, V(45) | ma Jordi, lo prova anche Bruce-White nella sua Hist. des langues 2477 ORT lo, 4 | serbi così sigillata o la bruci. Ma perché alla sua figliuola 2478 ORT 2, 22 | carboni. Ponvi dentro la mano; brucia le vive tue carni: bada; 2479 ORT 2, 4 | che mi mandasti io le ho bruciate. Non voglio più oltraggi, 2480 LIN 5 | predicatore toccò d'essere bruciato vivo, e le sue ceneri gettate 2481 ORT 2, 10 | serbo taluna, e molte ne brucio. Quando poi il Cielo mi 2482 ORT 2, 22 | sue carte. Moltissime ne bruciò; parecchie di minor conto 2483 ORT 2, 19 | e gl'insetti che vediamo brulicare e moltiplicarsi senza sapere 2484 PET Poes, XIV | informi, di spine irta, e brulla~Di frutta.~ ~Pure, per le 2485 VIA vs, 33 | scaglie, ma si ritondano e si bruniscono, e spesso acquistano l'iride 2486 ORT 1, 33 | contadino che guardavami bruscamente: - Che fate voi qui?~- Sto, 2487 VIA vs, 8 | complimento abbia del dolce e del brusco, un Inglese sta in sempiterno 2488 ODI bon, 8 | ombre de' Bruti, ai secoli mostrando~ 2489 LIN 5 | irrugginisce e lo confonde con la brutta materia del ferro. Bensì 2490 ORT 1, 17 | dipingono piccola, bruna, e bruttina anzi che no?~Fuor di scherzo: 2491 ORT 1, 18 | presunzione! io mi reputo meno brutto degli altri e sdegno perciò 2492 ORT 2, 10 | incontaminato dalla comune bruttura, oh! tu sarai altamente 2493 ORI 7 | agli Assiri7, ed Iside e Bubaste agli Egizi8; poi, di regina 2494 PET Par, IV | si converrebbe al tristo buco~Sovra 'l qual pontan tutte 2495 LIN 1 | perchè le voci esprimenti bue, vitello, porco, agnello, 2496 VIA vs, 58 | a le sponsalitie con una bufera di femmina; et sfolgorato 2497 NOT 12 | Didimo, le persone a dir la bugia: e alle interrogazioni rispondeva 2498 ORT 2, 18 | mesi - per sei - e poi? La bugiarda speranza ti guida intanto 2499 ORT 2, 19 | gli sciolgo io dalle loro bugiarde promesse e dalle mie impotenti 2500 VIA vs, 7 | viaggiatori curiosi,~viaggiatori bugiardi,~viaggiatori orgogliosi,~ 2501 EDI 3, 1 | ciel tuonando, in mezzo~A buja notte ci trovammo – A Lerna~ 2502 PET Car, I(73) | supplicanti. Benedicti XII, Bull. ad Petr. an. 1335.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License