101-addis | addit-alvei | alvo-ardis | ardit-avval | avvam-bull | buona-cigli | cigol-confr | confu-crass | crati-didem | dider-divis | divit-esalt | esame-fidar | fidat-gentl | genuf-imita | imiti-infam | infas-invig | invil-litte | liuti-metaf | metal-nomen | nomin-padro | paesa-pesa | pesan-pregh | pregn-purif | puris-requi | resi-ringr | rinne-sacri | sacro-scrip | scrit-smisu | smont-spira | spire-svio | svisc-trasc | trasf-vegli | vegna-z
                            grassetto = Testo principale
                            grigio = Testo di commento

3504 ORT 2, 29 | pane con l'indigente; ho confuse le mie lagrime alle lagrime 3505 NOT 7 | noncuranza, non movevasi a confutarli; certo è ch’io in sì fatte 3506 LIN 2 | parere, non possono esser confutati. Nondimeno la questione 3507 ORT 1, 7 | pezza. Mentr'io stava per congedarmi, tornò Teresa: Non siamo 3508 FRA FRA, Psi | Nelle mie meditazioni ho congedato la vita col disdegnoso sorriso 3509 ORT 2, 29 | prendere da te gli ultimi congedi, e ch'io ti domandava l' 3510 VIA vs, 38 | e le ridissi addio: e il congedo fu sì cordiale che altrove 3511 LIN 4 | da Omero, la quale non fu congegnata a mosaico di dialetti diversi, 3512 LIN 3 | suono di que' due versi sono congegnati con tal arte da far sentire 3513 ORI 15 | memorie municipali, e le congerie del benemerito Muratori, 3514 ORI 4 | sensibili delle cose, può congetturarne e concepirne le più recondite, 3515 PET Car, XVII | vero, come tanti filosofi congetturarono, che Iddio non s'ingerisca 3516 LIN Int | davvero, per quanto altri congetturino diversamente, è da credere 3517 PET Poes, XVII | per indizio alcuno, per conghiettura. Allora i sacerdoti si vestiro 3518 PET Amor, III | svincolarsene, affine di potersi congiugnere eternamente in cielo.» — 3519 ORI 12 | vigor degl’ingegni; dovea congiungere ne’ loro pensieri l’entusiasmo 3520 VIA vs, 14 | non mi fosse più dato di congiungermi a lei che co' soli sospiri. 3521 ORT 2, 27 | L'Ortis a que' capelli congiunse, quando li vide, una ciocca 3522 ORI 6 | stelle, e che l’osservazione, congiuntasi per cinquanta e più secoli 3523 VIA vs, 43 | forestiero; e il peggio, nelle congiunture d'oggi, si è ch'io sono 3524 VIA vs, 51 | già a richiamarlo, bensì congiurano da fratelli affinché i nervi 3525 ORT 2, 7 | come s'io fossi venuto a congiurare, mi hanno circuito con mille 3526 ORT 2, 6 | tentare di risanarmi tu non congiurassi a contendermi l'unico balsamo 3527 LIN 6 | Alcuni giovani fiorentini congiuravano contro Ippolito ed Alessandro 3528 VIA vs, 23 | tanti veneficj e assassinj e congiure libelli e pasquinate e tumulti 3529 ORT 2, 27 | di lusinghiero nel mondo congiurerà alla tua rovina; a rapirti 3530 VIA vs, 18 | estasi d'amore, e sempre congratulazioni migliori per la loro comune 3531 AJA 4, 2 | dietro a quel colle~Sien congregati con le schiere i duci. —~ 3532 AJA 5, 6 | miei seppi che il campo~Si congregava in ordinanza; e tutti~Unirsi 3533 LIN 3 | altre; e per lo più a una congregazione di frati. Il Tiraboschi 3534 LIN 4 | alla fama delle vecchie congregazioni; e benchè altri, a difenderle, 3535 VIA vs, 43 | carrozze nel cortile si conguagliava a quel calcolo; né mi dava 3536 GRA ves, 3, 538 | propizia, e al santo coniugale amore)~ 3537 LIN 6 | e le sue frasi hanno la connessione rapida, splendida, stringente 3538 LIN 3 | ancora più difficile di connettere le parole con armonia ed 3539 VIA vs, 8 | Monsieur Dessein, sogliono connumerare fra' loro affetti: sono 3540 LIN 4 | secolo la Toscana e l'Italia conobbero degli autori di quella lingua 3541 VIA vs, 35 | palchetto; e' pare ch'egli non conosca veruno; e, quando pur soggiornasse 3542 VIA vs, 49 | estrema delle voluttà ch'ei conoscano finisce per lo più con una 3543 PET Poes, XVII | l'oscurità del cielo si conoscea, più che per indizio alcuno, 3544 ORT 2, 18 | avervi raffigurato; ma non conoscendovi che di vista, ed essendo 3545 ORI 2 | sicuro; allora, o giovani, conoscerete che il guiderdone agli studi, 3546 LIN 1 | potremo, almeno in parte, conoscerla, se non la guardiamo nello 3547 ORT 2, 18 | conosceva, o non volle più conoscermi, o mi voltò le spalle. - 3548 ORI 15 | nazione, e potrete alfine conoscervi tra di voi, ed assumerete 3549 ORT 1, 7 | salutandomi come s'ella mi conoscesse, e ordinò a un servitore 3550 ORT 1, 17 | nella più bella donna che tu conoscessi, trattando da maligni e 3551 ORT 1, 5 | visitarmi il signore T*** che tu conoscesti a Padova. Mi disse che spesso 3552 RIC 5, 7 | Tu, sciagurata,~Già il conoscevi?~ ~GUIDO In me, Guelfo, 3553 RIC 4, 4 | di questo ferro armata. -~Conoscil tu?~ ~RICCIARDA .... Di 3554 PET Poes, VIII | richiedendo perspicace conoscimento di tutti i moti dell'uman 3555 FRA FRA, Pro(2) | a' tuoi piedi, tollerante conoscitore dell'uomo. Il proponimento 3556 LIN 5 | lunghe e le brevi erano conosciutissime per la misura inerente nella 3557 NOT 16 | ossa~hic post annos †††~conquieverunt~ Ugo Foscolo giulia Normal DEV-IXT1 88 23 2002-06-12T15:32:00Z 2007-11-12T09:27:00Z 1 3212 18315 EuloTech Srl. 152 42 21485 11.5606 113 14 false false false MicrosoftInternetExplorer4 /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;} 3558 ORT 1, 16 | piacere non per altro che per conquistare; così almeno giudico. Tuttavolta, 3559 LIN 5 | deboli da essere facilmente conquistati, troppo forti da offendere 3560 ORT 2, 10 | nelle faccende di un paese conquistato non ritrae che il pubblico 3561 AJA 4, 8 | Ulisse~Rispetteranno. Ilio conquisti; e vinca,~S’ei può, lo spettro 3562 PET Par, XII | condur fuori i sudditi al conquisto della Terra santa, impresa 3563 FRA FRA, Psi | pacifici affetti. Pareami di consacrare alla libertà un pugnale 3564 LIN 5 | storie degne di rinomanza, e consacrarle all'istruzione d'ogni lettore. 3565 FRA FRA, Psi | sacerdotessa di Venere ho consacrato le primizie della mia gioventù. 3566 ORI 15 | giovino alle scienze, e consacrino gli adulatori ed i vizi 3567 SEP 277 | men si dorrà di consanguinei lutti,~ 3568 VIA vs, 38 | tratto di tal sentimento di consanguinità, che mi fu forza di volgermi 3569 PET Poes, X | altrui ne aggrada, facendoci consapevoli dell'esistenza con eccitamenti 3570 PET Par, XV | dovere:168 e pregustò nella conscia mente quella tarda, ma certa 3571 VIA vs, 54 | giovine che tratterebbe en conscience.~— Ma la vo' vedere stasera — 3572 FRA FRA, Pro | stampatore per non caricarsi la conscienza del pentimento de' compratori 3573 AJA 5, 1 | de’ miei~Trovassi; e tutta consecrar sovr’esse~La mia chioma 3574 ORI 7 | nelle tele e ne’ marmi, consecrarono in Italia un’ara alla bellezza 3575 VIA vs, 37(85) | convertita in fonte, e consecrata alle Muse; ma chi ha letto 3576 ORT 2, 10 | i piaceri? Perché non la consecrate all'unico fantasma ch'è 3577 ORT 2, 27 | della mia vita. E tu l'hai consecrato questo ritratto attaccandolo 3578 PET Car, XI(109)| da' secoli: che sì fatta consecrazione a Dante, che l'ha oggidì, 3579 VIA vs, 22 | assumea la sua carica; e gli consegnai la valigia e la chiave, 3580 ORT 2, 29 | me, raccomandandogli di consegnarla a me solo. E stringendogli 3581 ORI 8 | terremoti fe’ che i simboli consegnati a’ tumuli, a’ simulacri 3582 PET Car, X | composte. Ogni volta ch'io gli consegnava un volume da riporre, appariva 3583 ORT lo, 4 | ch'ella, signor mio, la consegnerà a Teresa T*** innanzi che 3584 ORT 2, 13 | io riabbia il passaporto. Consegnerò questa lettera nel punto 3585 LIN Int | altre arti è più espressa, e conseguentemente più efficace; tuttavia l' 3586 ORI (25) | dimostrarla e di applicare le sue conseguenze alla storia de’ nostri tempi. 3587 PET Par, VIII | avventurarci con lui dietro a non conseguibile chimera. Di qui siamo indotti 3588 ORI 15 | memoria de’ secoli, non conseguirebbero imitatori52. Dai mezzi con 3589 FRA FRA, Psi(6) | Il ms. ha: conseguirli.~ 3590 PET Car, VIII | adulare, qual uomo che miri a conseguirne de' nuovi. Spesse fiate, 3591 ORI 6 | caduchi nei monumenti terreni, conseguirono perpetuità nel vario splendore, 3592 VIA vs, 3 | mai uno di quell'ordine conseguisse sì fatta testa, sappialo 3593 ORI 4 | uomini muti, i quali non conseguonoricchezzaordine di 3594 VIA vs, 3 | dargli un unico soldo; e consentaneamente mi riposi la borsa dentro 3595 PET Amor, XVI | Pare non di meno del tutto consentaneo alle frequenti contraddizioni 3596 LIN 1 | spazio del tempo non mi consentirebbe d'illustrare con moltitudine 3597 PET Par, XV | amicizia, che non soglia consentirla l'amor proprio dell'uomo; 3598 LIN Int | adularono i mediocri che consentirono a commercio di lodi per 3599 ORT 1, 32 | È vero, Lorenzo: ma s'io consentissi a strapparmi il velo dagli 3600 VIA vs, 10 | conversazione me l'avesse consentito come a' d'Esdra, l'avrei 3601 PET Poes, VII | al Sorga, ove errano di conserto per la Valle Chiusa, dopo 3602 LIN 1 | scismatica, scrissero in greco, conservando fra bene e male la loro 3603 ORT 1, 33 | implacabile nemico della umanità, conservandosi con ogni mezzo, cospira 3604 ORI 6 | in mezzo ad un popolo per conservargli la forza, e quindi il diritto 3605 PET Amor, II | ammiri, così t'importa di conservarlo mondo d'ogni macchia. Col 3606 PET Par, XVII(169)| Lettera di Dante, che conservasi nella Laurenziana a Firenze: 3607 PET Poes, II | lui stesso.»40 Se non si conservassero tuttora i manoscritti, sarebbe 3608 PET Car, I | vostro virtuoso fratello, et conservatemi el vostro cordiale affecto. 3609 VIA vs, 69 | trattati meritarono d'essere conservati alla memoria de' posteri, 3610 LIN 3(22) | per Beatrice, ci è stato conservato. Circa al fatto di Beatrice 3611 ORI 14 | rettorica e geometria, e considerai le arti e gli artefici, 3612 VIA vs, 14 | attenuto leale al mio sistema, considerandola sempre ed unicamente con 3613 VIA vs, 38 | mi fu forza di volgermi a considerarla in viso se mai vi raffigurassi 3614 VIA vs, 44 | curiosità; e mi fu forza di considerarlo per un pezzo dalla carrozza: 3615 LIN 1 | chiamata Italiana non può considerarsi letteraria, se non se dal 3616 ORT 2, 18 | com'io mi voltava spesso a considerarvi, e mi parea di avervi raffigurato; 3617 PET Car, I(73) | merita probitatis, — nec non consideratione dilecti filii nostri Johannis 3618 PET Par, XVII | grato animo e diligente considerazione quanto il mio ripatriare 3619 LIN 1 | soli le altrui menti a fare considerazioni migliori di quelle che io 3620 LIN Int | inesorabili leggi. Così i critici consigliando volevano governare; e governando 3621 AJA 1, 3 | Al grido, ai cenni,~Al consigliar de’ prenci un disperato~ 3622 ORT 1, 14 | stesso ti dovrò per pietà consigliare a pacificarti con la tua 3623 ORT 1, 11 | confortarla, né risponderle, né consigliarla. Per carità, ripigliò, non 3624 VIA vs, 40 | discese a cenare, io mi posi a consigliarmi da senno intorno a' miei 3625 VIA vs, 7 | tutte ch'egli, come Sancio consigliava tempo fa a Don Chisciotte, 3626 AJA 5, 6 | afflitta mia mente presaga~Mi consigliò il ritorno. Ah tardi io 3627 VIA vs, 44 | bianchissimo damascato, e un altro consimile era disteso nel fondo; e 3628 VIA vs, 56 | lustro e vistoso, e calzoni consimiliportatidiceva egli — 3629 LIN Int | Or noi esamineremo in che consista questa imitazione della 3630 PET Car, XII(114)| della sorella del Petrarca consistesse in 35 fiorini d'oro.~ 3631 LIN 6 | de' letterati di quell'età consistevano non tanto a ricavare un 3632 LIN 5 | eccezioni potrebbero addursi, ma consistono presso che tutte non tanto 3633 PET Car, XI | solo delitto del Petrarca consitesse nell'essere lui una buona 3634 ORT 1, 41 | figliuolo. E predico a me, consolandomi: Forse Teresa verrà solitaria 3635 ODI bon, 197 | vedi la consolar guerriera pompa~ 3636 LIN 6 | letteraria d'Italia, che a' fasti consolari, com'ei li chiamavano, delle 3637 ORT 2, 15 | sempre infelice. Io non posso consolarti co' miei consiglj, perché 3638 ORT 2, 27 | forse - mia cara madre, consolatevi, ci rivedremo - per non 3639 LIN 2(11) | Fortunae et Philosophiae consolatione. Vedi Tiraboschi, Storia 3640 ORI 14 | insigniva un retore del consolato49, il retore Quintiliano 3641 AJA 4, 3 | quando jer l’altro io venni~Consolatrice a miei congiunti afflitti.~ 3642 GRA pal, 1, 31 | consolatrici sue meco le Grazie.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 3643 LIN 4 | con un modo o con altro, o consolazion sopravviene, o diventa la 3644 LIN Int | suo dolore non ammetteva consolazioni, la natura è fedelmente 3645 ODI bon, 187 | ciel nebbioso, e par che si console~ 3646 ORI 15 | nell’agonia della morte lo consolerà il pensiero di rivivere 3647 LIN 5 | gli edifizj pubblici, e consolidare la religione. Allora molta 3648 LIN Int | contribuito a diffonderla e consolidarla in tutte le scuole d'Europa. 3649 LIN 3 | derivati tutti dal latino, si consolidarono nella lingua spagnuola, 3650 PET Car, I | non cicaleriano. Ma io me consolo con el detto de M. Tullio, 3651 VIA vs, 44 | ventura che nove mesi dopo consolò il povero cavaliere, defrauderei 3652 VIA vs, 51 | rispondeva in perfettissima consonanza alle lezioni da me date 3653 LIN Int | sembianze; e le sembianze constano di tanti accidenti quante 3654 LIN Int | aristocrazia de' critici si constituì in gerarchia sacerdotale 3655 VIA vs, 58 | in casa et in chiesa; et constretto da li fulmini di sancta 3656 PET Par, XVIII | senza neppur la vicenda de' consueti rovesci.~ ~ ~ 3657 PET Car, XV(131)| loci mutatione, taedii consulendi. Epist. ad Post.~ 3658 PET Car, XIV(129)| Consultando il Tomasini, ch'ebbe nota 3659 VIA vs, 13 | pinzochera, o vecchia scema da consultar sul partito.» Né mi parve 3660 EDI Arg | Venuto adulto Edippo andò a consultare l'Oracolo, il quale gli 3661 LIN 3 | meriti ad un tempo d'esser consultata quell'opera e le altre su 3662 ORI 14 | di noi; però l’oracolo, consultato da’ miei genitori, rispose: 3663 LIN 6 | Accademici tennero tre anni di consulte intorno al titolo del Vocabolario, 3664 PET Poes, X | esercizio ci affatica e consuma: — che ad esso quindi opponiamo 3665 PET Amor, X | la fiamma che mi andava consumando. Povero sfortunato! il rimedio 3666 ORT 2, 18 | passioni che strascinano a consumarlo; agli spasimi perpetui; 3667 PET Car, I | sappiate nondimeno per vostro consuolo, che io de el garrire de 3668 LIN Int | applicare le varietà dove e come consuonano in armoniche proporzioni 3669 VIA vs, 68(135) | brigate di contadini e di contadinelle a cantar Maggio, e alla 3670 ORT 1, 6 | afferrato nel collo quel ribaldo contadinello che dava il guasto al nostro 3671 LIN 5 | letteratura in Italia, e il contagio delle sottigliezze, de' 3672 VIA vs, 34 | sempre la benvenuta.~Le contai dunque il danaro: e con 3673 RIC 5, 6 | che d'una lagrima tu possa~Contaminar quella candida salrna,~Strascinerò 3674 ORT 2, 24 | persecuzioni degli uomini, o contaminati dalle colpe?»~ ~Cercai quasi 3675 ORT 2, 29 | per brevi istanti forse contaminato, ma non mi hanno mai vinto - 3676 PET Par, XI | esasperavano le discordie e contaminavano la morale della nazione. 3677 ORI 15 | amate la vostra patria e non contaminerete con merci straniere la purità 3678 AJA 5, Ult | occhio~Dell’oppressor... non contamini almeno~Il morir mio. — Sotterra 3679 SEP 107 | contaminò; né le città fur meste~ 3680 ORT 1, 23 | a crocchio a scaldarsi, contandosi le loro novelle e le antiche 3681 LIN Pre | sino a' nostri se ne contano più di seicento, e, paragonati 3682 LIN 1 | nazioni forestiere, e il contatto e il commercio che aveva 3683 PET Par, X | osserva attentamente i loro contegni. — «Trovai », dic'egli nella 3684 PET Par, VIII | scontrare in terra: tuttavia contemplandole, senza che ce ne avvediamo 3685 VIA vs, 28 | nastro nero al mio collo e, contemplandolo, io arrossiva; avrei data 3686 PET Amor, V | raggiante beltà che lo colpì, e contemplandone da lungi la grazia del portamento 3687 PET Car, XVIII | forzare al pianto quanti contemplano il mio stato144~Checchè 3688 ORT 1, 14 | sentiva una nuova delizia nel contemplarla. Bensì Teresa parea confusa, 3689 ORT 2, 10 | conforto, come s'ei lassù contemplasse tutte le tue speranze. - 3690 FRA FRA, Psi | O conquistatori, qui qui contemplate lo spettacolo dei sterminj 3691 PET Par, XVIII | Petrarca da saviezza piuttosto contemplativa che attiva fu guidato a 3692 PET Poes, XVII(69) | videndi cupidus explorandique, contemplatus sollecite mores hominum, 3693 LIN 6 | di loro, e gli scrittori contemplavano oziosamente l'antica Roma 3694 ORI 13 | più nobili alle sublimi contemplazioni, facea sì ch’ei sdegnassero 3695 PET Poes, XVIII | sopra noi stessi, mentre contempliamo in lui uno della nostra 3696 PET Car, XII(118)| Divitiarum contemptor eximius. Epist. ad Post. 3697 PET Car, XV(135)| De contemptu mundi; ovvero De secr. confl., 3698 AJA 3, 4 | vuol, fien vili. —~ piú a contender di parole, accolti~Fien 3699 ORT 2, 3 | mortali; ma perché mi si contenderà di fremere su le loro miserie 3700 ORT 2, 6 | risanarmi tu non congiurassi a contendermi l'unico balsamo alle mie 3701 ORI 15 | oratori; e chi omai può contendervi la poetica palma? Ma nelle [ 3702 ORI 14 | e pure Sofocle, benché contendesse ad Euripide la corona, non 3703 AJA 1, 5 | atterrirli! Vedi;~Dell’armi tue contenditor facondi~Siedon gli eroi... 3704 PET Amor, XVI | del cielo. E in effetto, contenendone la calda propensione a' 3705 LIN 6 | Decamerone del Boccaccio contenente le cento novelle era l'unico 3706 ORT 2, 26 | raccomandarti intorno al modo di contenerti per l'avvenire con essa 3707 PET Par, XVII | conchiuse, nulla di ciò contenevano. È dessa gloriosa cotesta 3708 GRA pal, 1, 12 | pur que’ vaganti Pindaro contenne~ 3709 ORT 1, 18 | tutte le membra; eppur mi contenni. Ma doveva egli con nuovi 3710 VIA vs, 69 | ore di stenti: ma io mi contentai del rimedio dell'aspettare 3711 VIA vs, 18 | lassù, avrà mai tanto da contentarli. Ogni spirito gentile aleggerebbe 3712 VIA vs, 69 | posporre la salute al pudore, e contentarsi dello stanzino, rinunziando 3713 VIA vs, 56 | innanzi pregarmi perch'io mi contentassi ch'ei si godesse tutto quel 3714 VIA vs, 7 | semplice.~Ultimo (se vi contentate)~il viaggiatore sentimentale.~ 3715 VIA vs, 48(106) | italiani si sono sempre contentati di un poeta miserello, che 3716 PET Car, X | petto, mettendo sospiri di contentezza; e con grande riverenza 3717 VIA vs, 61 | di ridurla in sostanza, contenuta in minime particelle per 3718 PET Car, XI(109)| verità di più cose in essa contenute. Nelle note alla seconda 3719 PET Par, XVII | ch'esuli trovino amici. Al contenuto di esse poi rispondo, e ( 3720 ORT 1, 10 | piantati dal padre mio. Conterò allora con fioca voce le 3721 VIA vs, 55(111) | Nabuchodonosor somnium, et conterritus est spiritus ejus. - Praecepit 3722 LIN 6 | opinioni. Però i Fiorentini contesero, che, stando letteralmente 3723 AJA 4, 5 | ma da voi fur pria~ ben conteste, ch’io veder non posso~Se 3724 ORT 2, 18(19) | delle letrere; nondimeno dal contesto apparisce scritto dallo 3725 ODI lui, 30 | contien fuori dell'onda ~ ~ 3726 ORI 12 | storici e negli oratori contiensi la letteratura delle nazioni, 3727 LIN 2(6) | loquelae variationem venire contigerit, sed etiam ad magis ultra. - 3728 PET Poes, XVI(66) | volvas, vix ipse lachrymas contineas. Queste parole sono ripetute 3729 VIA vs, 16 | ascoltava quasi aspettando ch'io continuassi.~— Or madama rifletta — 3730 GRA ves, 1, 117 | e l’alterno continüo tenore~ 3731 ORT 2, 10 | spedirtela sino a sabbato; e continuerò a scriverti. Dopo tanti 3732 ORI 9 | palesano sempre certi, sempre continui; e se possiamo talor querelarcene, 3733 VIA vs, 32 | accidentale di bontà; ma la continuità fa vedere che la bontà vive 3734 LIN 6 | giovavano come d'oracoli, e le contorcevano a favorire le loro opinioni. 3735 VIA vs, 34 | dardeggiante fra due palpebre contornate di lunghi cigli di seta; 3736 GRA ves, 1, 59 | liberale acconsente ogni contorno~ 3737 VIA vs, 29 | Piccardia: e il servo in contraccambio, e per non cedere in cortesia, 3738 ORT 1, 11 | povera madre mia dopo d'avere contraddetto invano a questo matrimonio, 3739 VIA vs, 24 | charitable monsieur.~— Non si può contraddirglidiss'io.~— Mylord anglois 3740 VIA vs, 29 | Fleur non bastò l'animo di contraddirle; e gli tremava il cuore 3741 PET Poes, XII(51) | fossero ignote, sospetti contraddizione tra il testo e la nota, 3742 VIA vs, 58 | incagnasse ad misdire et contradiare al notajo, il notajo si 3743 LIN 5 | la nostra ostinazione a contradire gli uomini dotti non è impresa 3744 VIA vs, 12 | zelo.~La gentildonna gli contradisse, ed io con lei, sostenendo 3745 VIA vs, 54 | mio sdegnava di stare a contradittorio con l'oste. E l'esortai 3746 LIN 1 | da uomini dottissimi la contradizione: il libro è ottimo, ma è 3747 LIN 5 | pure emergono a un tratto contradizioni, per le quali i ragionamenti 3748 PET Poes, III | delle sue riflessioni ne contraesse un forte carattere e tono; 3749 ORT 1, 35 | costellazioni, la mia mente contraeva un non so che di celeste, 3750 ORT 1, 18 | altri e sdegno perciò di contraffarmi; anzi buono o reo ch'io 3751 ORT 2, 18 | bello; ma il suo volto era contraffatto dalle rughe del dolore. 3752 VIA vs, 36(82) | soldato francese, lo biasimava contrapponendovi gli usi inglesi: ma Yorick 3753 ORT 1, 11 | opacità silenziosa faceano contrapposto a quell'ameno verde de' 3754 LIN 4 | degenerare in difetti al tutto contrari. Tucidide ti affatica imponendoti 3755 AJA 1, 3 | guerreggia. Ove fortuna~Contraria torni al valor suo, la fama~ 3756 PET Par, III | Il conflitto di propositi contrarii suona nel cuore del Petrarca, 3757 VIA vs, 35 | di quante ebbi l'onore di contrarre in Italia77.~ ~ ~ 3758 PET Car, XII | cospirassero, l'indole sua ne contrasse un'ombra di misantropia 3759 PET Amor, XV | religiosi sensi di lei furono contrassegnati da più serenità e sicurezza 3760 NOT 3 | boria, ed alla venalità: ho contrassegnato quest’ultima voce, perché 3761 ORT 2, 18 | il nome, ma porgeva assai contrassegni e di me e di que' tempi, 3762 PET Car, VIII | principi ambissero un tal contrassegno d'onore, pure, seguíta la 3763 VIA vs, 7(16) | trasportare, e l'autore inoltre la contrassegnò nella stampa; onde a me 3764 ORT 1, 11 | un pantano d'acqua che mi contrasta il passo: potrei varcarlo 3765 VIA vs, 67 | quel travagliato ronzino, contrastando con uno di que' passi disastrosi, 3766 LIN 5 | servì di modello giovarono a contrastare un unico grado dell'immensa 3767 PET Car, XIV | Venezia.129 L'unica debolezza, contratta dall'acquisto di beni di 3768 VIA vs, 15 | altra, e incominciava già a contrattarla:~— Ma ci capiranno al più 3769 ORT 1, 17 | non ritrarre le labbra dal contravveleno che la fortuna ti porge. 3770 PET Par, IV | traduttore inglese di Dante, contravviene frequentemente — e ne rechiamo 3771 PET Amor, IV | nous soyons assez osée pour contredire les arrêts de la comtesse 3772 LIN Int | se esistessero realmente, contribuirebbero forse alla sua felicità: 3773 LIN Int | necessità delle rime vicine contribuisce mirabilmente alla spiritosa 3774 ORT lo, 4 | foglio tanta afflizione da contristare quella innocente. A lei 3775 VIA vs, 41 | della prigione. L'anima contristata lasciò libero campo alla 3776 VIA vs, 26 | circostanti ascoltavano contristati. La Fleur gli esibiva del 3777 VIA vs, 66 | pastore: tu ora te ne vai contristato, ma la gioia te ne renderà 3778 PET Poes, XVI(68) | laqueo teneremur, utrumque contrivit manus tua; sed non ambo 3779 ORT 2, 19 | del tutto. L'universo si controbilancia. Le nazioni si divorano 3780 VIA vs, 37 | e il male e il bene si controbilanciano con equilibrio perpetuo; 3781 LIN 3 | vantaggi non potranno essere controbilanciati che da danni ignoti alla 3782 LIN Int | parteggiando a que' nella controversia intorno la preminenza fra' 3783 PET Par, XII | signoria. La resistenza di una contumace aristocrazia vietò a' monarchi 3784 PET Poes, XVI(64) | mentio incidisset, toties conturbabatur, molestiamque mente conceptam 3785 VIA vs, 10(28) | sensus cordis tui? et quare conturbaris? — Esdr., IV, 10, 31. - 3786 AJA 3, 1 | ei siede? E vi salia~ conturbato che appressar non l’osi?~ 3787 VIA vs, 48(104) | pertransit homo, sed et frustra conturbatur. — Psal., XXXVIII, 7. — 3788 VIA vs, 10(28) | Quid tibi est? et quare conturbatus est intellectus tuus, et 3789 ORT lo, 7 | giorni e i suoi genitori, e conturberà con le sue querele le tue 3790 VIA vs, 36 | viaggiatore curioso, per convalidare il sistema, misurerebbe 3791 ORI 12 | e il consenso valsero a convalidarle. Intanto il tempo e le vicende, 3792 ORI 8 | di concordia senza leggi convalidate della religione, né lunga 3793 SEP 170 | vendemmia festanti, e le convalli~ 3794 LIN 2 | bella donna orgoglio si convene,~Che la mantene – in pregio 3795 ORI (45) | trascuranza dell’onesto e del convenevole dalle quali poco dopo messi 3796 VIA vs, 69 | ostessa, senza star molto su i convenevoli, le condusse nella mia camera, 3797 LIN 2 | gran bellezza~Orgoglio non convenga e stiale bene;~Chè a bella 3798 ORI (45) | decenza e il decoro che si convengono al tribunale e alla bigoncia; 3799 VIA vs, 69 | troppo misere a chiudere convenientemente) siano dalla cameriera o 3800 LIN 3 | nel poema di Dante sono convenientissimi a ciascuno de' tanti interlocutori 3801 LIN 4 | figliuoli rimanesse all'arte, convenne a me lasciare lo studio 3802 LIN 6 | loro critici quasi tutti convennero, non doversi attingere alcun 3803 VIA vs, 63 | sono già celebrate in tanti conventi e nelle chiese parrocchiali 3804 ORT 2, 30 | giunsi da Padova ove m'era convenuto indugiare più ch'io non 3805 PET Poes, II | le mie preci mattutine.»~«Converrà ch'io rifaccia da capo questi 3806 PET Par, IV | aspre e chiocce,~Come si converrebbe al tristo buco~Sovra 'l 3807 GRA ven, 0, 303 | vedean conversa, e questa voce udiro:~ 3808 LIN 5 | così che, se i bisnipoti conversassero con le ombre de' loro antenati 3809 GRA pal, 3, 205 | silenzïosa, e l’anfora converse: ~ 3810 LIN 4 | XIV; e, per esagerare la conversione miracolosa del Boccaccio, 3811 PET Par, VII | di Laura, e destramente converso in sensazione più gradevole 3812 AJA 3, 3 | AGAMENNONE~Adunque~Tu in consigli converti ogni mio cenno.~A ciascheduno 3813 ORT 1, 24 | facciamo de' sacerdoti; convertiamo i titolati in patrizj; i 3814 ORT 2, 6 | puoi ancora. Iddio forse convertirà a tua consolazione, sfortunata 3815 LIN 4 | altro scrittore, in guisa da convertirlo in lingua letteraria; e 3816 PET Amor, XVI | morali de' loro amanti, e di convertirne la passione in durevole 3817 LIN 6 | de' teologi casuisti, e si convertirono in altrettanti precetti 3818 LIN 3 | che niun dialetto può mai convertirsi in lingua scritta e permanente, 3819 LIN Int | Aristotile: ma i consigli s'erano convertiti in precetti; tardarono 3820 GRA ves, 2, 355 | convessi in arco aereo imitanti ~ 3821 PET Poes, VII | ma benchè obliqua,~Servar conviensi; però ch'ella aggiunge~Di 3822 LIN 4 | e questa è la prova più convincente che la lingua di quelle 3823 LIN 5 | dell'Accademia della Crusca convincerà anche gl'increduli, che 3824 PET Poes, V | come propri, di che potrei convincerlo in molti luoghi; nondimeno 3825 VIA vs, 63 | appestano il mondo non sapranno convincermi mai.~ ~ ~ 3826 VIA vs, 22 | perché la mia coscienza è convinta che, s'io commettessi una 3827 ORT 1, 28 | rispondevano; ed erano forse convinti, non già persuasi, e soggiunsi. - 3828 ORT 2, 18 | corteggio di famigli e di convitati, e dopo d'avermi rammemorata 3829 VIA vs, 62 | loro dame. — Il marchese mi convitò a cena.~Monsieur P***, gabelliere 3830 ORT 1, 24 | di cui mi sono accertato convivendo fra molti nostri concittadini: 3831 NOT 5 | che viaggiò in Fiandra a convivere con gli Inglesi, i quali 3832 VIA vs, 55(111) | Praecepit autem rex ut convocarentur harioli et magi et malefici 3833 AJA 2, 10 | figlio di Laerte, i regi~Sien convocati. Principe Nestorre~Sieda: 3834 VIA vs, 45 | que' giorni opportuna la convocazione degli Stati a Rennes. Però, 3835 VIA vs, 49 | finisce per lo più con una convulsione, o poco meglio.~Ricordomi 3836 ORT 2, 25 | A che mi sto? Se devo cooperare all'altrui felicità, io 3837 ORT 1, 41 | morto; e ci scoverse il coperchio, e rideva; e mostrava il 3838 LIN Int | lo scultore non imitano copiando, – ma scelgono, combinano 3839 ORT 1, 11 | persino a me stesso. Che giova copiare imperfettamente un inimitabile 3840 LIN 4 | concittadini potessero leggerli e copiarli per loro ammaestramento. 3841 PET Poes, XVI | altre si erano conservate e copiate, ei ne raccolse un gran 3842 LIN 5 | Notaro che ascoltandole le copiava per mezzo d'una imperfettissima 3843 LIN 6 | eccellenti. In poesia italiana copiavano il Petrarca e cantavano 3844 PET Par, XVI | sentire scaturì una fonte più copiosa di conforto per Dante che 3845 PET Car, XIV | il numero de' servi e dei copisti, co' quali n'andava sempre 3846 FRA FRA, Pro(2) | sento (lascia prima ch'io mi copra colle mani la faccia), ho 3847 ORT 1, 30 | l'andavano ad ora ad ora coprendo, e che sparse per l'ampiezza 3848 VIA vs, 9 | ne guardi! — disse ella coprendosi d'una mano la fronte, perch' 3849 ODI bon, 97 | onde ricade e copresi la faccia;~ 3850 GRA pal, 2, 72 | coprian, siccome li moveano l’aure.~ 3851 ORT 2, 18 | diss'io, rizzandomi; e lo coprii del mio tabarro. E Michele, 3852 GRA pal, 2, 66 | coprir le rosee disarmate spalle;~ 3853 ORT 2, 29 | occhiata su la terra che coprirà questo giovine sconsolato - 3854 PET Amor, VII | ornamentidestramente usati a coprire domestici casi, che difficilmente 3855 VIA vs, 46 | hanno di debole, ch'io la coprirei d'un drappo, se trovassi 3856 ORT 2, 19 | ultimo lamento, e voi sole coprirete con le vostre ombre pacifiche 3857 VIA vs, 66 | né avea per anche potuto coprirla d'un velo.~Cara sensibilità! 3858 FRA FRA, 2 | valdrappa assai larga che gli coprisse la groppa; e se si deve 3859 ORT 2, 18 | scarpe, senza vesti - Ah copriti! gli diss'io, rizzandomi; 3860 PET Car, XIV(129)| titoli, levando l'asse che ne copriva i dossi; finalmente, scassati 3861 ORT 1, 30 | i tuoi biondi capelli mi coprivano il volto, e il tuo pianto 3862 ORT 1, 9 | d'uva e di pesche, ch'io copro di foglie, avviandomi poi 3863 PET Amor, XI | cascate, ora svelano or coprono di schiuma gli smisurati 3864 VIA vs, 62 | tre epoche: nella prima è coquette, poi déiste, finalmente 3865 ORI (38) | Corace siracusano mandò primo in 3866 ORT 2, 29 | mia debole voce ha gridato coraggiosamente la verità. Corrotto quasi 3867 LIN 5 | eguale. Fra Paolo fu il più coraggioso e insieme il più fortunato 3868 LIN Int | profondi consigli ricavati dal corano poetico d'Aristotile: ma 3869 FRA FRA, 2 | cavallo cominciò prima a corbettare e poi a gareggiare di trotto. 3870 VIA vs, 2 | e ridurre tanti e tanti cordiali fratelli a infellonire e 3871 VIA vs, 10(28) | intellectus tuus, et sensus cordis tui? et quare conturbaris? — 3872 VIA vs, 43 | cocchiere che mi conducesse al Cordon bleu, ch'era il. prossimo 3873 VIA vs, 55 | notte ben riposata, non si corica, per quant'ei può, con l' 3874 VIA vs, 4 | dell'infermo. Lo schiavo che coricandosi va più e più sempre numerando 3875 VIA vs, 69 | compenso che le due donne si coricassero insieme riesciva disperatissima 3876 VIA vs, 69 | ci saremmo spogliati, e coricati ne' nostri letti: or non 3877 VIA vs, 69 | pretende che il signore si corichi ravviluppato tutta la notte 3878 ORT 2, 22 | tavolino. Il ragazzo si coricò, lasciando l'ortolano perché 3879 GRA ves, 2, 249 | quando quel sapor venne a Corinna~ 3880 PET Poes, VIII(48) | Corinne, ou l'Italie.~ 3881 GRA ves, 1, 129 | entro i colli rintronano i corni~ 3882 VIA vs, 16(33) | teoria d'amore del parroco è corollario della sua massima: Love 3883 LIN 6 | commedia dell'Abate di Gaeta, coronandolo d'alloro e di cavoli sopra 3884 ORT 2, 10 | principi; dove le ricchezze non coronano il delitto; dove il misero 3885 GRA pal, 2, 75 | né per la coronèa selva di pioppi ~ 3886 VIA vs, 28 | di che voluttà spirituale coronerò allora il mio viaggio, raccogliendo 3887 GRA pal, 3, 182 | prime coroni agli esuli le tazze.~ 3888 VIA vs, 36 | al meno a qual si voglia corporatura, purché si lascino venire 3889 NOT 7 | non se inevitabili tenebre corporee le quali si disperdono più 3890 LIN 2(9) | la dansa Trivisana,~E lou corps Aragonnès~E la perla Julliana;~ 3891 PET Poes, IX | mind,~Dead in the proper corpse, quick in another's:~Transfers 3892 PET Par, IX | mentre il canto, la danza, il côrre fiori dan vita e incanto 3893 VIA vs, 56 | diede l'ultima mano a questo corredo con un'aria avvenente datagli, 3894 PET Car, VIII | cortesie ch'ei ricevette da' Correggeschi; ma questi principi reggevano 3895 LIN 3 | letterarie nell'ultima serie correggesse lo sbaglio. Ma lo ripete; 3896 GRA ves, 3, 584 | d’Italia correrà puro a’ nepoti,~ 3897 ORT 1, 9 | quattr'anni. Se tu la vedessi corrermi incontro, aggrapparmisi 3898 VIA vs, 58 | chiamava la fante perché corresse per lo più vicino notajo. 3899 PET Poes, XIV | ansietà affinchè riuscissero corrette, che sovente si sottopose 3900 VIA vs, 37(83) | popoli inciviliti si sono corretti, e possiamo forse deriderci, 3901 LIN 6 | potesse seguirsi come testo di correttissima lingua; – E finalmente che 3902 PET Car, XV | pace, perchè gli uomini correvangli dietro, avrebbe dovuto sapere, 3903 ORT 1, 25 | il carico della vita, noi corriamo a farne parte a qualche 3904 ORT 2, 15 | fuggiva per quel lunghissimo corridojo, e intesi che ei tuttavia 3905 PET Poes, XVI(67) | familiares epistolas Vulcano corrigenda tradidi non sine suspiriis. 3906 PET Poes, III | mente, egli nel primo caso, corrispondendo co' più intimi amici, comunicasse 3907 PET Amor, IX | e le agonie del suo mal corrisposto amore nell'eremo di Valchiusa:~ ~ 3908 PET Amor, X | poeti e viaggiatori sono corrivi ad accogliere. Gli abitanti 3909 VIA vs, 20 | 20 - Montreuil~ ~Io sono corrivo ad appagarmi d'ogni sorta 3910 PET Amor, II | mondo d'ogni macchia. Col corrompere la morale tu deformi ed 3911 ORI 12 | tutte quelle arti che le corrompono.~ ~ 3912 AJA 1, 3 | Invano~Or la pugna a bandir corron gli araldi~Come jer m’imponesti.~ 3913 LIN 1 | poche medaglie, o alquante corrose iscrizioni, o vecchie pergamene 3914 AJA 1, 3 | petto~Non ha virtú che di corrucci e sangue:~Derisor de’ mortali 3915 FRA FRA, 2 | mai degli Eroi? – non vi corrucciate, vi prego, questo sia per 3916 ORT 2, 19 | gran parte della terra, si corrucciava che non vi fosse un altro 3917 GRA ves, 3, 574 | corrucciosi i suoi turbini e il terrore~ 3918 LIN 6 | giornaliero, essi usandole le corruppero e le trasfigurarono di generazione 3919 SEP 205 | fumar le pire igneo vapor, corrusche~ 3920 GRA ves, 2, 371 | reggia alle Muse, . . . corser l’api~ 3921 ODI bon, 42 | senno de' suoi corsier governa il morso,~ 3922 ODI lui, 81 | a infedele corsiero~ 3923 FRA FRA, Psi(5) | Le parole in corsivo sono cancellate nel ms.~ 3924 PET Car, V | elaborata lettera ti paresse corta, ascrivilo a' termini in 3925 ORT 1, 22 | trasformato; né più allora le nubi corteggeranno i tuoi raggi cadenti; né 3926 VIA vs, 18 | un malinconico cipresso: corteggerei le loro ombre, e li ringrazierei 3927 SON 1, 3 | o Sera! E quando ti corteggian liete~ 3928 PET Car, XV | patria sono conosciuto e corteggiato troppo, e troppo altamente 3929 ORT 2, 18 | sdruscito passare fra un corteggio di famigli e di convitati, 3930 VIA vs, 5 | rientrasse, e m'interrogasse cortesemente, che ingiuria m'avesse mai 3931 VIA vs, 46 | questo il conte rispondeva cortesissimo; e con molta gentilezza 3932 VIA vs, 41(93) | de' fiacres, esclusi da' cortili de' grandi: vedi la nota 3933 VIA vs, 37 | nell'orecchio, mi aprì la cortina di certi arcani ch'io non 3934 VIA vs, 35 | non prolungano la nostra cortissima vita; entrai senza più; 3935 PET Car, VI | arme; e fia 'l combatter corto:~Chè l'antico valore~Nell' 3936 ORI (45) | veste, a battersi sulla coscia e a scorrere qua e nell’ 3937 PET Par, XVIII | potuto dire con Dante~ ~Coscienzia m'assicura,~La buona compagnia 3938 | cosicché 3939 ORT 1, 11 | d'alberi già sfrondati e cospersa di piante atterrate pare 3940 ORI 15 | tramandatici da due mortali cospicui nelle loro patrie per dignità 3941 ORT 1, 33 | conservandosi con ogni mezzo, cospira all'intento della Natura 3942 PET Amor, IV | filosofia e la religione cospirano cogli usi cavallereschi 3943 ORT 2, 24 | anelando alla tua felicità cospirassi alla felicità universale; 3944 LIN 2 | insegnate nelle Università, cospirava al progresso della lingua 3945 LIN 4 | pochissimi tratti, sì che tutte cospirino simultaneamente a occupare 3946 LIN 3 | lettori, si rimangono più costanti ne' segni dell'alfabeto, 3947 ORT 2, 19 | Cesari, de' Neroni, de' Costantini, de' Vandali, e de' Papi. 3948 LIN 2 | dopo l'emigrazione di Costantino e della sede imperiale sull' 3949 LIN Int | ingenita ed inesplicabile, ma costantissima sempre e spesso sciagurata 3950 PET Poes, XVII | cardinale Colonna, che Angelo di Costanzo inserì nelle sue Storie 3951 VIA vs, 7 | e' mi è più e più volte costato de' gran crepacuori, considerando 3952 VIA vs, 56 | allora il suo divertimento mi costava più caro che mai.~Ma in 3953 ORT 2, 3(14) | esagerato dalla fantasia costernata di Jacopo; ma poi vidi che 3954 ORT 2, 29 | mia venuta improvvisa lo costernò; e molto più il mio divisamento 3955 VIA vs, 40 | perch'io ti farò uscire, e costi che può.~Andai attorno la 3956 LIN 6 | dalla loro patria, a fine di costituirla di nuovo in Repubblica. 3957 ORT 1, 28 | casi della mia vita che mi costituirono sventurato! Lorenzo mio, 3958 ORT 2, 19 | dov'è il sapiente che possa costituirsi giudice delle nostre intime 3959 LIN Int | la stessa natura, par che costituiscano il Genio. L'Arte, imitando 3960 ORT 1, 19 | istinto ispirato dall'alto che costituisce il GENIO non vive se non 3961 LIN Pre | son pur tali e tante, che costituiscono altrettanti differenti dialetti. 3962 LIN 5 | ancora per molti secoli; si costituivano banchieri di tutta l'Europa, 3963 LIN 6 | ed applicare i principj costituzionali dello Stato.~Or mentre disputavano 3964 LIN 5 | insegnava alla moltitudine le costituzioni ch'egli aveva meditato nella 3965 PET Car, I | vergogna dimorare, ove no el costrengesse el bisogno? Præterea quando 3966 PET Amor, III | del corpo, sono tuttavia costrette a seguirlo ciecamente, tratte 3967 LIN 6 | dacchè i nuovi signori, costringendo gli uomini generosi al silenzio, 3968 PET Amor, VI | graziosa forma a' suoi piedi, costringendoli in iscarpe che ne ponevano 3969 LIN 5 | potere umano potrebbe costringerli ad adottarla. La ricevevano 3970 ORT lo, 3 | predominio sopra di me, da costringermi a temervi insieme ed amarvi: 3971 PET Car, XII | appiccarvi alcuni versi costringeva gli amici ad accettarli; 3972 VIA vs, 63 | eloquenza del postiglione mi costringevano a diciferare certa gentilezza 3973 RIC 3, 2 | GUIDO Né tu mi salvi~Or mi costringi a seguitar tuoi passi,~Ch' 3974 LIN 3 | que' pochi individui che costringono gli altri uomini ad ammirarli, 3975 VIA vs, 15 | venne prima nel cuore di costruiretrista macchina; né io 3976 FRA FRA, Psi | Pare che la natura ci abbia costruito il corpo fisico per vivere 3977 VIA vs, 57 | ebbi a penare a cavarne costrutto. E talora lasciai a parte 3978 LIN 6 | elegantissime, artifici di costruzione, periodi musicali e diversi 3979 LIN 2 | neologismi, per durezza di costruzioni, per ineleganza d'idiotismi 3980 VIA vs, 38 | in Parigi i baci non si costumano che tra uomini91: però le 3981 VIA vs, 37 | saprei dove trovar donna più costumata di madame de Rambouillet, 3982 VIA vs, 58 | impensata, attalché se, di cotanti, che da buon massai valicano 3983 VIA vs, 62 | altro nel registro della côterie126 di madame de V***, la 3984 | cotesta 3985 PET Amor, XVII | dove rarissimi, anche fra cotestoro, ne ricevettero in compenso 3986 PET Par, V | comprendersi, perchè inculcate da cotidiana esperienza. Pure i termini 3987 PET Poes, XIV | inondazione dei Barbari, sieno cotidianamente vendute dalla vostra sconsigliata 3988 PET Poes, XVIII | trimestrali pubblicazioni, di cotidiane gazzette, di biografici 3989 PET Amor, XV | se ella andava facendo un cotidiano sacrificio di e dell' 3990 ODI ami, 25 | e i candidi coturni~ 3991 LIN 2(9) | l'onrar del Ginoès~E la court de Castellana;~Lou cantar 3992 VIA vs, 62 | avveduto ch'io m'usurpava il couvert122 d'un più piacevole commensale; 3993 ORT 1, 43 | ama, e la sua compassione coverà un tradimento. Ma quel suo 3994 LIN 4 | entro, con ricche e nobili coverture di seta, ornato di ricche 3995 ORT 1, 11 | solitaria avrà fatto il suo covile. Italia! placa l'ombre de' 3996 VIA vs, 69 | partito dal suo romitorio di Coxwould nella contea di Yorck, per 3997 ORT 1, 24 | povero patrizio, chiamato Cozio, lo imitò: l'uno fu ammirato 3998 LIN Int | disarmonia di cose, le quali cozzano e si attraversano, e spesso 3999 SEP 204 | balenar d'elmi e di cozzanti brandi,~ 4000 LIN 6 | le applicazioni di esse cozzavano fra loro nelle pagine e 4001 VIA vs, 46 | animavano di rossore.~— Ne craignez rien: la non tema — m'andava 4002 ODI bon, 70 | calcati busti e cranj dissepolti~ 4003 VIA vs, 3 | trivialissime idee della crassa e paga ignoranza china sempre


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License