101-addis | addit-alvei | alvo-ardis | ardit-avval | avvam-bull | buona-cigli | cigol-confr | confu-crass | crati-didem | dider-divis | divit-esalt | esame-fidar | fidat-gentl | genuf-imita | imiti-infam | infas-invig | invil-litte | liuti-metaf | metal-nomen | nomin-padro | paesa-pesa | pesan-pregh | pregn-purif | puris-requi | resi-ringr | rinne-sacri | sacro-scrip | scrit-smisu | smont-spira | spire-svio | svisc-trasc | trasf-vegli | vegna-z
                            grassetto = Testo principale
                            grigio = Testo di commento

7012 ORT 1, 33 | Caino e d'Abele, quantunque imitino i loro primitivi parenti 7013 ORT 2, 25 | delitto. Frattanto eccole immacolate, e in tempo di togliermi 7014 VIA vs, 48 | gentildonne sono sì pudiche, sì immaculate, sì buone, sì pie, che un 7015 LIN Int | ma scelgono, combinano e immaginano perfette e riunite in una 7016 PET Par, IX | vece di apparirti un ente immaginario, sembra accoppiare in 7017 LIN Int | prontissimo; e tal fantasia da immaginarle riunite, e creare di varie 7018 VIA vs, 69 | solo; però il lettore può immaginarlo da sé. Protesto bensì che, 7019 LIN Int | circostanza ideale, facilissima ad immaginarsi, ma improbabilissima e quasi 7020 ORT 1, 14 | Era Teresa - come poss'io immaginarti, o celeste fanciulla, e 7021 LIN 1 | di natura e di società, immaginata in tutti i tempi e paesi, 7022 LIN Int | esistere; e quanto è così immaginato da noi si riduce inevitabilmente 7023 PET Amor, XII | eterne del paradiso, quando s'immaginava che i suoi occhi si scontrassero 7024 ORT 1, 28 | non aveva più riveduto. Immaginerai che cuore fu il mio quando 7025 LIN 3 | matrigna. Dante o lesse o immaginò che il fatto avvenisse a 7026 GRA ves, 2, 345 | rudi d’alpe, e masse ferree immani ~ 7027 GRA ves, 2, 328 | spuntavano, e perìan molte immature~ 7028 LIN 3 | d'ogni provincia si vanno immedesimando in una sola lingua chiamata 7029 LIN 4 | secreto del Boccaccio fu d'immedesimare lo spirito e la materia 7030 LIN 6 | gli scrittori si sarebbero immedesimati di necessità colla loro 7031 PET Poes, VIII | segno da credersi quasi immedesimato con essa:»~ ~So della mia 7032 LIN 5 | avvedersene, li raffinava e immedesimava nella sua mente come in 7033 VIA vs, 17 | io — per la preservazione immediata.~— Non però credodiss' 7034 ORT 1, 41 | quell'arbuscello di frutta, immemore del passato, non curando 7035 GRA ves, 2, 280 | che le lor api immemori dell’opra, ~ 7036 PET Amor, VII | così fuggir l'animo per l'immensità, incertezza ed insufficienza 7037 EDI 3, 1 | di sangue~Nel suo seno lo immerge.~ ~ANTIGONE~Eterni Numi!~ ~ 7038 GRA ves, 2, 418 | con le amiche sedeva, o s’immergea,~ 7039 FRA FRA, Psi | paragrafo che non c'entra.~– Immergendomi in quel laghetto, io cantava 7040 RIC 4, 2 | il tuo coro, e il lascio~Immerger tutto. Ma virtù è il soffrire~ 7041 AJA 2, 7 | atterriti il ferro i tuoi~T’immergeranno: a libertà tu forse~Prime 7042 PET Par, X | perfetta felicità, finchè c'immergiamo a chius'occhi in quella 7043 ORT 2, 19 | altre Alpi di neve che s'immergono nel Cielo e tutto biancheggia 7044 PET Car, XI | doleva come di calamità immeritata; alla quale pur si esponeva, 7045 ORT 2, 30 | di un guardo credendola immeritevole di me - di me che ho sentita 7046 GRA ven, 0, 40 | all’uscir de’ flutti ove s’immerse ~ 7047 VIA vs, 31 | grandissima scala!60 «L'immersione del riccio in un secchio 7048 ORI 1 | tendono, che o le lasciano immiserire con timida ed infeconda 7049 LIN 3 | dottrine grammaticali l'abbiano immiserita, pur nondimeno l'essenza 7050 LIN 6 | dialetto fiorentino s'era immiserito, e diveniva sempre più ritroso 7051 VIA vs, 46 | ogni minima insinuazione immodesta: e spesso nella piacevolezza 7052 VIA vs, 29(53) | adonestare ogni pensiero immodesto, sì per la filosofica brevità 7053 AJA 4, 1 | brando e per me pugna, e t’immola.~Io che onore e possanza 7054 AJA 1, 4 | anelavano alla pugna~Per immolar trojane vite all’ombra~Del 7055 ORT 2, 24 | de' popoli. E temerò io di immolare a me stesso que' pochi 7056 EDI 4, 3 | giorno da quel , che Lajo~Immolava, che il pianto mi discende~ 7057 RIC 5, 7 | malnati.... Or l'innocente~Immolerai tu per salvarmi, o padre?~ 7058 LIN 6 | essere nominati con «le cento immortalate novelle.» Anche il Berni 7059 GRA ven, 0, 125 | a’ cocchi suoi, pasceano immuni ~ 7060 LIN 2 | maxime, utique, ita, sic, imo, e siffatti; donde anco 7061 LIN 4 | maravigliato45. Benvenuto da Imola, che fu discepolo del Boccaccio, 7062 LIN 4(46) | Benvenutus Imolensis apud Muratorium, Script. 7063 VIA vs, 38(88) | maestri miei che vorrebbero impacciare i principi in sì puerili 7064 ORT 2, 10 | mondo com'è; ma s'io dovessi impacciarmente vorrei o che gli uomini 7065 VIA vs, 69 | macigno che ci aveva tanto impacciata la via e tanti brigavano 7066 ODI lui, 24 | ti fu gentile impaccio. ~ ~ 7067 LIN 5 | potuto, come aspiravano, impadronirsi di tutta, o di gran parte 7068 VIA vs, 63 | miseria; no, quand'anche m'impadronissi di quanta arguzia sgorgò 7069 ORT 1, 11 | essendosi gli altri parenti impadroniti de' beni del morto, l'affare 7070 GRA ves, 3, 561 | impäurir del grido; e rincalzarli~ 7071 PET Amor, VI | dal subitaneo animarsi ed impallidire:~ ~E 'l viso di pietosi 7072 RIC 1, 4 | tuoi di che ribrezzo umano~Impallidisce.~ ~GUELFO Vil genia, che 7073 RIC 5, 3 | Dell'orror di tua colpa impallidisco,~Non di rimorso. - No; vedi, 7074 LIN 5 | costretto a parlarla; la impara facilmente, perchè consiste 7075 ORT 1, 31 | obblia se medesima, e s'imparadisa nella contemplazione della 7076 ORT 1, 18 | tranquillità de' Beati, i quali s'imparadisano nella contemplazione del 7077 LIN 6 | e barbare. Vedeva che ad impararla gli bisognava perdere molta 7078 LIN 2 | stranieri concorrevano ad impararlo~ ~Me transtulit Anglia Romam~ 7079 NOT 1 | università, dove, diceva egli, s’imparasse a comporre libri utili per 7080 VIA vs, 29(53) | ove prima non abbia bene imparati tutti i vari modi di proferire 7081 LIN 4 | Francia; e però egli udiva e imparava tanti altri dialetti sino 7082 EDI 2, 1 | buon padre!~ ~EDIPPO~Oh impareggiabil donna!~Ben io scontar ti 7083 LIN 6 | allora regnante, essendo imparentato con la Spagna dominatrice 7084 AJA 4, 2 | pur deggia~Esser la pugna, imparerà il vegliardo~Che al vincitore 7085 VIA vs, 18 | loro foglie appassissero, imparerei a condolermene; e quando 7086 VIA vs, 5 | appena a far i miei viaggi; imparerò modi migliori andando innanzi.»~ ~ ~ 7087 VIA vs, 7(15) | divezzino da' vizj inglesi, ed imparino tutti gli altri vizj nobili 7088 PET Car, VIII | crudelissimi despoti in Italia, impartirono al Petrarca, il contegno 7089 PET Poes, XV | poetiche facoltà che natura impartisse mai a verun mortale, non 7090 PET Car, VIII | apprensione che non gli venissero impartiti al tutto gratuiti. Ritirossi 7091 LIN 1 | somma industria e con eguale imparzialità raccolti ed esaminati quanti 7092 ORT 2, 3(14) | così spesso la Giustizia impassibile è più funesta della arbitraria 7093 AJA 3, 3 | e lo scudo, i vincitori~Impaurir col grido; e rincalzarli~ 7094 GRA pal, 1, 36 | fuggono quelle impaurite al bosco;~ 7095 GRA ven, 0, 366 | ridir l’opre de’ Numi? Impazïente~ 7096 NOT 8 | giorno io credeva che volesse impazzare: e stette più d’una settimana 7097 ORT 1, 41 | sul labbro d'una fanciulla impazzata.~Tornerò, Lorenzo: conviene 7098 NOT 1 | anima nata; o di poeti che impazzavano a stordire chi non li udiva, 7099 VIA vs, 60(118) | il suo palazzo; e Parigi impazziva in folla a vederlo. Yorick 7100 AJA 5, 6 | rissa~Mandò i guerrieri e t’impedí il soccorso.~Mentr’io già 7101 PET Poes, XIV | gli antichi monumenti gl'impedì di descriverli col sentir 7102 GRA ves, 3, 548 | guerreggiante a impedir l’Elba ai nemici~ 7103 AJA 1, 4 | minaccia ritorcean sull’oste~A impedirgli la fuga. Ira al terrore~ 7104 ORT 2, 30 | stese un braccio, come per impedirlo, e tentava con l'altro di 7105 LIN 3 | e tutti insieme non solo impedirono, ma fecero retrocedere la 7106 PET Amor, III | materia in cui son chiuse ne impedisce la riunione. In casi tali, 7107 LIN 4 | vocaboli della lingua ne gl'impedisse, o che non avessero ancora 7108 LIN 6 | progresso alla letteratura, impedivala. E nondimeno la letteratura 7109 PET Car, XII | maestro, affinch'egli potesse impegnarli: per tal modo ebbero a perdersi 7110 VIA vs, 50 | ragioni, perch'ei s'era impegnato a desinare con monsieur 7111 VIA vs, 60 | ogniqualvolta mi trovo in impegno più solenne assai dell'usato118 7112 ORT 2, 18 | dolore. Fratello! io era impellicciato e al fuoco; stava gittato 7113 PET Amor, XV | essere sempre stato l'unico impenetrabile segreto del petto di lei; 7114 VIA vs, 58 | bada ad te - fistia alla impensata, attalché se, di cotanti, 7115 VIA vs, 25 | quali si adopera ad ogni impensato gitto di dadi nel mondo.~ 7116 LIN 2 | quattrocento anni addietro all'imperator Federigo ed al suo cancelliere. – 7117 ORI 7 | de’ secoli che seguirono. Imperciocché o sia che i Babilonesi fossero 7118 ORT 1, 11 | stesso. Che giova copiare imperfettamente un inimitabile quadro, la 7119 LIN 5 | copiava per mezzo d'una imperfettissima abbreviatura; e non potè 7120 LIN Int | precetti derivati da quell'imperfettissimo libro.~Nuove specolazioni 7121 VIA vs, 7 | siamo dotati di tal quale imperfetto potere di propagare alle 7122 GRA pal, 3, 123 | agl’imperî correa: Pallade in mezzo~ 7123 ODI bon, 159 | e sotto il manto imperïal si cela:~ 7124 PET Amor, XVI | monotonia di solitaria vita; imperiosa necessità di essere amate, 7125 VIA vs, 58 | fare tutta fiata suo pro. Imperò acchiappò di capo al notajo 7126 PET Car, XVII | dell'uomo; ma quanto sono imperscrutabili le tue vie! A qual fine 7127 LIN 3 | fazione, fiero d'animo e imperterrito ad affrontare i suoi nemici 7128 ORT 2, 22 | Sono tranquillo, tranquillo imperturbabilmente. Le illusioni sono svanite; 7129 PET Car, I | de Valclusa una dolce et imperturbata tranquillità, el virtuoso 7130 AJA 3, 3 | togliea. Fattosi quindi~Imperturbato nel sembiante grida:~«Eroi 7131 AJA 2, 1 | Achille?~ quell’insano, o imperversar di plebe,~ le bende divine 7132 ORT 1, 41 | più alta montagna: i venti imperversavano; io vedeva le querce ondeggiar 7133 AJA 1, 5 | tu che l’oste~Oggi a caso imperversi?~TEUCRO~Di te solo~Che temi 7134 ORT 2, 6 | tue preghiere potrai forse impetrarmelo dal mio Creatore - e sento 7135 VIA vs, 38(88) | scomunicassero Shakespeare e impetrassero dal re che le tragedie inglesi, 7136 VIA vs, 1 | genere umano non avrebbe impetrato che le mie camicie, le mie 7137 LIN 6 | lungamente reggere al voto, ne impetravano l'assoluzione dal papa. 7138 ORI (51) | magnificare le minime cose ed impicciolire le grandi; e procede esaltando 7139 ORT 2, 10 | io accatti protezioni ed impieghi in uno Stato ov'io sono 7140 VIA vs, 48 | quegli affetti che solevano impietosirmi per la misera innamorata 7141 ORT lo, 7 | parola, e sentiva il dolore impietrito dentro di me - e questo 7142 VIA vs, 46 | Louvre; non ho ambìto d'impinguare i cataloghi che abbiamo 7143 AJA 1, 3 | mentre ei si divise~Dall’implacabil Tessalo, le nostre~Tende 7144 AJA 2, 1 | comuni al generoso Achille,~E implacato, magnanimo, mortale~In ogni 7145 VIA vs, 34(70) | VII, 10. - Et lumbi mei impleti sunt illusionibus. — Salm., 7146 LIN Int | applicata con una specie d'implicita fede tradizionale. Ma se 7147 LIN Int | cominciavano a essere meno implicitamente credute, – pervennero ad 7148 PET Poes, XI | nessun poeta mai superò, implora l'aiuto di lei a poter cessare 7149 EDI 3, 1 | guidommi – Eccoti, io vengo~Ad implorar de' tuoi decreti il fine,~ 7150 VIA vs, 60 | il mendico; poi tornò ad implorare.~— Deh! gentili damine; 7151 ORT 2, 10 | tutti gli occulti miei guai, implorerebbe ella stessa dal Cielo il 7152 ORT 2, 1 | Michele ch'io ti rimando imponendogli di non ritornare senza tue 7153 LIN 4 | contrari. Tucidide ti affatica imponendoti di pensare senza riposo; 7154 PET Car, II | queste liberalità non gl'imponessero obbligo alcuno di frenare 7155 AJA 1, 3 | corron gli araldi~Come jer m’imponesti.~AGAMENNONE~Ma la furia~ 7156 LIN 2 | regicidio e il parricidio, ed imponeva ad ogni uomo di avventarsi 7157 EDI 4, Ult | t'appello – a Tebe~Qual m'imponevi androvvi – Meco questo~Ferro, 7158 ORT 2, 19 | di chi serve. I governi impongono giustizia: ma potrebbero 7159 EDI 4, 3 | amor –~ ~ANTIGONE~Deh che m'imponi?...~E tu?...~ ~EDIPPO~Sta... 7160 ORT 2, 19 | giustizia: ma potrebbero eglino imporla se per regnare non l'avessero 7161 PET Car, XIV | oscuro, perchè non seppi mai impormi il carico di spiegare eloquenza 7162 ODI bon, 186 | vedi come s'imporpora e s'indora~ 7163 GRA ven, 0, 113 | che i grappoli recenti imporporasse~ 7164 ORT 2, 19 | vilmente il tributo, lo imporranno un giorno col ferro e col 7165 LIN 4 | traffichi, e ripatriavano importando nuovi usi, nuove idee, e 7166 LIN 5 | universale di scrivere ogni opera importante in latino fu senza alcun 7167 VIA vs, 43 | ch'io aveva da parlare d'importanza a monsieur le duc. Il segretario 7168 VIA vs, 40 | Conti, gli parve che non importasse di scortarmi un passo più 7169 VIA vs, 69 | ch'io poteva.~Il che non importava l'assoluta rinunzia della 7170 LIN 6 | essere, e de' quali non importerebbe di far memoria neppure in 7171 VIA vs, 26 | dicea quel dolente — l'importo; piango la morte dell'asino: 7172 VIA vs, 11 | congiuntura ti giovi, oh quanto importunamente vai stuzzicando il perché 7173 ORT 1, 11 | le parlò lungamente quasi importunandola e con un'aria di volto autorevole. 7174 AJA 3, 3 | ciascheduno di que’ re t’imposi~Di dir che Ajace m’increscea: 7175 EDI 1, 3 | Bontade, che negarvi cosa tale~Impossibil mi fora. – Or ben sicuri~ 7176 VIA vs, 7 | risolvesi in una espressa impossibilità.~E però la bilancia del 7177 VIA vs, 29 | la chose du monde la plus impossible.~Mais vive la joie! et toute 7178 ORT 1, 35 | come se gli uni fossero imposti su gli altri. Di sotto a 7179 LIN 6 | concilio di Trento avevano imposto silenzio in Italia anche 7180 VIA vs, 58 | di subito le basette, et impostò lo archibugio, salvo che 7181 VIA vs, 18(38) | signorili; però sparlava come impostore di cose che egli non poteva 7182 LIN 6 | matrone e damigelle; e i frati impostori di miracoli, in negromanti; 7183 ORT 1, 24 | da romanzo e d'innamorato impotente della propria città. Quando 7184 ORT 1, 28 | Olivo P***, e tu sai com'ei impoverì, né poté più averla in isposa. 7185 LIN 3 | di parole, che oltre ad impoverire i loro idiomi, lasciarono 7186 VIA vs, 19 | quel forestiero che se ne impraticherà innanzi di entrare in Parigi, 7187 VIA vs, 35 | commercio sociale quanto l'impratichirsi di questa specie d'abbreviatura 7188 RIC 5, 7 | Ratto più ad avverar che ad imprecarla~La sciagura son io. Guido, 7189 AJA 1, 3 | ozio, al greco nome~Onte imprecava, e con gioja crudele~Vedea 7190 PET Car, VI | uffizio di opporre lamenti ed imprecazioni al marciare di eserciti 7191 SEP 115 | di puri effluvi i zefiri impregnando~ 7192 LIN 2 | quali coll'andar del tempo s'impregnano le parole di tutte le lingue, 7193 VIA vs, 18(36) | vivanda inglese di carne impregnata di sale, d'aceto acre e 7194 EDI 3, 1 | padre, invano~Staccarmi imprendi da' tuoi fianchi, io lunge~ 7195 PET Par, I | stata sventurata; lui avere impreso e sostenuto ogni cosa per 7196 VIA vs, 10 | incontro in mezzo alla via l'impressione tornò: e la vereconda franchezza 7197 LIN 3 | quasi ornamenti tolti ad imprestito, ed eccezioni felici a liberare 7198 VIA vs, 68 | consuetudine antica, e per regola impreteribile, aveva in tutte le sere 7199 VIA vs, 53 | accertai ch'ei perseverava impreteribilmente nel proprio metodo.~Qui 7200 VIA vs, 29 | désespoir par le retour imprévu du caporal, qui rend notre 7201 ORT 2, 27 | piuttosto che vederti - imprigionato - morto. I singhiozzi le 7202 ODI bon, 32 | Marte furente orme di foco imprime:~ 7203 ORI 4 | modo che i sensi possono imprimere nella mente. Quindi la ragione 7204 LIN 4 | particolarità, nelle quali è improbabile che gli scrittori concorressero 7205 LIN Int | facilissima ad immaginarsi, ma improbabilissima e quasi impossibile a succedere 7206 PET Poes, XIII | già abbondava, pare che la impronti di fresca e novella creazione, 7207 ODI bon, 109 | e furor matto e improvida paura~ 7208 PET Car, VIII | principi reggevano lo Stato con improvvidi consigli e perniciosi ai 7209 ORI 15 | obblio de’ volgarizzatori imprudenti e venali dei secoli scorsi, 7210 ORI 1 | la fortuna e la giovenile imprudenza mi distoglieano di tanto, 7211 ORT 1, 18 | d'un nemico che ha faccia impudente, anima negra, e mano tremante.~ 7212 AJA 3, 4 | Te adornato di fraudi e d’impudenza~Al vituperio a cui tu vivi; 7213 ORT 2, 23 | questo coltello dal petto - impugnalo; e di' a te stesso: Dovrò 7214 ORI 16 | lunghissima età ed acremente impugnato dagli uomini, si vendica 7215 RIC 1, 2 | figlia un giorno~S'io l'impugnava contro lui, m'odiasse -~ 7216 PET Car, XI(109)| edizione della sua Storia impugnò l'autenticità della lettera, 7217 EDI 3, 1 | TALETE~Oh re, che parli? Impune~Andria Creonte, ove spergiuro 7218 ORI 2 | letteratura, la dimenticanza e la impunità vietino che sieno riconosciuti 7219 LIN 6 | le cose cristiane con l'impura latinità de' frati e de' 7220 ODI bon, 213 | vapor non surse di passioni impure;~ 7221 GRA pal, 3, 103 | libertà danno impuri ostie di sangue;~ 7222 VIA vs, 29 | impacciato, non si poteva imputarlo al suo cuore. Per verità, 7223 ORT 2, 24 | ne uccide, vorrai forse imputarne le passioni che hanno gli 7224 PET Par, X | petrarchisti in Italia può imputarsi all'esempio di que' prelati 7225 VIA vs, 69 | verecondia naturale, e non ne imputasse la colpa alla sua fantasia, 7226 ORT 2, 23 | che lo cercava. Nessuno fu imputato. Ben mi accusavano nel mio 7227 LIN 6 | altra è assurdissima. Erasmo imputavali di sacrilegio, e derideva 7228 PET Car, XI | maestria di Marsia, e con tali imputazioni della mariuoleria e della 7229 PET Poes, XVII | sotto i piedi cominciava ad inabissarsi, essendogli penetrato sotto 7230 GRA ves, 2, 226 | Inaccessa agli Dei splende una fiamma~ 7231 VIA vs, 24 | avvenimento non t'abbia un po' inacerbito, tu non puoi salire nel 7232 ODI lui, 26 | che fiori, dall'inachio~ 7233 ORI 7 | e quindi venissero con Inaco in Grecia e con Pitagora 7234 RIC 2, 3 | valore, altr'ira.~E co' pochi inagnanimi trarremo~I molti e dubbi 7235 PET Par, XIV | tenne virtù dalle naturali e inalterabili emozioni del cuore. Il fuoco 7236 PET Car, XIV(129)| determinare la Repubblica all'inalzamento di quell'edifizio fu un 7237 ORT 1, 47 | contemplava dalla pianura inalzandomi con l'immaginazione nelle 7238 ORI 13 | superstizioni per le regole inanimate a chi non ha senno da considerarle 7239 PET Poes, XII | ed era accompagnata da inanimati strumenti tanto solo, quanto 7240 ORT lo, 3 | era punito, e pene subite, inappellabili. I più sospettati gemevano 7241 VIA vs, 28 | le sue lagrime; né potrò inaridire la fonte di quelle lagrime! 7242 ORT lo, 7 | la voce e i sospiri, e m'inaridisce le lagrime: - mi sento mancata 7243 VIA vs, 45 | Francia egli avrebbe così inaridita per sempre la radice dell' 7244 ORT 2, 28 | si sono improvvisamente inaridite le lagrime, e il cuore mi 7245 ORI 4 | dall’azione o dalla voce inarticolata. Il che si osserva negli 7246 VIA vs, 45 | negozi, e per alcune eredità inaspettate da' rami distanti del suo 7247 ORT 2, 22 | già in Francia; perciò l'inaspettato ritorno del servo ci fu 7248 ORT 1, 28 | invece di placarselo, lo inasprì sempre più. - Sì sì, lo 7249 AJA 5, 1 | sua, ti difende~Che ad inasprir contro di noi l’iniqua~Insanguinata 7250 AJA 5, 2 | nulla~Dolcezza val che ad inasprirlo.~ 7251 PET Par, XII | eredi. I popoli, benchè inaspriti dall'oppressione e parati 7252 ORI (53) | Leggi l’orazione inaugurale Intorno al debito di onorare 7253 ORI 1 | che per istituto devo oggi inaugurare tutti gli studi agli uomini 7254 LIN 6 | era creduta schietta d'inavvertenze di stampa. Ma neppur questo 7255 VIA vs, 58 | la mogliera del notajo s'incagnasse ad misdire et contradiare 7256 ORT 2, 19 | tempre degli uomini e delle incalcolabili circostanze onde decidere: 7257 PET Car, XII | anni più verdi, sogliono incallire le anime tutte di ; ma, 7258 AJA 2, 7 | tomba.~Già i miei fati m’incalzano: se fissa~Han la rovina 7259 SEP 210 | e un incalzar di cavalli accorrenti~ 7260 ORT 2, 19 | mio persecutore; torna a incalzarmi, a premermi, a investirmi, 7261 LIN Int | creatori e poeti; invidia che, incalzata dal desiderio che tutti 7262 VIA vs, 1(4) | che moriva in Francia s'incameravano. (F.)~ 7263 EDI Arg | sconosciuto padre vi uccise – S'incaminò quindi verso Tebe ove sciolse 7264 VIA vs, 8 | sofisticherie di coscienza23 incamminati verso la rimessa a dare 7265 VIA vs, 43 | rado al luogo per cui m'incammino97.~ ~ ~ 7266 ORT 2, 23 | aprì un altro, e leggendo s'incamminò alle sue stanze. Allora 7267 VIA vs, 29(54) | e se alcun'altra cosa la incanta, grida: ch'essa è rapita ( 7268 VIA vs, 48 | nell'asilo di quelle terre incantate. Quando la strada m'è troppo 7269 ORI 7 | orrende evocazioni le pallide incantatrici10; a lei, chiamandola Latmia, 7270 VIA vs, 66 | l'inesauribile fonte degl'incanti della voluttà e degli spasimi 7271 VIA vs, 60 | al diritto di priorità m'incantucciai pianamente un braccio o 7272 VIA vs, 37 | qualche povero abbé il quale, incantucciato lassù nell'ultime gallerie 7273 PET Amor, VI | occhi animati; i capegli m'incanutirono prima de' venticinque anni, 7274 PET Poes, XI | membra noiose, e quello incarco.~Ma perch'io temo che sarebbe 7275 PET Par, X | X. Entrambi incarnarono disegni accomodati alle 7276 LIN Int | fondare un codice di leggi per incatenare il genio, e per giudicare 7277 ORT 1, 18 | dalla loro grandezza tenta d'incatenarle o di deriderle, e chiama 7278 PET Car, XIV(129)| l'uso d'allora, vennero incatenati. Della libreria del Petrarca 7279 ORT 2, 19 | manomettevano gl'Iddii de' vinti, incatenevano principi e popoli liberissimi, 7280 VIA vs, 66 | spasimi dell'angoscia! tu incateni il tuo martire sovra un 7281 AJA 5, 1 | sede de’ tuoi numi; Ajace~T’incatenò: pianse il crudele; e a’ 7282 EDI 2, 2 | vegg'io degli occhj~Dalle incavate fosse escirne il sangue~ 7283 NOT 10 | e Shakespeare, una selva incendiata che faceva bel vedere di 7284 ORT 2, 11 | ammorza le faci, ed anima gl'incendj. Addio frattanto.~ ~ 7285 PET Poes, I(34) | Magnum opus inceperam in eo genere, sed ætatem 7286 ORT 1, 8 | si collegano soltanto per incepparci? e dove la loro forza non 7287 ORT 2, 10 | braccia in catene, perché inceppate da voi stessi anche il vostro 7288 LIN 4 | il genio non fosse stato inceppato da troppe regole inesorabilmente 7289 ORI 3 | se veder da lontano, ed incertamente additare. Che s’io, seguendo 7290 ORI 2 | o di sommo pericolo o d’incertissimo evento; e più assai se come 7291 PET Car, VII | antichi fu cagione dell'incessante suo studio negli scrittori 7292 EDI 3, 1 | al fero volto, al grave~Incesso, agli atti, al sangue, che 7293 EDI 2, 2 | troppo~Pei parricidj, per gli incesti, e gli odj~Ereditari, e 7294 EDI 2, 2 | portò la vendetta celeste?~Incestuoso, parricida, carco~Di mille 7295 VIA vs, 39 | lieutenant de police aveva inchiesto di me.~— Qui c'entra il 7296 VIA vs, 66 | appoggiata al vincastro, inchinarsi pietosamente verso l'agnello. 7297 VIA vs, 36 | patire e a compatire, oh come inchinerebbe affabilmente l'orecchio 7298 ORT 2, 6 | 17 Settembre~ ~Tu mi hai inchiodata la disperazione nel cuore. 7299 ORT 1, 45 | svanisce, ed io tengo gli occhi inchiodati sui precipizj di qualche 7300 LIN 2 | Faranno cari ancora i loro inchiostri.~ ~Tal lode non è giustificata 7301 VIA vs, 29 | d'acqua da stemperarmi l'inchiostro; mi provvide di cera-lacca 7302 PET Poes, XVI(64) | Quotiescumque AFRICÆ mentio incidisset, toties conturbabatur, molestiamque 7303 PET Par, XIV | Benedetta colei che 'n te s'incinse.~ ~L'altero contegno di 7304 ORI (19) | Diana ilitia aperto alle incinte: Delle Leggi, lib. VI.~ 7305 ORT 2, 22 | si tornò a' colli un'ora incirca dopo mezzanotte, e lo trovò 7306 ORT 2, 24 | gli anni miei sono nello incircoscritto spazio del tempo un attimo 7307 PET Amor, III | terra; e mutuamente si vanno incitando alla esaltazione e purificazione 7308 PET Amor, XVI | simultanee non poche, operando, incitandosi e lusingandosi l'una l'altra, 7309 LIN 2 | i papi cominciarono ad incitare e santificare le invasioni 7310 PET Car, II(77) | seniles lumbos stimulis incitat, et cœcum peregrinis follibus 7311 SEP 225 | l'onda incitata dagl'inferni Dei.~ ~ 7312 VIA vs, 13 | mia dama; e sarei stato incivile s'io l'avessi, dopo tanto 7313 PET Par, XII | agl'insidiosi vizii dell'incivilimento. La coltura delle classiche 7314 LIN 2 | ferreo contribuirono a fare incivilire con la letteratura la Lombardia. 7315 VIA vs, 50 | che se mai, progredendo ad incivilirsi, acquistassero la compitezza 7316 ORT 1, 2 | conforto che le nazioni incivilite offrono al profugo straniero? 7317 VIA vs, 37(83) | mezzo, i costumi de' popoli inciviliti si sono corretti, e possiamo 7318 VIA vs, 1 | popolo tutto cuore e sì incivilito e cortese e sì rinomato 7319 GRA ves, 1, 101 | a un tratto l’inclemente arco gli cade.~ 7320 PET Amor, III | il cuore si sente meno inclinato alla terra; e mutuamente 7321 AJA 1, 3 | mi duol che un tempo~Non inclinavi ad ascoltarmi! Antichi~Ma 7322 SON 8, 9 | Per me cara, felice, inclita riva~ 7323 ORT 1, 19 | non riescireeroi, né incliti scellerati mai. E però chi 7324 LIN 5 | articoli, ma di tal guisa da includervi tutta la lunga età delle 7325 AJA 4, 1 | il tuo tranquillo aspetto~Incodardisce questi avvezzi al sangue~ 7326 LIN 5 | a noi pare eccezione ed incoerenza, e assoggettarlo a un'ipotesi 7327 VIA vs, 46 | scorgesse che non m'erano incogniti, e dissi ch'io mi presentava 7328 PET Par, X | sono coloro cui tal sorte incolga, verso i molti più che da 7329 ORI 15 | educati dalla filosofia, d’incolpabile vita, e dolenti della corruzione 7330 ORT 2, 11 | trovar poco cuore; né posso incolparli; tutto si acquista; ma la 7331 ORT 2, 6 | ferocissimo giudice mio posso incolparmi d'averti amata - bensì l' 7332 VIA vs, 7 | complesso) meriti d'essere meno incolpata, ove in somma si trovi più 7333 NOT 8 | presumeva di saperne le fonti. Incolpava il berretto, la vesta da 7334 AJA 5, 2 | Me d’ogni tua sciagura incolperanno~I genitori tuoi; della straniera~ 7335 VIA vs, 36 | Il viaggiatore medico n'incolperebbe l'abuso delle fasce; l'ipocondriaco 7336 GRA ves, 2, 288 | prendea con negre ombre un’incolta~ 7337 ORT 1, 29 | accingo a scrivere; ma sebbene incominci con la più bella vocazione 7338 ORT 1, 11 | 20 Novembre~ ~Più volte incominciai questa lettera: ma la faccenda 7339 LIN 6 | Trento vide che i popoli, incominciando in Germania a dolersi che 7340 ORT 1, 19 | scioperando e durando fatica a incominciarti questa meschina lettera! - 7341 LIN 4 | in Italia. Or se taluni incominciassero a' nostri a cumulare 7342 ORT 2, 29 | da quella ora tutti forse incomincieranno ad obbliarmi, finché niuno 7343 VIA vs, 33 | passando da noi, s'è voluto incomodare a tastarmi il polso. — Il 7344 VIA vs, 8 | Dessein per tutti quei mesi incompianta. Veramente non si poteva 7345 GRA ven, 0, 262 | e d’itali guerrier corpi incompianti.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 7346 PET Car, XI(109)| ne vanno scevri riescono incomportabili. Il solo che a buon dritto 7347 ORI 13 | dell’universo; grandi nomi, incomprensibili idee, e quindi involute 7348 LIN 3 | derivate da teorie metafisiche inconcepibili; spesso oscure a' poeti 7349 LIN Int | riuscirono, se non a stabilire inconcusse le teorie chiamate aristoteliche, 7350 LIN 3 | pur nondimeno i fondamenti inconcussi su' quali la stabilì non 7351 VIA vs, 34(68) | si guardassero con quella inconsiderata malizia. (F.)~ 7352 PET Amor, VI | avrei menato gran vanto12 Inconsolabile allora se gli si sviava 7353 ORT 2, 29 | furono così improvvise ed inconsolabili che niuno di noi poté frenare 7354 ORI 9 | esserequietalibera. Incontentabile ne’ desideri, cieca nei 7355 VIA vs, 2 | come purtroppo facciamo, incontrandoci nel viaggio brevissimo della 7356 PET Poes, V(45) | amor, donchs azò que sera? incontransi e i versi citati ed altri 7357 PET Poes, II | rivivere nella sua gioventù, d'incontrar Laura ad ogni verso, di 7358 PET Poes, VIII | anime beate scendono ad incontrarla: ella si volge addietro 7359 PET Car, III | cittadini, uscivano in folla ad incontrarlo alle porte delle città. 7360 ORT lo, pre | Roma. Quel giorno stesso incontrarono Jacopo. Odoardo gli si fe' 7361 PET Amor, X | dispetto che tanto possa incontrarsi fuori d'Italia. Ma la vicinanza 7362 VIA vs, 14 | piantato per secondo e non meno incontrastabile assioma «che essa era vedova, 7363 VIA vs, 23 | l'amicizia e la virtù s'incontravano baciandosi per le vie: il 7364 FRA FRA, Pens | povertà. – I tuoi conoscenti t'incontreranno, e torceranno gli occhi 7365 LIN 1 | anche gli assiomi generali incontrovertibili, perchè sono nella natura 7366 LIN 2 | incominciata da lui, ma che egli fu incoraggiato in sì difficile via da' 7367 GRA ves, 1, 176 | ne incorona per voi, ven piaccia alcuno~ 7368 PET Par, VIII | della natura creata, e le incorpora in singolo soggetto. Gli 7369 LIN 1 | letteratura d'ogni popolo, è incorporata colla lingua; dipende in 7370 ORI 14 | e nella verità una beltà incorruttibile a cui non giunge il discorso 7371 LIN 6 | scorrezioni e alterazioni incorse nelle edizioni ch'erano 7372 PET Car, V | Petrarca di certo sarebbe incorso nel pericolo che sovrasta 7373 LIN 3 | del popolo erano rozzi, incostanti, ritrosi ad ogni guida e 7374 LIN 5 | bensì segni ortografici incostantissimi che producono or un suono 7375 PET Poes, XVI(67) | Incredibilem rem audies, veram tamen, 7376 ORT 2, 22 | anch'io sono tranquillo, incredibilmente tranquillo. - Addio. Roma 7377 LIN 5 | Crusca convincerà anche gl'increduli, che sarebbe stata gran 7378 AJA 3, 3 | imposi~Di dir che Ajace m’increscea: bastava.~Se il favoriano, 7379 PET Poes, I | illanguidito più per la incresciosa vita che per la gravezza 7380 ORT 1, 39 | e allegrano i fiori, e increspano le limpide acque del lago. 7381 ORT 1, 30 | fiotto, e i venti che gl'increspavano gli spingeano a lambir quasi 7382 VIA vs, 7 | Europa, ove i raggi non s'incrocicchino e vicendevolmente non si 7383 RIC 4, 2 | il credo....~Guelfo in me incrudelisse, allor la vita~Ben sosterrai 7384 PET Car, VII(96) | Incubui unice ad notitiam vetustatis, 7385 LIN Int | filosofo tutti i precetti che s'inculcano come desunti dalle sue dottrine. 7386 LIN Int | non intendevano, e spesso inculcare sotto l'autorità d'Aristotile 7387 ORI 2 | agli uffici delle arti, l’inculcarli sarà sempre o di sommo pericolo 7388 PET Par, V | facili a comprendersi, perchè inculcate da cotidiana esperienza. 7389 LIN 3 | meno studio; ed è studio inculcato dalla natura a chiunque 7390 ORT 2, 18 | prosperità della mia famiglia, e inculcatomi lo studio e la probità, 7391 PET Ded | all'inglese leggitore, m'incuorano a intitolarli al nome di 7392 ORI 1 | dell’arte di usarne, e sì incuriosi dello scopo a cui tendono, 7393 ORT 1, 11 | vite selvatica, i quali incurvandosi formavano altrettanti festoni 7394 EDI 3, 1 | affretto, onde d'Edippo~Indagar l'orme, e 'l sesto ne 7395 LIN Int | tempo. Perchè io temo che l'indagare l'origine delle facoltà 7396 ORI 9 | dato di conoscerli né d’indagarli: ma gli effetti loro ci 7397 LIN 3 | di scrivere in poesia, indagarono per tutto il corso della 7398 ORT 2, 24 | Per quanto io m'abbia indagato, non seppi che abbia egli 7399 EDI 2, 4 | narri? Tosto~De' loro passi indagator Timante~Manda, e a me quindi 7400 LIN 5 | giacquero ignote anche agli indagatori di anticaglie grammaticali. 7401 AJA 3, 4 | Fra le turbe forse~Non l’indagava.~AJACE~Fra le turbe stava~ 7402 ORT 2, 18 | per me non lo so, né lo indago. Io giudice, condannerei 7403 VIA vs, 28 | Elisa e, dividendoli, io gl'indeboliva; cimentandoli, io li mettea 7404 VIA vs, 57 | dopo tre ore di meditazione indefessa (Gruttero e Jacopo Spon116 7405 LIN 4 | Infiniti uomini di studio indefesso e d'ingegno si applicarono 7406 VIA vs, 36 | dalla platea? attonito dell'indefinibile scherzo della Natura nella 7407 ORI 13 | sempre perché le parole erano indefinite ed ambigue, o con definizioni 7408 PET Poes, I | quelle da lui giudicate indegne di .39~ 7409 PET Amor, XIII | sempre sentiidic'egli, «la indegnità delle mie inclinazioni, 7410 RIC 1, 2 | A che mi sproni? un tuo ~Indegno figlio le tue case e l'are~ 7411 ORT 1, 24 | secolo trucidò trecento mila Indiani, sono più atroci, bensì 7412 VIA vs, 18(36) | Il testo: bedeviled;- indiavolato: voce tutta dell'autore 7413 ODI ami, 21 | oggi l'indica veste~ 7414 PET Poes, XVI(64) | mente conceptam foris facies indicabat. Vergerius Senior, Vita 7415 VIA vs, 55(111) | malefici et chaldaei, ut indicarent regi somnia sua. — Daniel, 7416 LIN 2 | quanto abbiamo di sopra indicato, che anche la lingua francese 7417 LIN 5 | distinguere senza data e senza indicazione veruna le carte scritte 7418 GRA ves, 2, 451 | alberghi di Nereo; d’indiche piante~ 7419 VIA vs, 12 | giunto a noi, si fermò con indicibile ingenuità, presentandomi 7420 VIA vs, 36 | mezzo più alti di lui, e indicibilmente, dovunque ei si volgesse, 7421 VIA vs, 55 | stato signore delle due Indie, n'avrei spesa una intera 7422 AJA 5, 6 | Precorre il campo, e m’investe. Indifeso~Cado ed oppresso, e te invocando, 7423 PET Car, XV | aspirava al cielo, non era indifferente a questo mondo. È da credersi 7424 VIA vs, 50 | borsa, le si sono fatte sì indifferenti, che Ella, monsieur le comte, 7425 VIA vs, 37 | quali al secondo conobbi indifferentissime, e in tutto e per tutto 7426 LIN 1 | numero di parole latine ed indigene, per così dire, all'Italia 7427 ORT 2, 3 | sbranare le viscere da tanti indigenti che giacciono per le strade, 7428 VIA vs, 1 | quella notte mi fossi morto d'indigestione, tutto il genere umano non 7429 PET Amor, IX(17) | cervice, catenam~Pertuleram indignans.~Petrar., Carm., lib. 1, 7430 PET Par, XV(166)| Indignantissinti animi, sed offensarum obliviosissimi — 7431 GRA ves, 3, 571 | Quinci indignato il sol torce il suo carro,~ 7432 PET Par, XV | ingiusta che ne accese l'indignazione, Dante forse non avrebbe 7433 LIN 3 | E la ragione si è che, indipendentemente dalla tempra diversa delle 7434 PET Car, XIII | testamento fa ad essa la seguente indiretta allusione, e non altro: — « 7435 PET Par, II | contraddizioni, d'ambiguità e d'indirette difese di , accenna all' 7436 PET Car, VII | Parecchie delle sue lettere sono indiritte ad Omero, a Cicerone, a 7437 PET Poes, I | le poesie liriche da lui indirizzate a Laura.36 Neppure ne fa 7438 PET Poes, XII | modulazione de' versi del Petrarca indirizzati a Laura scorreva con tanta 7439 ORT 1, 30 | appoggiata al mio braccio t'indirizzavi a quel sasso ove parevati 7440 ORT 2, 30 | foglio si leggeva soltanto l'indirizzo a sua madre, come se pentitosi 7441 VIA vs, 12 | la colpa era mia, e della indiscretezza del mio zelo.~La gentildonna 7442 VIA vs, 7 | raccomandarsi di mano in mano a' men indiscreti sensali di società che gli 7443 ORT 1, 28 | umiliarsi, o esecrare l'indiscreto benefattore che ostentando 7444 PET Par, I | sentenza durò fino a' nostri indisputata. Lo stesso Petrarca non 7445 AJA 3, 3 | Nestore primo dal suo trono indisse~Nullo il suffragio popolar. 7446 PET Car, XI | conformati a stringersi d'indissolubile amicizia110 Ma sublimi 7447 VIA vs, 31 | hanno dicitura e andaturaindistintamente uniforme ch'io, per potermi 7448 PET Poes, X | illusione, sgombra però da quell'indistinto che è ne' sogni.» Nella 7449 LIN 1 | divisione di cose naturalmente indivisibili produce nelle speculazioni 7450 ORT 1, 18 | Jacopo Jacopo! questa tua indocilità ti fa divenire misantropo. 7451 EDI 1, 1 | Rattempri...~ ~EDIPPOver, indol men cruda, e sensi~Più generosi 7452 AJA 3, 3 | forze? debole ti mostra~Sien indolciti; allor gli assali. L’arte~ 7453 ORT 1, 39 | più) nella rigida e nojosa indolenza: e se questo cuore non vorrà 7454 ORT 2, 10 | di questa passione che è indomabile in noi forse più dell'istinto 7455 LIN 6 | pratica apparvero tutte indomabili a molti. Quindi le tante 7456 EDI 3, 1 | Oh re, tu sai con quanta~Indomit'oste ultor piombasse il 7457 ORT lo, 3 | nostro tempo, ed era dotato d'indomita tempra di cuore, aveva a 7458 ODI bon, 13 | gisti fra genti indomite guerriere;~ 7459 ODI bon, 186 | vedi come s'imporpora e s'indora~ 7460 ORT 1, 35 | indifferenza. Su la cima del monte indorato da' pacifici raggi del Sole 7461 VIA vs, 3 | incontrata sulle pianure dell'Indostano, l'avrei venerata.~Il rimanente 7462 PET Par, VIII | conseguibile chimera. Di qui siamo indotti a pensare, che fosse in 7463 LIN 4 | direste che le scrivesse indotto dal predominio d'una donna, 7464 PET Par, X | al decim'anno;~ posso indovinar chi me ne scioglia.~ ~Quindi 7465 LIN Int | Genio ha saputo o vederle, o indovinarle, e poi raccogliere e disporle 7466 PET Car, XIII | compreso il Tiraboschi, avrebbe indovinato, lui essere figliuolo del 7467 VIA vs, 7(16) | autore piace che chi legge le indovini da sé, io le tradurrò a 7468 VIA vs, 1 | desinare - in Francia - e sì indubitabilmente che, se mai quella notte 7469 LIN 3 | metodo adottato da Dante induce alle volte a credere che 7470 PET Amor, IX | che l'ardore delle brame inducesse il Petrarca ad inferire 7471 ORT 1, 24 | contraddizioni storiche, t'inducono al pirronismo e ti fanno 7472 EDI 1, 4 | alle regali stanze.~Non indugiar, vieni.~ ~EDIPPO~Si vada, 7473 ORT 2, 30 | Padova ove m'era convenuto indugiare più ch'io non voleva, fui 7474 PET Poes, VIII | passione di Laura, che quella d'indugiarne il volo al cielo per aspettare 7475 GRA ves, 3, 569 | il trïonfo indugiava e le rapine~ 7476 VIA pr | acremente, e insieme sorride con indulgente soavità; e gli occhi suoi 7477 AJA 4, 5 | al terror che in te provi~Indur vorresti ogni alto core.~ 7478 ORT 2, 18 | stato servile avrebbe forse indurita la bella tua indole, se 7479 RIC 3, 2 | periglio; ed io~Non vorrò indurla, a tal disdoro io mai.~Sol 7480 ORI 9 | giudizio, qual bene reale indurrebbe gli uomini a legarsi in 7481 VIA vs, 24 | tuoi sapienti consigli!~Indussi quel meschinello a gradire 7482 VIA vs, 23 | vi abitasse Democrito e s'industriasse di farla, con tutta l'efficacia 7483 VIA vs, 40 | uccello svolazzò dove io m'industriava di liberarlo; sporgeva il 7484 LIN 4 | anche quegli antichissimi s'industriavano di aiutarsi di molte parole, 7485 VIA vs, 36 | alla scena e agli attori. Industriavasi il meschinello alla meglio 7486 ORI 14 | virtù, di quel carnefice industrioso, lo chiama censore santissimo 7487 LIN 5 | pronunziassero, la sola induzione che possiam ricavarne si 7488 ORT 2, 30 | le tue sponde, mentr'io inebbriandomi della voluttà di adorarla, 7489 PET Poes, XVI | che si rimangono tuttavia inediti, sono probabilmente la minor 7490 ORT 1, 18 | salda, leale; o piuttosto ineducata, caparbia, imprudente, e 7491 VIA vs, 53 | ch'egli avea paragonata inefficace su gli uomini e potentissima 7492 LIN 3 | talvolta strana, e spesso ineguale; ma non mai facile ad essere 7493 VIA vs, 20 | giunta? Chi ne' combattimenti ineguali può schermirsi con un équivoque 7494 LIN 2 | un modo di esprimersi inelegante, un solo vocabolo che 7495 ORI 7 | simulacri, da quei disegni ineleganti de’ geroglifici, che pur 7496 PET Car, I | se el me ponno le costoro ineptie et cicalecci portar duolo. 7497 PET Car, XVII | montagna su cui tentava d'inerpicarsi, scrisse a un amico: «Comparai 7498 PET Car, III(81) | Tristis inersque~Mitia præduris excuset facta 7499 GRA ves, 2, 266 | che quando su la Grecia inerte~ 7500 ORI 13 | schermendosi o con distinzioni, inesatte sempre perché le parole 7501 LIN 1 | centinaia, non è una sola inesattezza grammaticale, mentre nelle 7502 ORT 1, 30 | umana sorte, negando loro gl'inesausti piaceri della compassione - 7503 LIN 4 | inceppato da troppe regole inesorabilmente imposte, patrocinate dalle 7504 GRA ven, 0, 234 | che con la lira inesperta a sé li chiama,~ 7505 ORT 1, 17 | dovessero servire agli occhi inesperti di guida; ed altre calando 7506 FRA FRA, Psi | Temeva di aprire al tuo cuore inesperto ed impetuoso la via del 7507 AJA 4, 5 | forsennati! io veggio~L’inespiata ira d’Iddio chiamarvi~A 7508 ORI 15 | esperienza delle passioni, all’inestinguibile desiderio del vero, allo 7509 RIC 3, 6 | su le rocche e al mare.~Inevitabil pugna oggi v'appresto.~ ~ 7510 VIA vs, 29(54) | donna si compiaccia di un'inezia, ti dice: qu'elle est charmée; - 7511 LIN 1 | delitti e le sciagure che infamarono nel nostro secolo la Libertà, 7512 LIN 6 | dal suo predecessore fosse infamata nell'Indice. Fu dunque necessario 7513 LIN 6 | sarebbero stati poscia infamati fra' solecismi. Gli scrittori 7514 AJA 2, 1 | mio vittime voglio.~Questo infamato scettro, ecco, vel rendo:~ 7515 ORT 1, 2 | ritorcerla per sempre? e infamemente!~ ~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License