IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
7516 ORT 1, 28 | aprirebbe a questo giovine infastidito di tutto il resto del mondo?~ 7517 LIN 4 | compensato da lui con l'infaticabile e generosa perseveranza 7518 LIN 3 | dimora in Toscana, leggendo infaticabilmente e visitando archivj e pubbliche 7519 ORT 1, 35 | sono spaccate in burroni infecondi fra i quali si vedono offuscarsi 7520 ORI 5 | sedi natie attraverso delle infecondità delle solitudini e delle 7521 VIA vs, 18 | ed esclama: «Tutto è infecondo!» ed è: e tale è l'universo 7522 ORI 6 | memoria, ambigue le lingue, ed infedeli le tradizioni. Ma il vincitore, 7523 ORT 1, 43 | avrebbe voluto amarla anche infelicemente? e dov'è l'uomo così avventuroso 7524 AJA Inc | Infelix, utcumque ferent ea facta 7525 VIA vs, 2 | tanti cordiali fratelli a infellonire e insidiarci, come purtroppo 7526 LIN 4 | mai. Quindi originarono, e infellonirono le questioni, e non cessano. 7527 LIN 4 | scritte in latino non era inferiore che al solo Petrarca, ma 7528 LIN 3 | pochi sono infinitamente inferiori nella lingua a' moltissimi 7529 VIA vs, 11 | confusione d'una sguajata inferiorità.~Ma in un vero cuor femminile 7530 LIN 3 | in qua, potrà facilmente inferirne che l'anima di quell'individuo, 7531 VIA vs, 46 | aveva del pallido e dell'infermiccio, m'indusse a pigliarmi una 7532 EDI 3, 1 | ambo correano, invasi~Dalla infernal sete d'impero al trono.~ 7533 AJA 2, 1 | deliravan sangue,~Che le infernali Deità placasse.~Dell’innocente 7534 SON 6, 13 | speme! Amor fra l'ombre inferne~ 7535 SEP 225 | l'onda incitata dagl'inferni Dei.~ ~ 7536 ORT lo, 3 | stesso incominciavano a inferocire in Venezia le persecuzioni. 7537 ORT 2, 28 | lagrime, e il cuore mi s'è inferocito, e avresti detto che mi 7538 LIN 6 | senza intendersi, e le liti inferocivano con rabbia municipale, gli 7539 VIA vs, 41 | pertugio della sua porta inferrata.~Vidi il suo corpo macerato 7540 AJA 5, 6 | che in agguato~Stessi a infestar l’oste nemica a tergo,~Che 7541 VIA vs, 39 | ritrasse da me, come da persona infetta, tre passi; e La Fleur, 7542 LIN 2 | animi tutti;~E gl'infiammati infiammar sì Augusto,~Che i lieti 7543 VIA vs, 63 | mi sentiva prorompere e infiammare nell'anima mille affetti 7544 AJA 2, 5 | affronterai. Se cadi,~Piú poderoso infierirà. Ma intriso~Di cittadina 7545 VIA vs, 51 | aprir bocca, il suo agoraio; infilò un ago; e li ricuciva. Vidi 7546 VIA vs, 51 | gratitudine quella fibbia, ed infilzarle quel cinturino, e sollevarle 7547 LIN 2 | o meno intesa anche dall'infima plebe. Abbiamo già accennato 7548 PET Amor, XVIII | bianco,~Or tristo or lieto infin qui t'ho condutto~Salvo ( 7549 EDI 3, 1 | e l'odio dal sospetto, infine~L'ardente brama d'assoluta 7550 ORT 2, 23 | quegl'infiniti mortali che infingardi guardano le loro catene, 7551 ORT 2, 24 | dato. Il mio corpo, questa infinitesima parte, ti starà sempre congiunta 7552 VIA vs, 7 | suddivisi e combinati in infinitum, sono tutti mossi dalle 7553 ORT 2, 10 | s'accorse che la mia voce infiochiva, e i miei sguardi si abbassavano 7554 GRA ves, 1, 2 | infiora di felici itale rose~ 7555 ORT 1, 11 | tirannesco lo rende ancor più inflessibile. E nondimeno è di ottimo 7556 ORT 2, 3(14) | esecutori necessariamente inflessibili delle leggi: così spesso 7557 LIN 4 | i suoni e significati e inflessioni di voce; e non li perdono 7558 VIA vs, 11 | occasioni non avrebbero potuto infliggergli mai. Io era mortificato 7559 VIA vs, 3 | obbedirà alle medesime cause influenti nelle maree - ipotesi che 7560 PET Par, III | presente differentissima influenza. In vece di scegliere, come 7561 ORI 2 | adempierli virilmente, e come influiscano alla propagazione dell’universo 7562 ORI 15 | governa nelle famiglie? Come influisce in que’ cittadini collocati 7563 EDI 3, 2 | armi~Di quei tuoi figli le infondean nel seno?~ ~EDIPPO~Non il 7564 ORT lo, 4 | immagine tua: e così tu m'infonderai da lontano costanza da sopportare 7565 ORT 1, 14 | quanta mai voluttà allora m'infondeva quel suono. Era Teresa - 7566 VIA vs, 61 | a raccôrti! perché tu t'infondi dolcissima nel sangue, e 7567 VIA vs, 25 | rappicca col ronzino: lo inforca; e battealo come avrebbe 7568 VIA vs, 36 | di che mai si trattava. L'informai in due parole, e mi dolsi 7569 PET Car, III | uomini della storia, nè può informare i posteri dell'origine di 7570 VIA vs, 20 | assoldai, poscia presi a informarmi di ciò ch'ei sapeva fare: 7571 VIA vs, 40 | in disparte perch'io lo informassi di che somma mi fossi fornito. 7572 LIN 4 | mentre che io non bene informato del fatto, attendeva ansiosissimo 7573 VIA vs, 62 | per l'Inghilterra; — ed informavasi intorno alle dame inglesi.~— 7574 PET Poes, XVIII | questo vantaggio, che l'informazione che ne abbiamo non è apocrifa, 7575 VIA vs, 36 | fece strada. Né bisognavano informazioni; la cosa parlava: però, 7576 PET Par, XIII | inclinazione di lui, e ne informò la mente dalle opere di 7577 LIN 6 | Frattanto il Bembo, senza inframmettersi nella contesa ch'egli inavvedutamente 7578 EDI 4, 3 | trapassa,~E seco porta un infranto diadema,~E sul dorso canuto, 7579 LIN 4 | aveva una lettera dello infrascritto tenore. Ma prima diciamo 7580 LIN Int | mondo, essi son pure tanto infrequenti, che meriterebbero d'essere 7581 ORT 2, 18 | siccome ho più volte udito infruttuosamente ripetere sì fatti perché, 7582 PET Car, XIV(129)| rimasero troppo lungamente infruttuosi: prima stettero chiusi nelle 7583 VIA vs, 65(130) | alligavit vulnera ejus, infundens oleum et vinum. — Evang. 7584 NOT 10 | Eschilo era un bel rovo infuocato sopra un monte deserto; 7585 RIC 3, 2 | Spegni le faci onde in Italia infuria~La Guelfa setta. Io no, 7586 ORT lo, 7 | gelosia, di vendetta, di amore infuriava dentro di me; e tante passioni 7587 AJA 3, 3 | indegna mostrai, Nestore infuse~Orror di risse ne’ suoi 7588 GRA ves, 2, 278 | tanta dolcezza infusero le Grazie,~ 7589 ORI (37) | diviene più giusto del non ingannante, e l’ingannato più saggio 7590 FRA FRA, Pro(2) | il piffero a chi volendo ingannar la sua noia disturba i vicini, 7591 ORT 1, 22 | che di reale, o torno a ingannarmi, o spazio attonito e spaventato 7592 AJA 3, 4 | hanno mertato,~Sgomentati, ingannati, strascinati~Fien al voler 7593 ORI 3 | consacra, spogli di molte ingannatrici apparenze le cose che furono, 7594 AJA 3, 4 | e certo~I frigi prenci ingannerà se forse~Nol fe’. Me non 7595 VIA vs, 43 | ambasciata.~— Ma io non v'ingannerò — gli soggiunsi — ciò che 7596 ORT 1, 22 | Gennajo~ ~Umana vita? sogno; ingannevole sogno al quale noi pur diam 7597 ORT 1, 47 | passeggiava un tempo fra le ingannevoli meditazioni della nostra 7598 LIN 4 | doti dissimili, o che noi c'inganniamo, da quelle del Boccaccio; 7599 LIN 1 | particolare vedremo che si ingannò, perchè la forma del sonetto 7600 VIA vs, 27 | postiglione m'additò l'erta. M'ingegnai dunque di ritessermi, com' 7601 ORT 2, 5 | que' rozzi vecchj cadenti ingegnandomi di dileguare dalla lor fantasia 7602 LIN Int | poeti antichi e i moderni, e ingegnandosi di abbattere i suoi avversari 7603 PET Amor, III | esaltare e sostenere un'ingegnosa teorica dell'Amore; e basterà 7604 LIN 5 | generale, combinò un sistema ingegnosissimo e men ambizioso degli altri. 7605 VIA vs, 50 | lealissimo, valoroso, generoso, ingegnoso ed umanissimo popolo fra 7606 ORI (54) | ignobile fama non lo lodassero: Ingenia saeculi sui omnibus modis 7607 GRA ven, 0, 110 | a ingentilir di pampini le rupi. ~ 7608 LIN 3 | dire ch'egli sapeva come ingentilire gl'idiotismi, e discernere 7609 LIN 5 | prescelti da chi ha l'arte d'ingentilirli in modo che non sentano 7610 LIN 5 | delle parole, gl'idiotismi ingentiliti, la giuntura grammaticale 7611 LIN 3 | essi nobilitavano, altri l'ingentilivano, e tutti vi poneano più 7612 PET Car, XVII | congetturarono, che Iddio non s'ingerisca nelle faccende de' mortali? 7613 ORT 1, 5 | dir vero non siasi molto ingerito ne' pubblici affari. Io 7614 PET Par, VI | immagine della terra che inghiotte i corpi e i nomi di tutti 7615 GRA ves, 1, 106 | o Grazie, per voi l’arpa inghirlanda,~ 7616 ORT 1, 22 | raggi cadenti; né più l'alba inghirlandata di celesti rose verrà cinta 7617 ORT 1, 39 | Ninfe ignude, saltanti, inghirlandate di rose, e invoco in lor 7618 GRA ves, 1, 42 | di latte inghirlandato; e fin che il rito~ 7619 ORT 1, 30 | unico consolatore - e poscia inginocchiarsi con pietosa superstizione 7620 ORT 1, 18 | interesse e calunnia - io m'inginocchio a ringraziar la Natura che 7621 AJA 3, 3 | prigionieri occulto un cenno ingiungi:~Miseri sono, e obbediranno.~ 7622 RIC 3, 1 | favellarti e il luogo:~Qui Guelfo ingiunse ch'ei l'attenda....~ ~GUIDO 7623 VIA vs, 55 | con l'animo ruggine. Onde ingiunsi a La Fleur, che rispondesse 7624 LIN 6 | Erasmo, e ogni libro popolare ingiurioso al clero si proibissero. 7625 PET Amor, IV | confessore dolendosi degl'ingiusti sospetti, e giurando ch' 7626 PET Par, X | coloro che prepararono la ingloriosa eredità del servaggio alle 7627 PET Par, XVII | se prima io non mi renda inglorioso, anzi ignominioso al popolo 7628 ODI ded | guidare senza adulazioni gl'ingnegni sorgenti alla gloria.~ ~ 7629 ORT 2, 19 | antichi Italiani finché furono ingojati dalla fortuna di Roma. Ma 7630 ORT 1, 41 | mente; vi sto pensando! - m'ingombrano il cuore, s'affollano, si 7631 ORT 1, 17 | calando giù dalla fronte le ingombravano le pupille; essa frattanto 7632 EDI 3, 1 | Del nevoso Citero erano ingombri~I due campi – Ma già il 7633 ORT 2, 19 | quanto fumo di umani roghi ingombrò il Cielo della America, 7634 EDI 2, 2 | sulla immonda rupe~Stava ingorda di sangue, e mai satolla~ 7635 ODI lui, 64 | nuota e ingorde si gonfiano~ 7636 ODI bon, 57 | di oro ingordi e di sangue, altri Neroni,~ 7637 VIA vs, 2 | riconciliazione mi rizzai ingrandito di un pollice.~«No» diss' 7638 ORT 1, 41 | che la mia immaginazione ingrandiva e che dopo un'ora non erano 7639 ORT 2, 10 | conviene o atterrirla, o ingrassarla, e ingannarla sempre. E 7640 AJA 5, 6 | t’uccisi~E per salvar gl’ingrati Achei.~AJACE~Gli hai salvi?~ 7641 VIA vs, 43 | ei l'assapori, poiché gl'ingredienti saranno suoi.»~«Eppure! 7642 VIA vs, 10 | ch'ei sarìa gran peccato a inimicarsi con te.~Quando fummo alla 7643 ORT 1, 33 | rischio a ogni modo o di inimicarvi il ricco, o di maltrattare 7644 ORT 2, 29 | contaminata l'innocenza, né inimicati i fratelli, né prostrata 7645 ORT lo, pre | Precipitoso~Già mi sarei fra gl'inimici ferri~Scagliato io da gran 7646 LIN 3 | contro a tutti i dialetti inimicò al poeta anche la tarda 7647 PET Poes, XIII | nella quale erano già tanti inimitabili autori, egli avesse scritto 7648 LIN 6 | grande, generoso, infelice e iniquamente perseguitato fu per l'Accademia 7649 AJA 1, 3 | a sterminio dalle risse inique~De’ lor prenci, campione 7650 PET Car, III(78) | pag. 441. Cœffetau, Myst. d'iniquité, pag. 1965.~ 7651 ORI 15 | taccia di menzogna [98] iniziare i men dotti nel santuario 7652 PET Poes, XII | capaci nè degne di venir iniziate a una tale passione. Guido 7653 ORI 7 | Babilonesi fossero dagli Etiopi iniziati negli arcani della astronomia 7654 FRA FRA, Psi | arcani ove la Dea mi aveva iniziato. Mi accarezzava scherzando; 7655 GRA ves, 2, 460 | innaffia, e il fior delle rugiade 7656 GRA ves, 1, 179 | delle rose di lagrime innaffiate~ 7657 SEP 274 | di vedovili lagrime innaffiati,~ 7658 AJA 4, 5 | raggio scende~Tra noi. T’innalza; già tutta rapita~Al ciel 7659 ORI 7 | offerte di tutta l'Europa; e l’innalzamento delle piramidi e la divina 7660 ORT 1, 35 | sera, che a poco a poco s'innalzano; il fondo oscuro e orribile 7661 EDI 3, 2 | volta la rubella fronte~Innalzar contro te, non sì furenti~ 7662 ORT 1, 36 | cardellini - ah vorrei poter innalzare sotto l'ombre di quel gelso 7663 ORT 1, 18 | stessa fortuna che potrebbe innalzarmi; e battuto dalla mano che 7664 ORT 1, 35 | celeste, ed il mio cuore s'innalzava come se aspirasse ad una 7665 ORT 2, 10 | carceri e de' supplicj v'innalzerete sovra il potente, e il suo 7666 GRA ves, 1, 121 | e innalzino le menti oltre la terra.~ ~ 7667 GRA ven, 0, 13 | l’ara innalzo, e un fatidico laureto~ 7668 ORT 1, 10 | la mia fossa: Egli egli innalzò queste fresche ombre ospitali! - 7669 GRA ves, 2, 445 | può innamorar chi sol le Grazie ha in 7670 ORT 1, 18 | per non istare a rischio d'innamorarmi (ecco la tua solita antifona) 7671 ORT 1, 17 | perciò? Ho veduto di molti innamorarsi della Venere Medicea, della 7672 FRA FRA, Psi | dal vizio.”~“Bada!... non innamorarti!”~(Oh! avessi creduto a 7673 ORI 14 | anzi giovai per alcuni ad innamorarvi dell’onestà. Ma come stiasi 7674 PET Amor, X | ad altro non valse che ad innasprire la piaga. Le meditazioni 7675 AJA 2, 11 | ver le narra~Tal cui giova innasprirle. Ch’io paventi~Di te nè 7676 LIN 2 | tutte le lingue parlate, ed innestandosi ne' linguaggi di tante differenti 7677 LIN 5 | a' versi de' Greci sono innestate, quasi puntelli, certe nuove 7678 ORT 1, 18 | fortuna e mi ha insegnato a innnalzarmi sopra la mia educazione. 7679 AJA 4, 5 | dominator me solo.~Vili ed innocue alfin palesi Ulisse~L’armi 7680 GRA ves, 1, 143 | affanno al pellegrin se innoltra~ 7681 ORT 1, 16 | parlò d'alcuni miei versi, e innoltrando di mano in mano a ciarlare 7682 ORT 2, 20 | Febbraro~ ~Da Nizza invece d'innoltrarmi in Francia, ho preso la 7683 AJA 3, 4 | indissi~Però l’assalto ad innoltrata notte,~Sí volli, e il voglio 7684 ORT 1, 17 | m'additò un gabinetto ove innoltratomi appena, mi si fe' incontro 7685 ORT 2, 18 | e l'ameno viale dove t'innoltri mette forse a un sentiero 7686 ORT 2, 30 | rispondere nella prima camera, s'innoltrò perplesso; e al chiarore 7687 VIA vs, 50(109) | plaisirs toujours symétrisés;~Innombrable famille en qui tout se ressemble,~ 7688 ORT 1, 37 | le mie guance sono state innondate dalle lagrime di Teresa. 7689 GRA ven, 0, 252 | Innondati di sangue errano al guardo~ 7690 ORI 6 | monumenti, la [27] natura innondò parte del globo e sommerse 7691 LIN 3 | accusati di pedanteria, nè gli innovatori di barbarismo, se chiunque 7692 PET Amor, XI | reflessione de' prismatici colori. Inoltrandosi più e più a ritroso del 7693 VIA vs, 46 | tempio dov'io son vago d'inoltrarmi a fine di ammirare le immagini 7694 VIA vs, 3 | guadagna più che non perde.~Inoltratosi tre passi nella mia stanza, 7695 PET Car, XII | guisa di limosina.117 Come inoltrò negli anni, «il sovrano 7696 ORI 15 | ipocrite virtù di mille romanzi inondano le nostre case; gli allettamenti 7697 PET Car, VI | Di che deserti strani~Per inondar i nostri dolci campi!~Se 7698 ORT 2, 18 | sentiva tutta la persona inondata d'una subitanea tristezza. 7699 ORT lo, pre | il discorso gli abbassava inondati di pianto. Odoardo si fe' 7700 VIA vs, 41 | nell'anima; le lacrime m'inondavano gli occhi, né io poteva 7701 PET Poes, XIV | grandezza, risparmiate dalla inondazione dei Barbari, sieno cotidianamente 7702 RIC 2, 3 | di sangue, e di obbrobrio inonderemo~Per l'ire altrui la patria?, 7703 PET Poes, VII | tu 'l sai.~Da mill'atti inonesti l'ho ritratto.47~ ~Lei, 7704 ORI 9 | fantasmi sarebbe facoltà inoperosa; e ogni filosofia riescirà 7705 PET Par, XIV(164)| fortuna (ut verum fatear) ad inopiam vergente, natus sum. Epist. 7706 ORT 2, 10 | ciò sia. Potrai tu allora inorgoglito dalla sterminata fortuna 7707 AJA 5, 3 | l’empio Ilio trionfi;~Tu inorridisci intanto...~CALCANTE~Arresta — ... 7708 VIA vs, 66 | alma in sé si ristringe, e inorridita~L'annientamento suo guarda 7709 PET Car, II | pontificio. Il Petrarca inorridiva a tali scene, e le descrive 7710 VIA vs, 9 | col frate; e ci seguitò inosservata.~— Certo, donna gentile — 7711 VIA vs, 58 | agio ad freddarsi, et dove inprima intendeva che il notajo 7712 VIA vs, 46 | esporgli certo affaruccio che m'inquietava.~— E che è mai? — disse 7713 LIN 5 | gente oziosa insieme e inquietissima, e che sarebbe oggimai condannata 7714 VIA pr | tutte ad un tempo discordi e inquietissime, accennando più che non 7715 VIA vs, 7(21) | cortile considerando quell'inquieto calesse.(F.)~ 7716 LIN 6 | civili, presieduti da' padri Inquisitori della regola di San Domenico; 7717 PET Amor, VII | processo di un tribunale inquisitorio. I suoi parenti cercarono 7718 ORT lo, 4 | sola consolazione di chi è insanabilmente infelice. Addio. Perdonami, 7719 ORI 13 | coronare il delitto39, a insanguinar l’innocenza, ad esaltare 7720 ORT 2, 19 | finché non trovando più dove insanguinare i lor ferri, li ritorceano 7721 ORI 9 | società per combattersi? a insanguinarsi scambievolmente per possedere 7722 ORT 2, 23 | nondimeno i miei sproni lo insanguinavano; e gli abbandonai tutte 7723 ORT lo, 7 | fremendo intorno a quel letto e insanguineranno forse quelle catene. Teresa 7724 AJA 2, 1 | serve. — Gli altri?~O vili o insani o perfidi son tutti.~Traditor 7725 AJA 1, 3 | Ajace, al campo riede~E fa insanir di nuovo lutto i Greci.~ 7726 ODI lui, 94 | per terrore insanirono,~ 7727 PET Car, III(85) | si essem dives, ut vulgus insanum putat. Testam. Petrar.~ 7728 PET Amor, IV(6) | Mémoires de l'Académie des Inscriptions, vol. XX, p. 413.~ 7729 NOT 14 | potersi imbevere degli altrui insegnamenti; e quel tanto che produceva 7730 LIN 3 | parecchi giorni di mutuo insegnamento. Inoltre, che la lingua 7731 ORI 14 | dai fatti. Come si possa insegnar tutto questo non saprei 7732 VIA pr | in questo libricciuolo, insegnarci a conoscere gli altri in 7733 ORT 2, 9 | risposero; e niuno seppe insegnarmi.~ ~ 7734 FRA FRA, Psi | Dorilo m'ami.~Io voleva insegnarti le lezioni della mia precettrice 7735 NOT 10 | purché nessun sacerdote che insegnasse grammatica potesse ufficiarvi, 7736 LIN 6 | esempj, e di principj che insegnassero un giusto metodo, que' primi 7737 ORI 14 | all’arte della scultura insegnatami dal padre mio, e che unica 7738 LIN 2 | Dialettica aristotelica erano insegnate nelle Università, cospirava 7739 LIN 3 | frasi del popolo, furono insegnati alla gioventù fiorentina 7740 LIN 6 | trattò di grammatica: Augusto insegnavala a Mecenate ed a' suoi nipoti: 7741 LIN 5 | scrivevano il latino, e insegnavanlo fino alle giovinette: per 7742 AJA 1, 3 | stesso~A tutti, ei solo insegnerà ch’io regno.~ULISSE~S’io 7743 ORT 2, 26 | suo - dell'amico mio; e le insegnerò a piangere e a benedirti - 7744 ORT 1, 9 | sorellina di Teresa: le insegno a leggere e a scrivere. 7745 AJA 5, 6 | nell’onde il mio figlio~Insegui, e sovra il padre suo lo 7746 PET Poes, VIII | dice, «con quale ansietà inseguiamo colei che ci sfugge; e pure 7747 EDI 2, 2 | corso, o in brandir ferro, o inseguir belve...~Ma l'età passa, 7748 VIA vs, 25 | siccome non v'era verso d'inseguire con gli stivaloni un cavallo 7749 GRA ves, 1, 83 | da’ viventi inseguita; e quel pietoso~ 7750 SEP 235 | Ed oggi nella Troade inseminata~ 7751 GRA ven, 0, 258 | Quinci l’invida Dea gl’inseminati~ 7752 EDI 3, 1 | abbian dal sangue~Degli insensati, e creduli mortali!~ ~TESÈO~ 7753 PET Car, XII(113)| curasque oderam, opum comites inseparabiles. Ep. ad Post.~ 7754 PET Car, VII(96) | nisus. animo me aliis semper inserere. Ad Post.~ 7755 GRA ves, 1, 177 | inserir, belle Dee, nella ghirlanda~ 7756 ORT 1, 18 | autografo, crede acconcio d'inserire ciò che di tutta la lettera 7757 PET Par, II(147)| Inseris nominatim hanc hujus officii 7758 VIA vs, 1(3) | dall'autore industriosamente inseriti e distinti nel testo. (F.)~ 7759 FRA FRA, Pro(2) | ho risposto nel proemio inseritovi ad hoc. Che se poi non avete 7760 LIN 4 | tuttavia intorno all'orecchio, inserivali nel suo libro. Di che giovi 7761 PET Poes, V | dato decidere.45 Qua e là insertò vari concetti tolti manifestamente 7762 GRA ves, 1, 38 | Amor v’insidia, o donzellette, uscite:~ 7763 ORI 14 | poeti, i quali si vanno insidiando con invidia mortale, ad 7764 ODI ami, 16 | insidïando; e vegliano~ 7765 VIA vs, 2 | fratelli a infellonire e insidiarci, come purtroppo facciamo, 7766 ORI 13 | del loro uso, s’imparò ad insidiare la ragione e a far sospetta 7767 RIC 5, 3 | Era qui armato: ma non che insidiarti~Mai da più dì, mi diè il 7768 RIC 2, 2 | brando e allo scettro, e insidiato~Sei d'eredi stranieri, io 7769 AJA 1, 5 | sembri~Degli altrui merti insidiator. Ma in campo~Tu se’ mente 7770 ORI 14 | Domiziano, di quell’ingrato insidiatore di Tito, di quell’invido 7771 PET Par, XII | poco a poco cedettero agl'insidiosi vizii dell'incivilimento. 7772 PET Par, XIV | Il Petrarca fu agitato insiememente da differenti passioni: 7773 ORI 14 | espulsi quando Domiziano insigniva un retore del consolato49, 7774 LIN 4 | i Gesuiti non sì tosto s'insignorirono delle scuole d'Italia, adottarono 7775 PET Amor, XVIII | silenzio~Quelle labbra rosate, insin ch'io dissi:~Silla, Mario, 7776 ORI 10 | coloriti della parola, e che lo insinua con la musica. Cantavano 7777 ORI 15 | hanno mezzi e vigore d’insinuarle tra il popolo e di parteciparle 7778 PET Poes, IX | il Petrarca trova modo d'insinuarsi nelle più riposte pieghe 7779 LIN 4 | ed il terrore prorompono insistenti dalle parole del Greco; 7780 LIN Int | essere soprannaturale; nè io insisterò dicendo che Omero, per sublimare 7781 PET Par, XVIII(175)| naturaliter in animo meo insitum ferre non possim — Epist. 7782 VIA vs, 33 | malaugurata camera siede insociabile, al buio, con quel suo cuffiotto 7783 ORT 2, 6 | l'amarti di questo amore insoffribile, immenso, e tacere e seppellirmi 7784 GRA ves, 1, 29 | dilungate i profani. Ite, insolenti~ 7785 VIA vs, 69 | la picciolezza de' letti; insormontabile impedimento; talché fin 7786 LIN 6 | in comune lingua veruna. Insorse d'allora in poi, crebbe 7787 AJA 1, 5 | Oh! se queste dell’armi insorte gare~L’imminente battaglia 7788 VIA vs, 16 | dieno tanto nell'occhio da insospettire, ma né tanto poco da essere 7789 PET Par, X | collegio di gesuiti, poichè inspira divozione, misticismo e 7790 VIA vs, 4 | piuttosto di procacciarsela instando per quel capitale che è 7791 PET Poes, XII | passione. Guido Cavalcanti, instantemente richiesto da una gentildonna 7792 PET Car, II(75) | nobis oblatæ petitionis instantiam, sed de mera nostra apostolica 7793 LIN 5 | interessata, e per lo più instigatrice de' principi; e i loro consigli 7794 ORI 5 | e l’avidità, due vigili instigatrici del genere umano; l’una 7795 LIN Int | a' critici riescì fatto d'instituire in tutta l'Europa una tal 7796 PET Par, XII | celebrazione de' giubilei, instituiti in quel torno da Bonifazio 7797 PET Amor, IV | ci riescano somiglianti instituti, la vanità e la moda fecero 7798 ORT 2, 10(17) | morire. Tiberio il riseppe, e instò interrogandolo, pregandolo 7799 VIA vs, 12(29) | Instrumental parts of my religion; - 7800 GRA ves, 3, 542 | virtù ornamento nella reggia insùbre!~ 7801 ODI ami, 96 | fra gl'inni miei delle insubri nipoti. ~ ~ ~ 7802 PET Amor, VII | immensità, incertezza ed insufficienza di tutto l'umano sapere, 7803 ORT 1, 28 | consolare scambievolmente senz'insultarsi; ma colui che giunse a sedere 7804 RIC 4, 2 | affetti, e la vendetta.~E la insultata ira divina, o l'onta~Del 7805 LIN 2 | malignato il carattere, o insultato alle calamità di quel monarca 7806 AJA 2, 1 | merto.~Ma bada, o re, che insultator dell’are~E della patria 7807 PET Poes, XII(54) | Doctus insuper tyra mire cecinit. Fuit 7808 PET Par, XIII | soggiaceva a lungo e quasi insuperabile scoraggimento; e duolsi 7809 VIA vs, 18 | loro ospitalità: vorrei intagliare il mio nome sovr'essi, e 7810 VIA vs, 50 | serbano la prima impronta intagliatavi dalla mano maestra della 7811 VIA vs, 41 | piccolo calendario di stecchi intagliati, tutti degli amari giorni 7812 VIA vs, 41 | con un chiodo ruggine v'intagliava un altro giorno di lacrime 7813 PET Poes, XV | la corona in Campidoglio. Intantochè i cantatori di ballate campavano 7814 LIN 6 | nelle scritture era oggimai intarsiato di crudissimi latinismi. 7815 EDI 3, 2 | Spettacolo di Tebe, e tal che intatta~T'avrai tu fama.~ ~TESÈO~ 7816 ORT 1, 18 | passioni, né potrei vantarmi intatto da tutti i vizj. È vero, 7817 PET Car, VIII | di lui fu di consigliere integro piuttosto che di cortigiano; 7818 VIA vs, 10(28) | et quare conturbatus est intellectus tuus, et sensus cordis tui? 7819 LIN 2 | contrada, riescono più o meno intelligibili a tutti i suoi abitatori. 7820 VIA vs, 66 | dolorando; ma egli n'accusa l'intemperie della stagione. Tu spiri 7821 LIN 4 | tutti gli uomini, sì che s'intendano facilmente fra loro. Pochissime 7822 LIN 1 | sempre in prosa – spesso non intendendoli perfettamente; ma le traduzioni 7823 LIN 4 | edizioni, apprezzati dagli intendenti di libri. Enrico Roscoe, 7824 LIN 1 | s'intendeva allora, e si intenderebbe anche oggi più o meno da 7825 LIN 3 | Bolognese e un Milanese non si intenderebbero fra di loro, se non dopo 7826 LIN 6 | ragione non potrebbe mai intenderle, nè l'immaginazione mai 7827 LIN 3 | moltissimi che non possono intenderlo. Ei fu quindi tenuto più 7828 PET Poes, XIV | stile sovra i Romani, non intendesse nemmeno di porre al tutto 7829 VIA vs, 56 | il che io per l'appunto intendevo di fare vis-à-vis de madame 7830 PET Car, XII | Boccaccio, «non so che cosa v'intendiate, rispondendo che mi siete 7831 PET Par, IX | suono~Veniva a me co' suoi intendimenti.~ ~Tal è lo stupendo magistero 7832 VIA vs, 53 | uomini e potentissima a intenerire l'animo d'ogni donna?~Aggiungi 7833 PET Poes, III | grande ingegno sente più intensamente, e soffre più fortemente 7834 LIN 2 | Ma i classici erano più intensi e imitati meno risibilmente 7835 ORT 2, 30 | sulla fronte, e rimirava intentamente, costretta da dolorosa impazienza 7836 ORI 6 | cinti dalle procelle e dagl’intentati spazi del mare. Ma l’uomo 7837 LIN 3 | dalla lingua poetica, e dall'intentissimo studio a comporre il suo 7838 PET Car, XI | di giovani in Venezia gl'intentò un processo formale per 7839 NOT 7 | evidenti ragioni, rispondeva in intercalare: opinioni. Portava anche 7840 GRA ven, 0, 208 | placò Lieo, e intercedean le Grazie.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 7841 LIN 6 | Che l'Accademia, per intercessione de' principi suoi protettori, 7842 PET Poes, XV | un rifiuto manda prima un intercessore, poi un altro. L'importunità 7843 VIA vs, 63 | le tue nozze ti fossero interdette per le brighe del curato 7844 RIC 2, 3 | di Lamagna i ferri, or gl'interdetti~Del Vaticano invocano. Ben 7845 EDI 1, 3 | Mestier ne fu... che se interdetto è il loco~Andarne...~ ~ARCADE~ 7846 LIN 6 | ridicole, ma nojose. Quelli che interessandosi in questo soggetto si sentissero 7847 LIN 5 | compiacere ai pochi che s'interessano di proposito deliberato 7848 LIN 5 | nemica potente, o mediatrice interessata, e per lo più instigatrice 7849 FRA FRA, Psi | alcune migliaia d'uomini interessate a difendermi dall'avidità 7850 PET Car, II(77) | rebur torpor obrepat, ipse interim et seniles lumbos stimulis 7851 LIN 5 | quel poema, le postille interlineari e marginali sono tutte latine.~ 7852 VIA vs, 47(101) | Yorick non è interlocutore nella tragedia; bensì i 7853 LIN 3 | convenientissimi a ciascuno de' tanti interlocutori d'ogni età, d'ogni costume 7854 VIA vs, 50 | o dal baritono, le corde intermedie non rispondono più al sistema 7855 LIN 5 | farne poemi lunghissimi, interminabili, che non tardarono ad essere 7856 PET Car, XI | da quel sentimento, che internamente umilia (se non sempre, almeno 7857 ORI 4 | invigoriscono alle impressioni, e le interne potenze si esercitano a 7858 VIA vs, 32 | e diceva nel fondachetto interno a un suo fattorino che allestisse 7859 LIN 4 | dell'autore. Fors'anche interpolarono quegli argomenti, come altri 7860 LIN 2 | corso di 400 anni che s'interpongono fra questo principe e Carlo 7861 PET Car, XI | essi. Ma qualunque volta l'interporsi tornava indarno, se ne doleva 7862 LIN 5 | quel libro, e ogni uomo interpretandolo variamente, le liti rigermogliavano 7863 NOT 2 | risero; ma non s’assumevano d’interpretarmelo. E mi dispongo a lasciarlo 7864 LIN 6 | non fossero debitamente interpretati ed applicati, il padre inquisitore, 7865 ORI 7 | la critica, dopo d’avere interpretato con induzioni il silenzio 7866 VIA pr | sincero dell'Evangelo, ch'egli interpretava a' fedeli. Quindi ei deride 7867 PET Car, II(77) | impari tripudio delectatus, interque decrepitos, et puellas nudas, 7868 VIA vs, 22 | racceso: e nel tempo dell'interregno m'accorgo che il mio cuore 7869 EDI 2, 2 | lingua~Del Delfico Profeta interrogando~Pien di desio, di santo 7870 VIA vs, 14 | presentò né più né meno da sé, interrogandola se venisse di Parigi.~— 7871 ORT 2, 10(17) | Tiberio il riseppe, e instò interrogandolo, pregandolo sino a confessare 7872 EDI 3, 1 | a nullo i Numi~Avendo, a interrogar l'Oracol santo~Si volse 7873 SEP 283 | e interrogarle. Gemeranno gli antri~ 7874 VIA vs, 36 | francese si fece animo d'interrogarmi di che mai si trattava. 7875 EDI 3, 1 | come...~Gelo d'orrore a interrogarti... parla...~Giocasta...~ ~ 7876 VIA vs, 10 | come a' dì d'Esdra, l'avrei interrogata senz'altro: «E che mal ti 7877 ORI 15 | Prostratevi su’ loro sepolcri, interrogateli come furono grandi e infelici, 7878 VIA vs, 55 | Parigi ne fossero stati interrogati, si sarebbero guardati in 7879 NOT 12 | o di amori altrui. Non interrogava mai per non indurre, diceva 7880 VIA vs, 63 | ch'io non le feci questa interrogazione se non perch'io sono umilmente 7881 ORT 2, 25 | Morte! io ti guardo e t'interrogo - non le cose ma le loro 7882 VIA vs, 49 | generazioni di Adamo in poi, s'interrompe naturalissimamente a mezzo 7883 ORT 2, 5 | suo metro, e soltanto lo interrompea quando accorgevasi del mio 7884 VIA vs, 20 | mia fè! basta — diss'io interrompendolo — e dee bastare per me. — 7885 VIA vs, 28 | andrò a Brusselle» diss'io interrompendomi: ma questo era poco alla 7886 VIA vs, 13 | partito.» Né mi parve bene d'interrompere quel litigio, stimando atto 7887 VIA vs, 46 | amorevolezza, e soltanto m'interrompeva: — C'est bien dit, c'est 7888 ORT 1, 29 | lavorando, ed io leggo! M'interrompo a ogni tratto, ed ella: 7889 PET Poes, V | penser dipinto,~Od in voci interrotte appena intese,~Or da paura, 7890 PET Amor, XI | che quivi regna vengono interrotti soltanto dal mormorio e 7891 ORT 1, 28 | sempre più. - Sì sì, lo interruppi, se suo fratello non ha 7892 PET Car, XV | colà soggiornato, con poche interruzioni, dieci anni mentre Laura 7893 NOT 7 | gran valle della vita è intersecata da molte viottole tortuosissime; 7894 PET Poes, XVI | molte lettere, nelle quali interteneva gl'intimi suoi amici intorno 7895 ORI 14 | oboli a’ poveri sì che v’intervengano, far ozioso teatro dell’ 7896 LIN 3 | Villani era già in età d'intervenire nelle faccende pubbliche 7897 VIA vs, 14 | avuto l'onore, diceva, d'intervenirvi al bombardamento nell'ultima 7898 ORT 2, 9 | Consiglj Legislativi: pochi m'intesero; pochissimi mi risposero; 7899 PET Par, XI | educazione, perpetuavano le risse intestine per via di calunnia e di 7900 LIN 6 | mentre l'ozio della servitù intiepidiva le passioni, l'educazione 7901 PET Amor, XVII | conforto in sì fatta vanità è intieramente inetto a consolare sè stesso. 7902 LIN 4 | quanto che la grammatica era intimamente connessa alle vicende politiche 7903 LIN 4 | l'anno 1360, a un frate d'intimare al Boccaccio che lasciasse 7904 VIA vs, 55 | dell'affronto fattomi d'intimarmi che mi provvedessi d'alloggio.~ 7905 AJA 3, 4 | pugnar meco i duci;~E all’intimata pugna fra brev’ora~Mi seguiran. — 7906 AJA 1, 1 | AGAMENNONE~Ite: a Priamo intimate, che alla tregua~Un dí rimane, 7907 ORT 2, 19 | costituirsi giudice delle nostre intime forze? chi può dare norma 7908 VIA vs, 58 | havere indosso: et come hebbe intinta la penna, si curvò col petto 7909 ORT 1, 17 | entrarsene presta presta e quasi intirizzita di freddo, e abbandonarsi 7910 ORT 2, 18 | in farsetto di tela ed io intirizziva solo a guardarlo. Forse 7911 ORT 2, 19 | procaccia, solo perché gli intitola beneficj? e sieno beneficj: 7912 PET Ded | leggitore, m'incuorano a intitolarli al nome di vostra Signoria. 7913 PET Poes, XII | passione. Amanti di professione intitolarono rime alle donne loro, che 7914 PET Amor, VIII(16) | i suoi sentimenti, e che intitolo: De secreto conflictu curarum 7915 PET Poes, I | in un poema morale, che intitolò Trionfi, — serie di allegoriche 7916 PET Poes, IX | another's:~Transfers the lover into the loved:~That he or she, 7917 PET Poes, XII | alcuno de' loro sonetti: Intonatum per Francum, — Scriptor 7918 PET Par, IV | del suo viaggio ei varia l'intonazione così ratto, come la folla 7919 VIA vs, 37(85) | di quella fonte divina la intorbidarono con sacrifici di sangue 7920 ORT 2, 15 | fonte. Il freddo dell'età ha intorpidito le mie membra; ma il cuore - 7921 PET Par, XII | de' papi. Il selvaggio e intraprendente fanatismo religioso, venuto 7922 ORI 1 | professano e ai giovani che gl’intraprendono, saprei [6] dipartirmi dalle 7923 LIN 6 | libro giustificavano la loro intrapresa letteraria, e celavano i 7924 LIN 3 | soggetto di pieno proposito, lo intraprese poco innanzi di morire. 7925 PET Par, XI | che per vendetta. Allora intravvenne che alle pacifiche esortazioni 7926 GRA ven, 0, 93 | pettine asterge mollemente e intreccia~ 7927 LIN 4 | avessero ancora imparato come intrecciarle, incominciavano alle volte 7928 VIA vs, 52 | della benevolenza, v'ha intrecciate alcune trame di desiderio 7929 VIA vs, 63 | foglie d'ulivo bizzarramente intrecciatevi da una banda. Era bella 7930 FRA FRA, 2 | lungi l'odore del mirto intrecciato e lo splendore del...~Ma 7931 AJA 1, 3 | accorto... Ajace.~AGAMENNONE~Intrepid’alma, altero ingegno, aperti~ 7932 ORT 2, 25 | ti affrontano nondimeno intrepidamente! Tu pure sei necessario 7933 ORT 2, 10 | dallo straniero? Chiunque s'intrica nelle faccende di un paese 7934 LIN 2 | e sempre più dividendo e intricando ad un tempo, finchè la poesia 7935 LIN 6 | fra' diversi grammatici intricandosi le une su le altre crescevano 7936 LIN 6 | regole e regoluccie che intricarono le une su le altre nelle 7937 NOT 5 | farsi spianare molti sensi intricati; e lungo il viaggio si soffermava 7938 ORT 1, 23 | braccia; ma questi due pani m'intrigano. - Or via, porterò i pani. - 7939 PET Par, VII | finzione non sieno fuse intrinsecamente in un sol tutto, vengono 7940 PET Car, VII | Francesco, o a Lello di Stefano, intrinseci suoi, o ne fa motto, non 7941 LIN 5 | composizione, il merito intrinseco de' precetti non sarebbe 7942 ODI bon, 199 | non più del civil sangue intrisi,~ 7943 LIN 6 | prosperare nella libertà, ed intristirsi nella servitù. Le loro più 7944 ORI (3) | Bianchini, Istor. univ., Introd., cap. III.~ 7945 LIN 2 | secoli di dominio avevano introdotta e stabilita la stessa lingua.~ 7946 LIN 2 | quando la religione cristiana introducevasi quasi contemporaneamente 7947 ORI (24) | Introduco nel testo questo «ne’», 7948 VIA vs, 15 | la chiave della rimessa a introdurci nel magazzino de' suoi calessi.~ 7949 LIN 3 | insignorirsi dell'arte d'introdurre nel suo stile alcuni vocaboli 7950 LIN 2 | secoli, poichè al primo introdursi dell'arte tipografica fu 7951 VIA vs, 46 | ch'io mi presentava senza introduttore, sapendo che avrei trovato 7952 LIN 3 | pajano piuttosto invitati che intrusi.~~ 7953 ODI bon, 124 | Gallia intuona e diffonde~ 7954 RIC 2, 3 | che dirmi suo campione, e inulto~Lasciar per essa d'un mio 7955 VIA vs, 27 | ghiottoncello lasciò andare un'inumana frustata all'uno e all'altro 7956 ORI 10 | e dei deboli, né sciolga inumanamente l’incanto di quelle illusioni 7957 VIA vs, 47(101) | dalla severità, e dall'altre inumane virtù. Né io dissento da 7958 VIA vs, 36 | parole, e mi dolsi di tanta inumanità.~Ma già il nano, ridotto 7959 ORT 1, 11 | aperti prima nell'estasi, si inumidivano poscia a poco a poco: tutte 7960 PET Amor, V | seguì per via pur pieno dell'inusata raggiante beltà che lo colpì, 7961 VIA vs, 69 | tue schiette virtù; e non invaderà le tue valli! O Natura! 7962 ORT 2, 8 | sicurezza delle sostanze; ma invadono intanto il secreto, la preziosissima 7963 VIA vs, 15 | la signora ne fosse molto invaghita; e monsieur Dessein, come 7964 VIA vs, 46 | d'esercitarsi contro gl'invalidi.~A queste parole le guance 7965 PET Amor, VI | Forse il Petrarca non invanì soverchiamente de' pregi 7966 ORT lo, pre | disputare, a gridare come un invasato, a minacciare, a percuotersi 7967 LIN 1 | popoli settentrionali che la invasero, la spopolarono e la ripopolarono; 7968 EDI 3, 1 | Ed Eteòcle ambo correano, invasi~Dalla infernal sete d'impero 7969 ORT 2, 19 | fremo, e invoco contro agl'invasori vendetta; ma la mia voce 7970 PET Amor, VIII | invecchio,» dic'egli, «ed ella invecchia. Comincio a perdere speranza, 7971 LIN 2 | Marsiglia; – e che egli, invecchiando, mutò studj e costumi, e 7972 ORT 2, 25 | di conforto. Questa piaga invecchiata è ormai divenuta natura: 7973 PET Car, XV(134)| Invectivae in medicum, Senil., lib. 7974 RIC 3, 6 | noi - ma infame~A te; né invendicata. I tuoi Normandi~A te il 7975 EDI 2, 2 | che dich'io? Quai puote~Inventar colpe e Pluto, e quante 7976 LIN 2 | Romani e la Bibbia, e ad inventare le maravigliose favole del 7977 VIA vs, 22 | valigia e la chiave, con l'inventario della mia mezza dozzina 7978 VIA vs, 37(84) | questa allusione primamente inventata dal dott. Swift nel Poemetto 7979 PET Poes, XIII(57) | Hic vulgaris stylus modo inventus, vastatoribus crebris, et 7980 ORI 13 | ingegni vani e le lingue più invereconde, ebbero le cattedre affollate 7981 LIN 4 | memoria del Boccaccio. La inverecondia delle Novelle, e la loro 7982 GRA ves, 2, 478 | che inverecondo le spaventa Amore!~ ~ 7983 RIC 5, 3 | Già della lunga sua notte invernale,~Mentre ancor alla luce 7984 PET Car, XII | Boccaccio una pelliccia d'inverno pe' suoi studi notturni. 7985 PET Car, IV | ad udirli, essi nodrivano inverso il Petrarca, e fors'anche 7986 PET Poes, II | cantandoli (cantando), e ch'io ne inverta l'ordine: 3 ore a. m. 19 7987 ORT 2, 26 | mi sia. E s'io corro ad investigarlo, mi ritorno confuso d'una 7988 PET Car, XVII | Un intelletto limitato ne investigherebbe indarno le cagioni. Pure 7989 ORT 2, 19 | incalzarmi, a premermi, a investirmi, e m'accieca l'intelletto, 7990 ORT 2, 7 | oscurità fredda, con l'anima investita da tutte le antiche e fiere 7991 LIN 6 | governi italiani, furono investiti dell'autorità di esaminare, 7992 RIC 4, 2 | tempo.~Ma più orrende lo investono le angosce,~Quanto sa ch' 7993 VIA vs, 57 | una seggiola accanto alle invetriate, le chiusi, e mi assisi 7994 ORT lo, 3 | sua madre gli riscrisse inviandogli danaro, due cambiali, e 7995 VIA vs, 51 | Conti ed ora madame de R***, inviandola per non so che alla marchande 7996 AJA 3, 4 | Ma e quando pur... a che inviarlo? e dove~Che omai tu, o re, 7997 ORT 2, 10 | Ma non mi dà il cuore d'inviartele. Ne serbo taluna, e molte 7998 AJA 5, 6 | pugnava,~Ch’io fin d’jer t’inviava a darti avviso~Medonte nostro. 7999 GRA ves, 2, 201 | inviavan lor doni, e un drappelletto~ 8000 VIA vs, 38(90) | Salutate invicem in osculo sancto. — Beati 8001 GRA ven, 0, 258 | Quinci l’invida Dea gl’inseminati~ 8002 GRA ven, 0, 71 | e più e più succedenti invide ronzano~ 8003 AJA 2, 1 | voi~Astuti, sconoscenti, invidi prenci,~Che scerre un dí 8004 PET Par, VIII | ammirando il beato poeta e invidiandogli i suoi trasporti amorosi, 8005 PET Car, XI(109)| che il volgo gli dava, d'invidiar Dante. Parve al De Sade 8006 LIN 5 | articoli, forse non avrebbe da invidiare alla greca, fuorchè la pronunzia 8007 PET Amor, VIII | gelosia, d'invidia ardendo.~ ~Invidiava Pigmalione, «che potè avvivare 8008 AJA 2, 1 | voi piú ch’altri; voi, l’invidie, gli odj,~L’orgoglio vostro, 8009 SEP 24 | invidierà l'illusïon che spento~ 8010 AJA 1, 3 | posse,~Non io l’applauso invidierò del volgo~A chi per noi 8011 VIA vs, 40 | abbia chi vuole, ch'io non l'invidio, l'abilità di dipingere 8012 GRA ves, 1, 96 | invidïoso Amor bagni i lor occhi.~ 8013 ORT 1, 4 | che con altra occasione m'invierai qualche altro libro; per 8014 VIA vs, 14 | rivedessi mai più: il cuore invigila a preservare tutto quello 8015 ORI 4 | quanto più [14] i sensi s’invigoriscono alle impressioni, e le interne