101-addis | addit-alvei | alvo-ardis | ardit-avval | avvam-bull | buona-cigli | cigol-confr | confu-crass | crati-didem | dider-divis | divit-esalt | esame-fidar | fidat-gentl | genuf-imita | imiti-infam | infas-invig | invil-litte | liuti-metaf | metal-nomen | nomin-padro | paesa-pesa | pesan-pregh | pregn-purif | puris-requi | resi-ringr | rinne-sacri | sacro-scrip | scrit-smisu | smont-spira | spire-svio | svisc-trasc | trasf-vegli | vegna-z
                            grassetto = Testo principale
                            grigio = Testo di commento

12523 VIA vs, 56 | figliuole della servitù rinnegano nel loro patto la libertà, 12524 LIN 6 | indulgenze, si ridussero a rinnegare il sacramento della confessione, 12525 ORT 1, 18 | avessi venduta la fede, rinnegata la verità, trafficato il 12526 ORT 2, 27 | donne le quali dopo d'avere rinnegato il pudore, fanno traffico 12527 VIA vs, 40 | l'avrai finché Natura non rinneghi se stessa; né orpello mai 12528 EDI 4, 3 | con ferma speranza~Di teco rinnovar le antiche offese...~E tal 12529 LIN 3 | tratto da tutta l'Italia, rinnovellò la civiltà del genere umano 12530 LIN 5 | comporne storie degne di rinomanza, e consacrarle all'istruzione 12531 VIA vs, 18(38) | Mundungus: Sharp, chirurgo rinomatissimo, il quale, poiché si vide 12532 VIA vs, 1 | incivilito e cortese e sì rinomato per la gentilezza de' sentimenti.~ 12533 NOT 14 | vidi, più disingannato che rinsavito; e che senza dar noia agli 12534 ORT 2, 10 | non mi fosse conteso di rinselvarmi fra le ombre del mio romitorio; 12535 LIN 2 | benchè non possa più omai rintracciarsi oltre al ΠΡΕΣΒΥΣ de' Greci, 12536 RIC 4, 4 | Uomini d’arme~ ~GUELFO Qui rintracciarti io dovrò sempre?... Un'arma~ 12537 PET Car, XI | ad immortalità, saranno rintracciate nel Saggio seguente. — Di 12538 PET Poes, VI | rassomiglia l'ardore con che rintracciava le sembianze di lei nel 12539 GRA ves, 1, 129 | per entro i colli rintronano i corni~ 12540 ODI bon, 28 | al rintronar di trombe e di timballi~ 12541 ORT 2, 10 | facessi il letterato di corte, rintuzzando quel nobile ardire che irrita 12542 PET Poes, III | e che, se riusciva mai a rintuzzarli per alcun tempo, essi tornassero 12543 PET Par, XIV | passioni: sorgevano, ma si rintuzzavano anche l'una coll'altra; 12544 PET Par, XII | fondo della erudizione; ma rintuzzò l'ardire e cancellò a un 12545 ORI 11 | filosofia morale e politica ha rinunziata la sua preponderanza su 12546 ORT 1, 39 | minacce della fortuna, e rinunzio alle lusinghe dell'avvenire. - 12547 AJA 3, 4 | mandai tosto un messo~Che nol rinvenne.~ULISSE~Fra le turbe forse~ 12548 ORT 1, 2 | sepolti vivi, e che poi rinvenuti, si sono trovati nel sepolcro 12549 VIA vs, 63 | ma senza pro. Talvolta rinviene in se stessa; e noi abbiamo 12550 LIN 5 | in ogni secolo; l'uso lo rinvigorisce e lo fa risplendere come 12551 LIN 4 | Discorsi, «Che la lingua fu rinvigorita quasi ad un tratto dalla 12552 ORT 1, 10 | compagni ne' che la gioventù rinvigoriva le nostre membra; e compiacendomi 12553 ORT 2, 14 | lagrime su le tue lettere. Riordinando le mie carte mi sono venuti 12554 ORT 2, 3 | sì matto da presumere di riordinare i mortali; ma perché mi 12555 VIA vs, 58 | hor dove con più dura riotta mareggia fortuna? Dove ti 12556 PET Par, XII | sovrastava alla patria; altri ripagarono i mecenati di adulazioni; 12557 LIN 6 | risultarono, e s'è studiata di ripararli. Ma perseverò a mantenere 12558 PET Amor, X | scopre la grotta stessa cui riparava in segreto la felice coppia, 12559 PET Car, XII | A te sta lo scegliere; o riparerai all'asilo che il mio tetto 12560 LIN 6 | niuno si è più attentato di riparlarne. Ma Napoleone, mentre affrettavasi 12561 ORT 2, 29 | udito queste parole; non ne riparlò. Noi vi trovammo il marito 12562 ORT 2, 27 | solitudine dove cercherà riparo dalle tempeste della vita. 12563 PET Poes, XVI | morte di una diletta amica riparò, per chiudervi i giorni 12564 VIA vs, 62 | in sua vita.~Una francese riparte il proprio regno in tre 12565 ORT 2, 22 | quando Jacopo scrisse, come ripartirebbe per l'Isole già Venete, 12566 ORT 2, 22 | Vengo per avvertire che noi ripartiremo; e credo, da quel che gli 12567 VIA vs, 7 | universalità de' viaggiatori può ripartirsi per capi, così:~viaggiatori 12568 VIA vs, 33 | diverse, sono nondimeno ripartite tra di loro in tal guisa 12569 ORT 2, 3 | giorni da che Michele è ripartito per le poste, né torna ancora: 12570 VIA vs, 12 | che, quando ultimamente ripassai per Calais chiesi che n' 12571 ORT lo, 3 | imbrunire, lo vide sdrajato: ripassando, lo trovò ritto presso al 12572 ORT 2, 27 | primo ch'io ti vidi: ripassano ad uno ad uno dinanzi a 12573 ORT 2, 26 | notte de' 20 Marzo ebbe ripassato al tutto i suoi fogli, chiamò 12574 VIA vs, 63 | solamente per l'allegria, ripassava il rovescio della sua mano 12575 VIA vs, 42 | me l'uccello e la gabbia.~Ripatriando io dall'Italia, lo condussi 12576 LIN 4 | per affari di traffichi, e ripatriavano importando nuovi usi, nuove 12577 VIA vs, 45 | distanti del suo casato) ripatriò a ripetere la sua nobiltà 12578 ORT 1, 33 | badato alle sue bravate; ma ripensandoci; se ne avete! e se la fortuna 12579 VIA vs, 63 | innamorato, essa allora ripensava a suo padre: poiché, proferendo 12580 VIA vs, 40 | Eugenio; e tu ghigni, e ripensi al mio breve dialogo teco, 12581 ORI 7 | sentisse gli affetti dell’uomo, ripercotea nelle menti mille immagini, 12582 VIA vs, 11 | io irremissibilmente la riperdeva, se l'istinto, più che la 12583 ORI 14 | la libertà della patria, ripetea que’ consigli che tanti 12584 ORI 10 | loro Ercole patrio [49] ripeteano con quante fatiche egli 12585 ORT 1, 11 | chi forse un giorno morrà ripetendole.~Frattanto io recitava sommessamente 12586 PET Poes, XII | gravi potevano frenarsi dal ripeterli55~ 12587 VIA vs, 38 | ringraziato, si soffermò per ripetermi che mi ringraziava.~— È 12588 PET Poes, XVI | palese.64 All'udire in Verona ripetersi alcuni versi dell'Affrica, 12589 ORI 14 | Atene, è questa ch’io voglio ripetervi, perché mi si è fitta più 12590 LIN 4 | sempre, non mai parlata. Ripetiamolo; perchè a questo centro 12591 LIN 4 | spontanei dalla schietta ripetizione delle parole senz'arte. – 12592 VIA vs, 56 | dalla natura.~Così in gala e ripettinato all'ultima foggia, mi si 12593 VIA vs, 32 | ringraziamenti quant'essa m'aveva ripetuti gli avvisi.~Né io m'era 12594 LIN Int | doppio suono del cupo fremito ripetuto de' dardi dentro una faretra 12595 VIA vs, 56 | dimesticato con una demoiselle sul ripiano dello scalone presso la 12596 VIA vs, 36 | Golia con David, e si ripiantò inesorabile nella sua positura.~ 12597 VIA vs, 29 | espediente gli dava adito di ripiegare al faux pas: quando che 12598 VIA vs, 54 | merletti: e spiegavali e ripiegavali ad uno ad uno con mansuetissima 12599 RIC 5, 6 | cenno. Ove tu immoto~Non ripigli il tuo ferro, il riavrai~ 12600 VIA vs, 38 | vicendevolmente tessendo!~Ripigliando il cammino, la fanciulla 12601 ORT 1, 5 | rompendo il filo ogni tanto, ripigliandolo, e scusandosi dell'infedeltà! 12602 RIC 5, 6 | dell'amata donna.~ ~GUIDO A ripigliarlo accorsi, e puro ancora~Del 12603 VIA vs, 63 | Accennai al postiglione che ripigliasse la strada.~Un miglio e mezzo 12604 ORT 1, 38 | sera~ ~O quante volte ho ripigliato la penna, e non ho potuto 12605 VIA vs, 5 | discortese da me pronunziata mi ripiombava sull'anima. «Or sia che 12606 VIA vs, 48 | sono di mano in manoripoliti, il trono è attorniato di 12607 VIA vs, 34 | casodiss'io pigliando e riponendomi in tasca le due paia che 12608 VIA vs, 38 | tomo fino a che ella si riponesse in tasca il secondo; poi 12609 PET Car, XIV(129)| procuratori della basilica li riponessero, appena arrivati, in piccola 12610 ORT 1, 33 | meco; vi domando perdono.~- Riponete il cappello: io non me ne 12611 ORI 15 | dell’utile letteratura, che riponga l’onore italiano più nel 12612 AJA 3, 4 | e il ferro?... — Ecco il ripongo. Udirmi~Spero e insieme 12613 ORT 1, 22 | siccome le donnicciuole ripongono la loro ventura nelle superstizioni 12614 VIA vs, 62 | altri schiavi d'Amore, e si ripopola a un tratto degli schiavi 12615 LIN 1 | invasero, la spopolarono e la ripopolarono; ma dovea anche cangiare 12616 ORT 2, 28 | per Teresa; e ti prego di riporla fra le sue mani tu stesso. 12617 VIA vs, 35 | dicono tre parole73, e donde riportai meco venti diversi dialoghi 12618 PET Par, X | cerca ogni opportunità per riportarci indietro alle faccende e 12619 NOT 15 | anno seguente; né ho potuto riportare dalla mia gita se non una 12620 RIC 5, 1 | forse che l'esangue spoglia~Riporti a me, s'ei cadde! - A me, 12621 LIN 2 | inchina.~ ~Di suo figlio Enzo riportiamo semplicemente i seguenti 12622 VIA vs, 18 | Dresda, a Berlino: e non riportò né la rimembranza d'una 12623 NOT 10 | una chiesa al Paracleto e riporvi le ossa di Torquato Tasso; 12624 ORT 1, 33 | qui?~- Sto, come vedete, riposando.~- Avete voi possessioni? - 12625 ORT 2, 7 | nacquero, e le pie zolle dove riposano que' primi grandi Toscani: 12626 GRA ves, 2, 314 | che riposâr sull’Eridano il volo.~ 12627 ORT 2, 28 | petto del quale speravi di riposare il tuo capo canuto - né 12628 ORT 2, 24 | accerta, che avea notti assai riposate.~La lettera che siegue non 12629 VIA pr | a diradarvi l'oscurità, riposatevi alquanto dalla lettura, 12630 ORT 2, 27 | del professore C***, dove riposò il resto della notte. La 12631 ORT 2, 27 | che veruno il sapesse, e ripostili nella cornice in guisa che 12632 VIA vs, 69 | che s'accomodasse, e la ripregai finché accettò la sedia 12633 PET Car, XI | risa; e il Petrarca, col riprendere chi rideva de' suoi avvisi, 12634 PET Car, III | poteva patire la menoma riprensione intorno agli scritti o a' 12635 ORT 2, 18 | rizzandosi per accommiatarsi riprese a dire: I libri m'insegnavano 12636 LIN 1 | controversie e gli stessi sistemi riprodotti dalla divisione che sempre 12637 ORI 8 | asterismi, noi abbiamo veduta riprodursi dal cielo la religione dei 12638 PET Car, X | ammonito, ch'io non potea ripromettermi di godere a lungo d'un tale 12639 VIA vs, 69 | persone e tre letti, e si riprometteva che il signore non avrebbe 12640 LIN 4 | schiettissimo, palesò che la ripuganza di leggerle in originale 12641 VIA vs, 46 | Ho in me non so che, che ripugna ad ogni minima insinuazione 12642 LIN 6 | giovarono d'allora in poi a ripulirla le opere di molti scrittori 12643 VIA vs, 68 | giovinotti presso la porta a ripulirsi il viso nella fontana, ed 12644 ORI 14 | il discorso impetuoso e ripulito de’ retori; e ch’io dovea 12645 RIC 2, 3 | e quindi, ov'io l'avessi~Ripulso, a fuga seco trarla; e quindi~ 12646 PET Par, XVIII | passioni, ne dovesse venir riputato virtuoso e sentirsi felice. 12647 PET Car, IV | politici negozi: ed egli si riputava capace di poterlo porgere. 12648 GRA pal, 3, 158 | discende un clivo onde nessun risale.~ 12649 ORT 2, 27 | accoglierebbe visite. E risalendo mi disse; Spesso ho pensato 12650 VIA vs, 51 | sì presso al mio uscio, risalì a ristarsi nella mia camera 12651 PET Amor, VI | con occhi neri, che davan risalto a candida carnagione e ad 12652 ORT 2, 27 | sperando ch'ei tornasse a risalutarla. Ma togliendo gli occhi 12653 ORT 1, 47 | né porgono i rimedj da risanarle? - Oggi io sentiva gemere 12654 ORT 2, 6 | guardati che per tentare di risanarmi tu non congiurassi a contendermi 12655 ODI ami | 2 - All'amica risanata~ ~ 12656 VIA vs, 63 | che un la Vergine la risani; ma i meschini suoi genitori, 12657 VIA vs, 40 | giunse all'hôtel in tempo da risapere, innanzi ch'io v'arrivassi, 12658 AJA 3, 4 | dove~Che omai tu, o re, nol risapessi? e ch’ei~Nol ridicesse al 12659 RIC 2, 2 | colpe e le sciagure nostre~Risappia, e averti chiesta egli si 12660 LIN 4 | scrittori risplendono, e non riscaldano; e dove sono passionati 12661 ORT 2, 28 | capo canuto - né potrai riscaldare queste labbra morenti co' 12662 ORT 1, 10 | Sole più sereno del solito riscaldava l'aria irrigidita dalla 12663 VIA vs, 4 | Francesco, foste dell'ordine del Riscatto10, povero com'io pur sono — 12664 AJA 2, 7 | tuo proposto: almeno~Pria rischiara la notte ove ravvolto~Altri 12665 PET Amor, VIII | suo ardeva unicamente per rischiarare e purificare il suo cuore, — 12666 PET Amor, II | La bellezza (egli dice) è rischiarata da una luce che mi guida 12667 ORT 2, 23 | mia morte. Il viaggio è rischioso, la mia salute è incerta; 12668 LIN 1 | l'Italia si fosse affatto riscossa dal giogo teutonico: però 12669 ORT lo, 3 | giorno stesso sua madre gli riscrisse inviandogli danaro, due 12670 PET Poes, X | dell'amore più vivamente ci riscuote di quella dell'altre passioni, 12671 VIA vs, 62 | ragguardevolissime.~— Se si sapesse riscuoterlerispos'io; e gli feci 12672 VIA vs, 52 | frangente, concedi ch'io mi risenta de' moti che ne derivano, 12673 VIA vs, 51 | fratelli affinché i nervi se ne risentano più mollemente.~Ma né questa 12674 ORT 2, 30 | su la ferita. Jacopo si risentì; e sollevò il viso verso 12675 VIA vs, 36 | soverchiato veruno d'essi e non risentirmene. Ma non sì tosto m'assisi 12676 PET Poes, III | ridestarsela nell'immaginazione e risentirne gli effetti, e, come parmi, 12677 VIA vs, 29 | désespoir54, temendo ch'ella si risentisse de' disagi del viaggio; 12678 ORT lo, pre | dotata di una indole meno risentita, ma passionata ed ingenua; 12679 VIA vs, 64 | 64 - Maria~ ~Maria si risentiva; e le domandai se si ricordava 12680 ORI 15 | Stato? L’alta letteratura riserbasi a pochi, atti a sentire 12681 ORT 2, 10 | fortuna e il mio ardire riserbassero forse anche a me il merito 12682 VIA vs, 36 | palchetti, una piazzetta riserbata, dove, quando il teatro 12683 ORT 2, 29 | disgiungono dalla morte; e le ho riserbate tutte a te sola. Avrai questa 12684 LIN 2 | posteriormente, così ci riserbiamo a parlarne nel seguente 12685 NOT 2 | lasciai leggere, alle volte ne risero; ma non s’assumevano d’interpretarmelo. 12686 VIA vs, 27 | Tuttavia la Natura si riserva un lenitivo soave ne' mali; 12687 ORT lo, pre | quel bacio viveva assai riservata, sfuggendo l'amante, e tremando 12688 PET Poes, XVII | viaggi per professione; e risguardando all'istruzione che possiamo 12689 ORT lo, 3 | pajoni colpevoli insieme e risibili. Né io vel dissimulo: voi, 12690 LIN 2 | più intensi e imitati meno risibilmente anche fra le tenebre della 12691 LIN Int | mediocri, presso de' quali risiede la pluralità de' suffragi, 12692 VIA vs, 33 | esecutrice della bottega non risiedono nel marito. Miracolo se 12693 LIN 2 | non avessero lungamente risieduto in Sicilia, la lingua italiana 12694 ORT 2, 29 | era, prima che tu venissi, risolto di scriverne al parroco - 12695 PET Amor, XVI | di tempo, soggiogato da risoluta virtù, vinta la virtù 12696 ORT lo, pre | montagna, guardare all'ingiù risolutamente con le braccia aperte, e 12697 ORT 2, 10 | a barcollare - cade e si risolve in un mucchio d'ossa e di 12698 VIA vs, 21 | che per lo più mi fanno risolvere, come con questa creatura 12699 VIA vs, 7 | per lo più sì fatto potere risolvesi in una espressa impossibilità.~ 12700 EDI 4, 2 | ANTIGONE.~ ~ARCADE~Di', risolvesti?~ ~EDIPPO~Or chi se' tu 12701 PET Poes, I | della raccolta,38 che si risolvette di preparare in vecchiaia, 12702 LIN 2 | quelle di Federigo, spetta al risorgimento ed a' progressi delle scienze 12703 LIN Int | vicissitudini cadde spesso, e risorse, e tornò a cadere la poesia 12704 ODI bon, 7 | Te seguìr le risorte~ 12705 SEP 285 | Ilio raso due volte e due risorto~ 12706 GRA ves, 2, 311 | Nume alla reggia il risospinse e al pianto.~ ~ 12707 LIN 6 | Medici, a' quali giovava di risotterrarlo; e non fu veduto dal mondo 12708 ORT 1, 11 | tuoi grandi. - Oh! io mi risovvengo col gemito nell'anima, delle 12709 VIA vs, 8 | dietro officioso per farmi risovvenire del mio bisogno. Io aveva 12710 VIA vs, 39 | de police, l'udirlo e il risovvenirmene fu tutt'uno. Taceva appena 12711 VIA vs, 64 | malata assai; ma che se ne risovveniva per due circostanze: perché, 12712 ORT 1, 28 | XXVIII - 17 Aprile~ ~Ti risovviene di quella giovinetta che 12713 ORT 2, 19 | piaghe mie; il Cielo te le risparmi! - Ho io contratto questi 12714 FRA FRA, Pro | di sì, di no, di ma; e mi risparmia la fatica e il rossore di 12715 VIA vs, 7 | vari colori; ma poiché, risparmiando i danari a casa loro potrebbero 12716 ORT 2, 29 | Poiché non ho potuto risparmiarti il cordoglio di prestarmi 12717 PET Poes, XIV | antica vostra grandezza, risparmiate dalla inondazione dei Barbari, 12718 ORT 2, 18 | derelitto. Appena mi sono risparmiato tanto da arrivare a Nizza 12719 AJA 5, 3 | esempio... — Tu i miei fati~Rispetta.~CALCANTE~... Ohimè — che 12720 FRA FRA, Pro(2) | Vuoi più? Tutta questa rispettabile ciurma potrà persuadervi 12721 EDI 3, 1 | a tue furie ultrici,~La rispettai per più piacerti, cara~Mi 12722 ORT 2, 27 | viso celeste, ed io la ho rispettata; e tu sai ch'io t'ho amato 12723 AJA 4, 8 | io gli apporrò che Ulisse~Rispetteranno. Ilio conquisti; e vinca,~ 12724 PET Car, XI | pigliasse seria contezza. A rispignere la insinuazione, compose 12725 AJA 3, 4 | invidia rugge~Le calunnie rispingere e i sospetti~Col ferro.~ 12726 GRA ves, 3, 555 | rispingeva gli Achei, vide sul vallo ~ 12727 AJA 5, 1 | corsieri~E l’aureo cocchio risplendean e l’armi~De’ frigi re!... 12728 ORT 2, 10 | e prima passione, il tuo risplendente fantasma comincia a spegnersi 12729 SEP 295 | risplenderà su le sciagure umane.~ ~ ~ "Dell'origine e dell'ufficio della letteratura" di Ugo Foscolo Gérard Genot Normal EuloTech SRL 32 56 2002-06-12T08:09:00Z 2005-06-20T12:26:00Z 1 11775 67122 559 157 78740 10.4219 BestFit Clean Clean 21 6 pt 6 pt 0 3 MicrosoftInternetExplorer4 /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman";} 12730 ORT 2, 24 | cure de' mortali. Tu non risplenderai più per me. Ho già sentito 12731 ORT 2, 30 | fissano in te, in te che sacra risplendi di tutta la tua bellezza. 12732 PET Poes, III | notte nella mente stanno,~Risplendon sì, ch'al quintodecim'anno~ 12733 ORT 1, 11 | sapeva né confortarla, né risponderle, né consigliarla. Per carità, 12734 AJA 3, 4 | Udirmi~Spero e insieme rispondermi vorrai.~Teucro dov’è?~AGAMENNONE~ 12735 VIA vs, 55 | ingiunsi a La Fleur, che rispondesse all'albergatore, che rincresceva 12736 VIA vs, 29 | non era necessario ch'io rispondessi; ma come mai mortificare 12737 VIA vs, 52 | mascherare le vostre passioni; ma rispondetemi: Che colpa ha l'uomo s'egli 12738 ORT 2, 19 | nome d'Iddio, ascolta e rispondimi. A che vivo? di che pro 12739 PET Par, XVII | Al contenuto di esse poi rispondo, e (se non a quel modo che 12740 VIA vs, 50 | le corde intermedie non rispondono più al sistema necessario 12741 ORT 2, 9 | m'intesero; pochissimi mi risposero; e niuno seppe insegnarmi.~ ~ 12742 LIN 2 | assoluti e positivi nelle loro risposte, mancavano (chi il crederebbe?) 12743 GRA ven, 0, 105 | gli uomini sul vinto orso rissosi, ~ 12744 LIN 5 | avevano lasciato Avignone e ristabilita la loro sede in Italia. 12745 LIN 6 | attualmente a proibire la ristampa e la lettura delle Novelle 12746 PET Par, XII | religioso, venuto così a ristare colle crociate, declinò 12747 VIA vs, 51 | presso al mio uscio, risalì a ristarsi nella mia camera tanto ch' 12748 VIA vs, 31(59) | campagnuolo, ch'io so, condotto a ristaurare un ponte già fabbricato 12749 AJA 1, 4 | incerti, immobili sul vallo~Ristettero. Fremendo indi dier volta~ 12750 VIA vs, 38 | al canto di rue Guénégaud ristetti per dirle addio davvero: 12751 ORT 2, 19 | ignorando sempre il modo di ristorarle.~Perché dunque io fuggo? 12752 ORT 1, 10 | stanco mietitore verrà a ristorarsi dall'arsura di giugno, esclamerà 12753 ORT 2, 26 | parole, l'anima sua parevami ristorata di qualche speranza; e le 12754 LIN 2 | fondò scuole e accademie, e ristorò università che decadevano, 12755 EDI 3, 1 | avria co' suoi quei d'Argo~Ristretti, e chiusi entro la tomba 12756 LIN 3 | fuorchè la sua, avrebbero ristretto il fatto in quei due soli 12757 VIA vs, 66 | quando~ ~L'alma in sé si ristringe, e inorridita~L'annientamento 12758 LIN 6 | sacre. Così la dottrina di ristringere tutta una lingua morta nelle 12759 VIA vs, 61 | Or come mai diluiva egli, ristringeva, confettava, qualificava 12760 VIA vs, 8 | monsieur Dessein parlandone, si ristrinse nelle spalle, come la non 12761 ORI 13 | il modo di rappresentarlo risultando dalla tempra e dall’accordo 12762 ORI 5 | idee e le passioni che ne risultano, ma variò all’infinito i 12763 LIN 1 | distruggerle; – e quindi ne devono risultare delle teorie ed applicazioni 12764 LIN 6 | talora degli errori che ne risultarono, e s'è studiata di ripararli. 12765 LIN 3 | diversa; e quindi ne sarebbero risultati diversi stili tutti formati 12766 ORI 8 | con le fiere. Donde è poi risultato che non vi sarebbero società 12767 LIN 2 | in Italia, non cominciò a risuonare se non nel dialetto romanzo 12768 VIA vs, 40 | note fossero materiali, risuonava in esse a ogni modo tal 12769 ORT 1, 38 | erano tutte armonia; i rivi risuonavano da lontano; e tutte le cose 12770 VIA vs, 41 | d'amico, non di congiunto risuonò mai fra quelle ferriate; 12771 PET Car, XI | intorno sovrastava di tanto da risvegliarla. Rado peraltro proferì il 12772 ORT 1, 30 | il mio cuore. Quando si risveglierà il tuo martirio, e lo spirito 12773 ORT 2, 10 | Sai quante notti io mi risveglio, e m'alzo, e aggirandomi 12774 PET Poes, XVII | cominciando a dormire, mi risvegliò un rumore ed un terremoto, 12775 VIA vs, 48 | uomo di stato.«Un homme qui rit» disse il duca «ne sera 12776 VIA vs, 16 | elegante abito intero con de' ritagli; e fanno all'amore, affrontandovi, 12777 LIN 4 | armonia compensa il languore, ritarda assai volte la velocità 12778 LIN 6 | scrivendo una lingua morta, ritardarono i progressi della nuova 12779 ORI 9 | languendo le passioni, ritardasi il moto delle potenze vitali; 12780 VIA vs, 55 | proponimento di non più ritentare il pericolo di cui mi sentiva 12781 ORI 1 | profitto degl’ingegni, che il ritesserle in quest’aula parrebbe consiglio 12782 VIA vs, 27 | erta. M'ingegnai dunque di ritessermi, com'io poteva, la storia 12783 PET Poes, XII(55) | Tanta siquidem dulcedine rithmi fluunt, ut ab eorum pronunciatione 12784 PET Poes, XII(52) | La Summa Artis rithmicæ di Antonio da Tempo è del 12785 ORT 2, 4 | guasto qui - nel profondo.~Ritienti le commendatizie di cui 12786 ORT 1, 28 | essere vile. Tristo colui che ritira il suo cuore dai consigli 12787 PET Poes, XVII | il mare. Noi fuggendo, ne ritirammo più all'alto; e certo era 12788 ORT 2, 11 | più blando dell'aria si ritirano? goditi il mondo com'è, 12789 PET Car, XVIII | filosofo, provocava la natura a ritirargli la grazia ch'ella aveva 12790 ORT 1, 30 | lagrimando e pregandola acciocché ritirasse la maledizione che quella 12791 ORT 1, 18 | stimo migliore partito la ritirata. E chi mi affida dall'odio 12792 PET Poes, I | largamente sparsi ond'essere ritirati; e dolendosi che talvolta 12793 ORT 2, 24 | quasi innanzi giorno, e si ritirava assai tardi: cenava senza 12794 PET Poes, XII | e variare a un tempo il ritmo è tutta sua: — la melodia 12795 VIA vs, 65 | bellezza; l'afflizione le aveva ritoccato il volto d'un certo che, 12796 LIN 4 | tutti i Cavalieri della Ritonda manda salute questa Damigella 12797 VIA vs, 33 | delle loro scaglie, ma si ritondano e si bruniscono, e spesso 12798 AJA 1, 4 | dier volta~E la minaccia ritorcean sull’oste~A impedirgli la 12799 ORT 2, 19 | insanguinare i lor ferri, li ritorceano contro le proprie viscere. 12800 EDI 4, Ult | s'io sol pianto avrommi~Ritorcer poscia nel mio petto il 12801 AJA 3, 4 | crudo~Da perseguirli, e ritorcere in essi~L’astio del volgo. 12802 ORT 1, 2 | sentire la libertà, e poi ritorcerla per sempre? e infamemente!~ ~ ~ 12803 VIA vs, 35 | mi caccia per l'appunto a ritôrle il passo da quella parte: 12804 LIN 2 | erranti. I primi crociati che ritornarono in Europa furono francesi, 12805 LIN 1 | Etruria, donde non era mai ritornata, e che vi fondò una nazione, 12806 ORT 2, 29 | acqua, e ne bevve molta.~Ritornato a casa dopo la mezzanotte, 12807 VIA vs, 48 | voluttà, e dopo uno o due giri ritornomi rinfrescato, e m'accingo 12808 AJA 3, 3 | Trame e le sprezza, in me ritorse un ghigno...~Mentr’ei favella, 12809 ODI bon, 139 | né spezzar sue ritorte~ 12810 AJA 2, 5 | Attraverso il civil sangue a ritorti~L’armi che forse... a 12811 VIA vs, 40 | sportello, ma era tortigliato e ritortigliato a tanti doppj di fil di 12812 VIA pr | delle sue lezioni, l'ho ritradotto, quanto meno letteralmente 12813 PET Poes, VIII | moderni poeti. Ov'ei dipinge ritraendo da' classici, li pareggia, 12814 VIA vs, 24 | subitamente la sua pretesa, ritraendosi due passi dal cerchio48 12815 VIA vs, 36 | non essendone preoccupato, ritraessi attonito gli occhi dalla 12816 LIN 1 | aggiungevasi il profitto che ritraevano dal tradurre gli scrittori 12817 AJA 2, 1 | saresti!~Raccapricciando ritraevi il volto,~E il tuo scettro 12818 ORT 2, 19 | di vantaggio, qual bene ritraggo io da lei nel sepolcro? 12819 AJA 4, 2 | assegnar l’armi contese tutti~Ritraggonsi. — Di Teucro altro non sanno~ 12820 GRA ves, 3, 586 | tento ritrar ne’ versi miei la sacra~ 12821 GRA ves, 3, 595 | pinger la può? Mentre a ritrarla ~ 12822 ORI 2 | degli uomini, se non se per ritrarli a pentimento, scemando loro 12823 VIA vs, 48 | io non ho più terra dove ritrarmi, gitto l'armi, abbandono 12824 AJA 4, 2 | civil conflitto~Si mova, ritrarranno essi lor armi.~AGAMENNONE~ 12825 ORT 2, 18 | domattina per tempo. Tornatomi, ritrovai nell'anticamera tre servidori, 12826 ORT 1, 29 | perdo il segno, né so più ritrovarlo - Teresa vorrebbe adirarsi; 12827 PET Amor, XII | solitudine:~ ~Tal paura ho di ritrovarmi solo.~ 12828 LIN Int | manifestamente ed unicamente ritrovasi nella naturale tendenza 12829 LIN 4 | lettere originali furono ritrovate, e tornarono ad ornare la 12830 VIA vs, 36 | vi si ricovrano, standosi ritti come nel parterre, e pagando 12831 ORI (5) | all’antica prosperità, e riunendo la delicatezza greca all’ 12832 ORT 2, 27 | generoso e infelice: tu devi riunirlo a tua madre la quale solitaria 12833 ORT 2, 30 | alcun luogo ov'io possa riunirmi teco per sempre, le prego 12834 LIN 2 | in ciascuna contrada si riunirono sotto la penna degli scrittori 12835 LIN 6 | quel popolo sciagurato di riunirsi in nazione; e le animosità 12836 LIN Int | scritti di molti filosofi riuniti.~Ma era uomo, e non poteva 12837 PET Car, XI(109)| che a buon dritto dovrebbe riuscir tale, perchè negazione del 12838 LIN Pre | genio della lingua italiana, riusciremo a stabilire alcune norme 12839 PET Poes, III | carattere e tono; e che, se riusciva mai a rintuzzarli per alcun 12840 PET Amor, X | vieux tronc bordait-il le rivage:~Laure avait reposé sous 12841 PET Amor, II | grandi scrittori, la cui rivalità giugne presso alla nimicizia, 12842 VIA vs, 20 | sempre che il mio giudizio riveda la mia stima difalcandovi, 12843 ORT 2, 22 | trovò seduto allo scrittojo rivedendo le sue carte. Moltissime 12844 ORT 2, 22 | ritornare forse più, verrebbe a rivederci e a ricevere la benedizione 12845 AJA 4, 3 | e le tenebre m’accinsi~A rivederlo. Al limitar l’araldo~Tuo 12846 AJA 5, 2 | Mi rivedrai,... se il rivedersi a’ giusti~Non è conteso. 12847 VIA vs, 64 | restituirglielo, se mai lo rivedesse, com'ei le aveva mezzo promesso. 12848 VIA vs, 14 | anche darsi che io non la rivedessi mai più: il cuore invigila 12849 ORT lo, 3 | prepotente, geloso, che rivedi le iniquità de' padri ne' 12850 AJA 4, 5 | e l’urna~ l’urna forse rivedran di voi!~AJACE~Ascolta dunque, 12851 RIC 1, 3 | ancor sola una volta~Ti rivedrei, che fida unica scorta ~ 12852 ORT 1, 28 | in isposa. Oggi io l'ho riveduta accasata a un titolato, 12853 PET Poes, I | molto innanzi cogli anni. Rivedutala quattro mesi prima di morire, 12854 ORT 1, 28 | disgrazie non aveva più riveduto. Immaginerai che cuore fu 12855 ORT lo, 4 | pur se innanzi ch'io ti rivegga, il mio dolore mi scavasse 12856 AJA 4, 5 | Del figlio mio!... pur ti riveggio.~AJACE~... Oh iniqui!...~ 12857 PET Amor, VI | proporzioni, le fattezze ne rivelano l'affettazione e la malizia 12858 NOT 12 | persona m’è pure necessità a rivelare alle volte il secreto che 12859 ORT lo, 3 | passione. Né ebbi cuore di rivelarla a sua madre, la quale aveva 12860 VIA vs, 62 | Enciclopedia contro della rivelazione; e fui senz'altro nel registro 12861 VIA vs, 48 | male quando i misteri si riveleranno da sé: e tornava meglio 12862 ORI 2 | obbediti. E a chi tenta di rivendicarli è pur forza d’affrontare 12863 ORI 11 | che le scienze essendosi rivendicato il diritto d’illuminare 12864 VIA vs, 7 | calesse.~— Padroni miei riveritidiss'io, uscendo d'un 12865 ORT 2, 22 | presso alla chiesa, tornò, si rivestì, e s'avviò a casa T***. 12866 LIN 5 | materia poetica ch'essi rivestirono del loro stile fu somministrata 12867 VIA vs, 56 | dimenticarmi così che ei si fosse rivestito nella rue de la Friperie112.~ 12868 PET Par, IX | Diss'io a lei, verso questa riviera,~Tanto ch'io possa intender 12869 PET Poes, XIV | lui durate, questa lingua rivisse di tal freschezza, che lo 12870 LIN 6 | filosofia de' Romani e de' Greci rivissero quasi di subito con la invenzione 12871 ORT 2, 5 | antro, non albero che non mi riviva nel cuore alimentandomi 12872 AJA 3, 4 | giuramento ahi! stolto.~Ma rivocarlo ella può sempre. — Intanto~ 12873 LIN Int | potevano neppure essere rivocate in dubbio. In fatti, con 12874 PET Par, XVII | È dessa gloriosa cotesta rivocazione alla patria fatta a Dante, 12875 PET Par, IX | vista, a cui la fantasia rivola del continuo; — la pittura 12876 PET Amor, XI | mezzo ad esse migliaia di rivoletti discendono. La vallea è 12877 AJA 1, 4 | mezzo~Calcante apparve, e rivolgendo gli occhi~La riverenza per 12878 ORT 1, 38 | lasciandomi: Addio, diss'ella; e rivolgendosi dopo pochi passi, - addio.~ 12879 ORI 9 | forze, quanto men sanno rivolgerle a proprio vantaggio, ed 12880 FRA FRA, 1 | fermava perch'io potessi rivolgermi, e salutar da lontano i 12881 VIA vs, 11 | carattere; ma, mentr'ella rivolgevasi a me, vidi che gli spiriti, 12882 AJA 5, 3 | deggio io far?... tu che rivolgi in mente?~AJACE~Non gloria 12883 ORT 2, 18 | Avignone a Milano. Io mi rivolgo addietro, continuò, e guardo 12884 PET Amor, IV | colla Bibbia4. I frati le rivolsero in loro pro, e, citando 12885 EDI 2, 2 | felice signor di questa terra~Rivolsi il piede – Oh se pietade 12886 PET Par, XII | durevole rivoluzione. Si rivoltarono solo per rovesciare le antiche 12887 ORT 2, 26 | se voleva altro; ei senza rivoltarsi, gli fe' cenno con la testa, 12888 VIA vs, 9 | dubbio, la signora si sarebbe rivoltata; onde avviai immediatamente 12889 PET Poes, II | parole. Ciascun verso è rivoltato in più modi; sopra ogni 12890 VIA vs, 69 | voltava, e smaniava e mi rivoltava: suonò mezzanotte, e poi 12891 ORT 1, 11 | con mia madre. Tacque e si rivoltò addietro dicendo di volere 12892 ORT 2, 27 | della nostra amicizia. E rivoltosi alla madre, la guardò un 12893 PET Par, XVIII | braccia,~Che prende ciò che si rivolve a lei;~ ~e par ch'ei volgasi 12894 VIA vs, 37 | sì pel cavallo, se questo rizza l'orecchie e adombra a ogni 12895 ORT 2, 10 | travidi gente fra' tiglj; ci rizzammo; e l'accompagnai sino alle 12896 ORT 2, 7 | sono sentito abbrividire, e rizzare i capelli; io gridava dall' 12897 VIA vs, 25 | più né meno di: diable! Rizzasi senz'altro; si rappicca 12898 NOT 12 | professavasi cosmopolita, egli si rizzava senz’altro. S’addomesticava 12899 ODI lui, 75 | sovra l'anche rizzosse;~ 12900 FRA FRA, Psi(7) | di alzarmi sulle braccia, rizzossi per aiutarmi; s'assise poscia, 12901 ORT 2, 4 | della maligna ambizione che rode l'umano gregge.~Presso a 12902 FRA FRA, Psi | cieli. Ma io mi sentiva rodere a un tempo dalla fame di 12903 ORI 10 | licenza della moltitudine, roderebbero i nodi sociali e abbandonerebbero 12904 PET Amor, XVII | deluso, pur seguitava a rodergli il cuore. Venti lunghi anni 12905 VIA vs, 18(37) | parecchi romanzi, fra' quali Roderick Random, e le lettere del 12906 PET Par, X | somigliantissimo in Apollonio Rodio, le cui molte bellezze, 12907 ORT 1, 3 | dirti il vero penso, e mi rodo. Mandami qualche libro.~ 12908 VIA vs, 58 | fussi uno altro notajo ad rogare et testimoniare ogni cosa. — 12909 VIA vs, 1(6) | Rogero Ascham, uomo eruditissimo 12910 PET Poes, XVI(66) | mœstus filium unicum in rogum misit: quanto id fecerim 12911 ORT 2, 19 | assassinati. - giù è il Roja, un torrente che quando 12912 PET Amor, XVI(29) | lib. IV, trad. di Paolo Rolli.~ 12913 LIN 2 | parecchi di Lombardia, di Romagna e di Toscana, fra' quali 12914 LIN 2 | impararlo~ ~Me transtulit Anglia Romam~Tanquam de terris ad cœlum; 12915 PET Poes, V(45) | nella sua Hist. des langues romanes et de leur littérature. 12916 LIN 4 | italiano, dovea essere il romanesco. Viaggiò stando a lunga 12917 LIN 3 | puntualmente da Dante nel suo romanzetto intitolato la Vita Nuova.~ 12918 LIN 1 | componendo in dialetto romanzo-provenzale, ma scegliere piuttosto 12919 LIN 1 | scegliere piuttosto il dialetto romanzo-siciliano, che era men aspro, più 12920 ORT 2, 5 | fragore delle acque, e al rombare dell'aria quando i venti 12921 LIN 1 | ed anch'oggi è nominata romeiki, e dagli Inglesi romaica. 12922 GRA ven, 0, 313 | Come nel chiostro vergine romita,~ 12923 ORT 1, 30 | fuor di te stessa per le romite spiagge del mare, io seguiva 12924 ORI 15 | vivono e gemono verecondi e romiti. O miei concittadini! quanto 12925 ORI 7 | pellegrino notturno e del romito esploratore degli astri11; 12926 LIN 3 | richiede fretta,~ luogo di romor, da giullare;~Anzi si 12927 EDI 3, 1 | pendeano in alto, quando~Romoreggiar orrendamente il tuono~S' 12928 LIN 6 | grammatiche, di cui fu sempre romorosa l'Italia. E per non esservi 12929 FRA FRA, Psi | delle tarde generazioni e rompe co' suoi raggi che a me 12930 AJA 4, 5 | AGAMENNONE~A voi le trame~Romper intendo; ma da voi fur pria~ 12931 VIA vs, 7 | mia propria; se non che romperei forse i confini sulla giurisdizione 12932 LIN 4 | tu, povero letterato, a romperti il capo per comporre de' 12933 PET Poes, XVII | tante uova che tutte si rompessero; era pieno tutto quello 12934 GRA ven, 0, 71 | e più succedenti invide ronzano~ 12935 GRA ves, 2, 390 | dolcemente ronzarono, e sentiro ~ 12936 VIA vs, 27 | uno e all'altro de' suoi ronzini; e pigliò la mossa col fracasso 12937 VIA vs, 20(43) | testo: hum- drum, da hum ronzio, e drum tamburo; e andrebbe 12938 GRA ves, 2, 190 | con perenne ronzìo fanno tesoro ~ 12939 VIA vs, 20(43) | tamburo; e andrebbe tradotto ronzone, moscone importuno, non 12940 VIA vs, 29 | tendres,~Tout à vous~ ~JACQUES ROQUE.~ ~Bastava dar la contea 12941 GRA pal, 3, 207 | rorò d’ambrosia; e fu quel velo 12942 ORT 1, 17 | gentile pianella di seta rosa-languida, e poco dopo un picciolo 12943 GRA ves, 3, 516 | il mirteto e i rosai lungo i meandri~ 12944 PET Amor, XVIII | in silenzio~Quelle labbra rosate, insin ch'io dissi:~Silla, 12945 PET Amor, XII | Ma poi soggiugne:~ ~E 'l rosignol, che dolcemente all'ombra~ 12946 ORT 1, 41 | di non disturbare più i rosignuoli, tu credi ch'ei non tornerà 12947 ORT 1, 41 | i rami bisbigliano, e un rosignuolo - ho sgridato un pastore 12948 GRA ven, 0, 257 | rosseggia immensa l’iperborea terra.~ 12949 ORT 1, 35 | alla Natura; e le nuvole rosseggiano, poi vanno languendo, e 12950 LIN 4 | lunga Lettera a Pino de' Rossi a confortarlo nell'esilio 12951 ODI bon, 198 | gli annali e le leggi e i rostri e il nome!~ 12952 GRA ves, 3, 521 | voi sceglia col puniceo rostro,~ 12953 PET Amor, XVIII | no, rispos'io, perchè la rota~Terza del ciel m'alzava 12954 SEP 161 | sotto l'etereo padiglion rotarsi~ 12955 VIA vs, 9 | sentiva ne' precordi tutta la rotazione dei moti propri alla congiuntura; 12956 GRA ven, 0, 118 | Con mezze in mar le rote iva frattanto~ 12957 ORI 6 | scuri grondanti di sangue e rotolando sovra i cadaveri de’ vinti 12958 PET Amor, XI | rompono contro le balze, rotolandosi giù in torrente di schiuma 12959 VIA vs, 27 | postiglione non ci badò: e mi rotolò sul pavé di scappata51.~ 12960 LIN 1 | parole intere, lunghe e rotonde alla latina, erano stati 12961 ORT 2, 5 | stava nascosto, fa ombra a' rottami di una cappelletta ove anticamente 12962 VIA vs, 10 | adornato senza cipriarouge; e non era regolarmente 12963 VIA vs, 58 | sfolgorato di casa mia da rovaj domestici; et lasciato così 12964 VIA vs, 58 | notajo desse de' calci ad rovajo, s'advisò d'altra maniera 12965 ORT 1, 47 | contadini atterravano i roveri di duecento anni: - tutto 12966 LIN Int | succedono, edificandosi e rovesciandosi vicendevolmente gli uni 12967 ODI bon, 55 | Roma già vide, e rovesciati i troni:~ 12968 ORT 2, 23 | diritta, e fu investito, rovesciato, e le zampe gli frantumarono 12969 ORT 1, 24 | di suo padre e le mie si rovesciavano nelle viscere di quella 12970 ORT 2, 19 | sarà un vendicato e si rovescierà su i figli degli Europei! 12971 ORT 2, 19 | di Giuda. Così Alessandro rovesciò l'impero di Babilonia, e 12972 ORT lo, 5 | V - Rovigo, 20 Luglio~ ~Io la mirava 12973 ORT 2, 23 | collo, invocando quasi ch'ei rovinasse e si seppellisse con me. 12974 ORT 2, 19 | sostengono la mia casa che rovinava per le prodigalità di mio 12975 NOT 10 | Diceva che Eschilo era un bel rovo infuocato sopra un monte 12976 LIN 6 | dalla lingua, ch'ei chiamava rozza, di Dante, affine di condannarlo 12977 VIA vs, 58(117) | sentire e quindi a parlare men rozzamente, io per gratitudine aggiungerò 12978 PET Amor, VI(10) | Sade, Mémoires, vol. I. — M.rs Dobson's, Live of Petrarch.~ 12979 VIA vs, 38 | è buono, sarìa peccato a rubartelo; ed è il tuo tesoretto, 12980 EDI 3, 2 | Tebe~Osa altra volta la rubella fronte~Innalzar contro te, 12981 PET Poes, V | nato cent'anni dopo, gli rubò i versi, e li vendè in italiano 12982 ORT 1, 33 | Vedi come l'amor proprio ruffiano si prova con questa pomposa 12983 RIC 5, 1 | discreto, umano, ~Onde, o Rugger, prova mi dai, bramando~ 12984 RIC 4, 4 | venti e l'onde! - Olà - Ruggero,~Premio ti sia del tuo signor 12985 VIA vs, 58 | una lorica, uno vecchio rugginito spadone et una tracolla, 12986 GRA ven, 0, 139 | Videro il cocchio e misero un ruggito,~ 12987 ORT 1, 18 | l'antico mio sdegno? Io ruggiva quel giorno come un leone, 12988 ODI ami, 3 | co' rugiadosi crini~ 12989 SON 12, 11 | giovine d'anni e rugoso in sembiante, ~ ~ 12990 PET Amor, VII | afflizione di spiritoRuminare i suoi affetti e pascersi 12991 ORT 2, 10 | sentiva ancora un fremito rumoreggiare cupamente dentro il mio 12992 ORI (13) | Dalle voci Ž¡ra t¡mnv, aera rumpere.~ 12993 LIN 2 | Vi giuro, che giammai non ruppi fede~Al mio Signor, che 12994 PET Amor, VII(15) | nemus, hic amnes, hic otia ruris amæni:~Sed fidi comites 12995 LIN 4 | Vos, modo venando, modo rus geniale colendo,~Ponitis 12996 LIN Pre | lingua illirica e dove i Russi, i Boemi e i Dalmati, originarj 12997 VIA vs, 50 | della Natura: le sono un po' ruvide al tatto, ma in compenso 12998 NOT 14 | allettava, e la primitiva ruvidezza che offende. Quindi derivava 12999 ORI 6 | dalle stagioni sottentrano ruvidi marmi, ove nel busto informe 13000 PET Car, XI(109)| quali il Petrarca nota di ruvido allo stile di Dante, in 13001 ODI bon, 119 | Cede Sabaudia, e in alto orribilmente~ 13002 ORT 2, 10 | protrarrò di spedirtela sino a sabbato; e continuerò a scriverti. 13003 PET Car, X | negro pane, sovente pieno di sabbia; e bevanda, acqua mista 13004 VIA vs, 68 | ed a sbrogliarsi de' loro sabots133; né vi fu chi in tre 13005 VIA vs, 2 | io avrei confuso la più saccente fisichessa di Francia8; 13006 FRA FRA, Pro(2) | N.; ma poichè sono state saccheggiate dagli agenti nazionali, 13007 PET Par, XI | vagabondi d'ogni paese, i quali saccheggiavano amici e nimici similmente, 13008 EDI 3, 1 | le vittime, già i ferri~Sacerdotai pendeano in alto, quando~ 13009 LIN Int | si constituì in gerarchia sacerdotale che, inspirata dalla divinità 13010 ODI bon, 229 | voi non cacciate, e sacerdozie frodi,~ 13011 NOT 12 | natura mi ha deviato dal sacerdozio: mi sarebbe rimorso l’andare 13012 VIA vs, 12 | e l'amore, e rifuggì nel sacrario non tanto del suo convento 13013 GRA ven, 0, 18 | sacrasti alle tranquille arti custode;~ 13014 VIA vs, 58 | tu n'empia un beretto, il Sacredieu disquilla di bocca a christiani 13015 FRA FRA, Pens | uomini di darmi delle lezioni sacrificandomi alla umana malignità, e 13016 VIA vs, 30(58) | le offerte più ricche de' sacrificanti alla Dea, e soprantendono 13017 ORT 2, 19 | di recare alla Società e sacrificare a questa lusinga molti anni 13018 ORT 2, 29 | tuo pianto, ed io posso sacrificarmi a me solo, ed alla tua virtù. 13019 ORT lo, 7 | trascini? - la vittima è sacrificata! io odo il suo gemito - 13020 ORT lo, 3 | nome di Teresa, partite; sacrificate la vostra passione alla 13021 ORT 2, 24 | questi milioni d'uomini sacrificati a mille pertiche di terreno, 13022 VIA vs, 37(85) | divina la intorbidarono con sacrifici di sangue e con fattucchierie 13023 ORT 1, 30 | sono accetti i voti e i sacrificj delle anime addolorate. - 13024 LIN 3 | fuori della sua patria. Ma i sacrifizj fatti dall'amico suo non 13025 LIN 6 | assurdissima. Erasmo imputavali di sacrilegio, e derideva a un'ora l'ignoranza


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License