Ugo Foscolo
Edippo

ATTO QUINTO

SCENA 1a   EDIPPO, ANTIGONE.

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

ATTO QUINTO

 

 

 

SCENA 1a

 

EDIPPO, ANTIGONE.

 

EDIPPO

No, da quel , che me cacciava a forza

Cogli empi figli fuor di Tebe il crudo

Avo, in sembianza d'uom che in odio ha il Cielo,

Giorno più infausto mai per me rifulse

Di quel che volge – Da più lune io stava

Sepolto entro le fere orride grotte,

Povero, da tutti diserto, morte

Invocando, e, nol niego, io fea talvolta

Voti che dato sol mi fosse avermi

Anco le luci, onde mirar de' figli

L'estremo fato – E fra gli orrendi [...]

Rimorsi, fra le lagrime, e gli stenti

Io mi credea che pena tal pur fosse

Se non maggior pari a mie colpe almeno –

Ahi, ch'io non era qual voleasi il Cielo

Abbastanza infelice – A Lerna incauta

Tu mi seguisti, e mal mio grado eletta

Ti fosti tu dell'antico mio fianco

Farti sostegno!... Ah mai rimosso il piede

Tu non avessi fuor di Tebe – Forse

Avria Giocasta, benché amari giorni

Sol le assentisse il crudo suo destino,

Teco avria tratta una più lunga vita!...

Ma ahimè! di nostra sventurata stirpe

Soli ormai siam – Per me so quanto io debba

Sperar, né duolmi quale ei sia mio fato

Ma tu giovine, nata al trono, ognora

Cresciuta fra le lagrime, fra il pianto

Menasti la tua vita, e forse giorno

Mai non verrà di gioja!...

 

ANTIGONE

Oh di', qual altra

Esser può gioja per Antigon mai,

Che il partir teco il tuo dolore immenso?

 

EDIPPO

Partirlo?... oh ciel!... ma se un giorno forza

Fosse lasciarci...

 

ANTIGONE

Oh chi me dal tuo fianco

Sveller potria, se il cuor pria non mi svelle?

 

EDIPPO

Oh cessa, cessa di squarciarmi l'alma!...

Conosco, e so, quanto in te vaglia amore

Per lo tuo padre... ohimè!... di qual ti fero

Nascer gli dei per tua sventura!

 

ANTIGONE

Oh credi

Assai mi fero, e gli anni molti, e 'l cuore

Tuo puro, e sin le tue sventure istesse

Certa che padre più amoroso e giusto

Di te sperar mai non potea. S'io nacqui

Da incesto mi sei padre men? Se fallo

Fu in te non dessi ascriver tutto ai Numi?

 

EDIPPO

Ma questi Numi istessi, se un tremendo

Sagrifizio...

 

ANTIGONE

Che parli?

 

EDIPPO

Oh figlia!...

 

ANTIGONE

Segui...

vorresti, ti sforzi, ti penti...

E qual fronda tu tremi?... Oh svela... quale

Arcano avrai, che a me celar tu il debba?

Qual sagrifizio? Ma tu chini al suolo

Il mesto volto, e dalle vuote fosse

Degli occhj il pianto ti discende al petto,

E immobil pendi tra i rotti singhiozzi...

 

EDIPPO

Chi... pianger... io?...

 

ANTIGONE

invan celarlo or tenti.

Oh deh se stanza, e sia pur breve, estimi

Questa per noi non ben sicura, altrove

Trarremci, asilo anco più certo, ignoto

L'Etole rupi, e i Calidoni boschi

Daranno a noi, qual già lo dierFatale

Troppo è per noi qual siasi reggia – Ahi lassa!

Ch'io mi pensava aver teco io fissa

La eterna stanza, ove da Grecia tutta,

Non che dal mondo intero separati

Godea mirare sul tuo volto antico

Brillar la pace di un'alma innocente

E ai santi Numi protettor di quelle

Beate terre porgea caldi voti,

Ch'oltre tua vita mi serbasser, quanto

Bastevol fosse a ti scavar la tomba

Colle mie mani!...

 

EDIPPO

Il so... tutte rimembro...

E sculte in cuor le tue pietose cure

Mi stan... Ma credi a tale ormai son giunto,

Per volontà di que' medesmi Numi,

Che con labro purissimo invocavi,

Che a carco immenso, anzi che a pro', mi torna

Or tua pietade... ohimè!... tu appien non scerni

Tutto l'orror del tuo destin... Compirlo

Pur dessi alfin questo terribil passo...

 

ANTIGONE

Terribil!

 

EDIPPO

Sì, lasciarci è d'uopo alfine.

 

ANTIGONE

Numi, e puoi dirlo, e non vedermi estinta

Caderti ai piedi?

 

EDIPPO

Ah no, più ferma, io spero,

Quinci vedertiOdi, e rispondi, intera

A te la scelta del decider lascio

Ami Creonte?

 

ANTIGONE

E dubbiar l'osi? Ah quanto,

E assai più certo che te amo, l'abborro.

 

EDIPPO

Or ben, se a disbramar la sete ardente,

Che ha del mio sangue...

 

ANTIGONE

Oh mal gli sta, ché in Tebe

Qui non siam noi.

 

EDIPPO

Ma in reggia siam.

 

ANTIGONE

Ma stanza

Secura il re non davaci?

 

EDIPPO

Securo

Chi fidar puote in regia fede!... Sappi,

Noi siam traditi...

 

ANTIGONE

Oh che mai dici!... dunque

Togliamci or via.

 

EDIPPO

Deh ch'il potrebbe! Cinti,

Ed osservati dalle guardie siamo

Del re, che a forza al nuovo fe' giuro

Darci in poter del rio Creonte... e s'anco

Fosser pur l'ombre al fuggir nostro amiche

Come sottrarsi al vigilante, acuto

Occhio di lui? Tu timida donzella,

Io vecchio, cieco... deh tu 'l vedi, vano

Ornai ben fora ogni disegno, e colti

Ambo senza difesa... Ah no, pria vuoto

Cadrò d'alma, e di sangue...

 

ANTIGONE

Ohimè!... non avvi

Dunque alcun mezzo?

 

EDIPPO

Uno v'ha mezzo, un solo...

 

ANTIGONE

E quale?

EDIPPO

Oh figlia!

 

ANTIGONE

Basta, Edippo, basta.

 

 

 


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License