Ugo Foscolo
Saggi sopra il Petrarca

SAGGIO SOPRA IL CARATTERE DEL PETRARCA

XVI

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

XVI. Ovunque n'andasse, ricoveravasi in una specie di eremo, e continuava a comporre volumi a iosa, pure sclamando ch'ei non faceva se non consumare il tempo, ma ch'eragli giuocoforza far qualche cosa per obliare stesso. — «O mi faccia radere, o tosare, o cavalchi, o sieda a mensa, leggo io stesso, o mi fo leggere. Sul mio desco e a canto al letto ho quant'occorre per iscrivere; e quando mi sveglio al buio, scrivo, benchè non sappia poi leggere il mattino appresso ciò che ho scritto136 Negli ultimi anni di sua vita dormiva sempre con a lato una lucerna accesa, e si alzava a mezza notte per l'appunto.137 «Quale stanco viaggiatore, io affretto il passo a misura che mi avvicino alla fine del mio viaggio. Leggo e scrivo e notte; è questo l'unico mio rifugio. Gli occhi miei sono aggravati dalle veglie; la mia mano è stanca di scrivere, e il cuore è consunto dalle cure. Bramo di essere conosciuto da' posteri; dove ciò non mi riesca, sarò conosciuto dal mio secolo, o almeno dagli amici. Sarei stato pago di poter conoscere me stesso, ma di ciò non verrò mai a capo138 — A che pro una vita così spesa? A qual fine tante notti vigilate e tanti giornilaboriosi, — tanti saggi di un nobile genio e di un cuore benevolo? Nella lettera che il Petrarca indirizzò pochi mesi prima di morire alla posterità, qual ultimo legato e frutto finale de' lunghi suoi studi, ci fa sapere; non aver lui trovato mai sistema filosofico che lo appagasse, e appena, un fatto storico nella cui verità potesse fidare; e così conchiude: «Che filosofare è amare saviezza; ed essere vera saviezza Gesù Cristo





136 Questo passo è tolto dalla quartadecima lettera del Petrarca, di una serie tuttavia inedita. Il manuscritto sta nella libreria di San Marco, a Venezia.



137 Famil., ep. 72.



138 Famil., lib. X, ep. 15.



«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License