IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Quantunque io aborra i saluti e le accoglienze sul mercato, pure, quando fummo in mezzo alla piazza di Moulins, mi fermai per pigliarmi l'ultima occhiata e l'ultimo addio da Maria.
Maria, sebbene non fosse alta, aveva forme di prima bellezza; l'afflizione le aveva ritoccato il volto d'un certo che, che non pareva terreno: ad ogni modo era donna; e tanto da tutta la sua persona spirava tutto ciò che l'occhio vagheggia, e l'anima desidera in una donna, che se potessero cancellarsi le tracce impresse nel suo cuore, e quelle di Elisa dal mio, non solo essa mangerebbe del mio pane, e berrebbe nella mia tazza, ma Maria poserebbe sul mio petto e mi sarebbe figliuola129.
Addio, misera sconsolata vergine! imbevi l'olio e il vino che la compassione d'uno straniero, mentr'egli passa pellegrinando, versa ora su le tue piaghe130. Iddio solo, che ti ha per due volte esulcerata, può rimarginarle per sempre.