Ugo Foscolo
Viaggio sentimentale

VIAGGIO SENTIMENTALE DI YORICK LUNGO LA FRANCIA E L'ITALIA

65 - Maria; Moulins

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

65 - Maria; Moulins

 

Quantunque io aborra i saluti e le accoglienze sul mercato, pure, quando fummo in mezzo alla piazza di Moulins, mi fermai per pigliarmi l'ultima occhiata e l'ultimo addio da Maria.

Maria, sebbene non fosse alta, aveva forme di prima bellezza; l'afflizione le aveva ritoccato il volto d'un certo che, che non pareva terreno: ad ogni modo era donna; e tanto da tutta la sua persona spirava tutto ciò che l'occhio vagheggia, e l'anima desidera in una donna, che se potessero cancellarsi le tracce impresse nel suo cuore, e quelle di Elisa dal mio, non solo essa mangerebbe del mio pane, e berrebbe nella mia tazza, ma Maria poserebbe sul mio petto e mi sarebbe figliuola129.

Addio, misera sconsolata vergine! imbevi l'olio e il vino che la compassione d'uno straniero, mentr'egli passa pellegrinando, versa ora su le tue piaghe130. Iddio solo, che ti ha per due volte esulcerata, può rimarginarle per sempre.

 

 





129 Et in sinu pauperis dormiens, eratque illi sicut filia. — Reg., lib. II. (F.)



130 Samaritanus quidam iter faciens, misericordia motus est: et appropians alligavit vulnera ejus, infundens oleum et vinum. Evang. Luc., X, 33. (F.)



«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License