Capitolo
1 mat| Sono il figliolo del sor Giuseppe.»~«Senti, senti!
2 mat| Giuseppe.»~«Senti, senti! Del sor Giuseppe! O il sor Federigo
3 mat| Del sor Giuseppe! O il sor Federigo come verrebbe a
4 per| di lassù?»~«Se vedi il sor Luigi e il sor Roberto,
5 per| Se vedi il sor Luigi e il sor Roberto, salutameli tanto.»~«
6 ori| pensando alla cena, e il sor Pasquale, levando per un
7 ori| ventiquattro in poi nella casa del sor Pasquale, successe un movimento
8 ori| almeno in quel momento, il sor Pasquale non voleva carezze
9 ori| diventano un pastone.»~Il sor Pasquale in quel momento
10 ori| da una sonora risata del sor Pasquale, che due sere innanzi,
11 ori| mercato?»~«Fiore!», chiamò il sor Pasquale. «Fiore!» E rispondendo
12 ori| Fiore... Fiore!».~«Comandi sor padrone...»~«Ditemi, Fiore,
13 ori| la data che ci manca».~Il sor Pasquale rimase sconfitto.
14 ori| avvicinava a gran passi.~Il sor Pasquale, dopo aver attaccato
15 ori| disse un'altra volta il sor Pasquale; quando, cavato
16 ori| eppoi mandò il terzo, e il sor Pasquale arrantolò un «Ah!»
17 ori| ripigliando a stento respiro.~Il sor Pasquale era rimasto come
18 ori| accendetemi un lume», disse il sor Pasquale, facendo un movimento
19 ori| allegramente le sei.~Il sor Pasquale allora dette la
20 ori| lische dei bròccioli che il sor Pasquale gli dette e gli
21 ori| salotto, e anche con lui il sor Pasquale si sfogò quando
22 ori| portarono a letto.~Allora il sor Pasquale si chetò; licenziò
23 ori| Belli quei giorni per il sor Pasquale! Che gioie sconfinate
24 ori| quando rideva di core e il sor Pasquale è su a letto malato:
25 ori| diceva sospirando il povero sor Pasquale tutte le sere,
26 ori| rincresce per lei, povero sor dottore, che l'hanno fatto
27 ori| e glielo mostrarono. Il sor Pasquale si alzò a sedere
28 ori| anima benedetta del povero sor Pasquale.~ ~ ~ ~
29 fat| trovavano a caccia, e il sor Alceste, figlio del segretario
30 fat| santissimo benedetto!».~Il Sor Alceste sospirava. E il
31 fat| che ne vorrà fare?».~E il sor Alceste guardò la buchetta
32 fat| buchetta fatta dal roncolo del sor Cavaliere e sospirò di nuovo.~«
33 fat| davvero.~«Avanti! avanti, sor Alceste, venga via, venga
34 fat| seguitando il cane. E il sor Alceste, tutto cascante
35 fat| Gianni», disse finalmente il sor Alceste, che assorto ne'
36 fat| franchi. In fattoria poi, il sor Gustavo e il Rapalli (un
37 fat| da impazzire, e il povero sor Alceste non trascurò, è
38 fat| procaccia. O che va dal sor Cavaliere?»~«Pare!»~«Ah!
39 fat| Meglio per lui, povero sor Alcestino, meglio per lui.»~«
40 fat| sbirciare, chiamò il Rapalli:~«Sor Rapalli, sor Rapalli!».~«
41 fat| il Rapalli:~«Sor Rapalli, sor Rapalli!».~«Che c'è?», domandò
42 fat| Il procaccia è andato dal sor Cavaliere. Secondo me ci
43 fat| mandate ad avvisare il sor Gustavo che a quest'ora
44 fat| Gostino corse a cercare del sor Gustavo, e Cencio rimase
45 fat| eccetto il Segretario e il sor Alceste, che la Biagiotta
46 fat| mi' figliolo... Riverito, sor Gustavo, vada, vada, perché
47 fat| vada, perché c'è roba.»~Il sor Gustavo passava in quel
48 pip| saper leggere quasi come il sor Annibale e a mettere in
49 pip| Natalino e tutte le cataste del sor Ippolito, che ci perse quasi
50 mar| beccaccini.~«Dio signore! sor Raffaello», mi disse soffiandosi
51 sca| quella. Che lo conosce lei il sor Cosimo? Buon signore quello!
52 sca| elemosine fa! Ma anche la sor'Olimpia, veh! la sorella,
53 sca| su' figliolo maggiore del sor Cosimo; ma ora è a Volterra
54 sca| di vino e di caffè che il sor Cosimo aveva sui calzoni
55 sca| momento di silenzio, eppoi il sor Cosimo riprese la conversazione:~«
56 sca| a sedere a guardarmi. Il sor Cosimo, che faceva tutte
57 sca| manata sulle spalle, e il sor Cosimo mi dice:~«Sentirà
58 sca| Leopardi.»~«Ah!... Ah...»~E il sor Cosimo:~«Bello! bello! bello!».~«
59 sca| Ma lo credo!», disse il sor Cosimo, approvando con una
60 sca| O quello», saltò su il sor Cosimo: «o quello, che è
61 sca| mesci al signore», disse il sor Cosimo a Gostino che in
62 sca| Lesto, Gostino», continuò il sor Cosimo, «andate a prendere
63 sca| vedere», disse subito il sor Cosimo. M'infilò a braccetto,
64 sca| veramente straordinario, il sor Cosimo m'introdusse in una
65 sca| mille... Nientemeno che il sor Angiolo!!»~«Andiamo!», esclamai,
66 sca| tamburo il panegirico del sor Angiolo, il quale era, nientemeno
67 sca| Vede?», mi disse il sor Cosimo, «lui è sempre a
68 sca| sé.»~«Son bell'e andate, sor padrone», disse Gostino.~«
69 sca| momento, mi misi dietro al sor Cosimo che, per paura del
70 sca| cantori, fra i quali il sor Cosimo, che s'era messo
71 sca| voltare subito lietamente il sor Cosimo verso di me e il
72 sca| uomini camminano. Quando il sor Cosimo, infilando in fretta
73 sca| Quell'altro è il fratello del sor Cosimo, che tu conosci.
74 sca| conversazione.~«E il fratello del sor Cosimo, detto di soprannome
75 sca| mia parola d'onore!»~Il sor Cosimo mi sorrideva in fondo
76 sca| inginocchiato accanto al sor Cosimo», continuò il Dottore, «
77 sca| pubblica istruzione. Il sor Cosimo lo prescelse alla
78 sca| e già Sindaco prima del sor Cosimo. La sua passione
79 sca| importantissime da dirmi.~Il sor Cosimo venne correndo a
80 sca| avviammo, come disse il sor Cosimo e ripeté la signora
81 sca| momento d'andare a tavola il sor Cosimo mi disse, dandomi
82 sca| Ecco qui», ribatté il sor Cosimo, «noi non si fa complimenti;
83 sca| comitiva e più che altri il sor Cosimo. Un contadino venne
84 sca| rovinare dalla forchetta del sor Cosimo e da una gran manata
85 sca| giù per le gote!... E il sor Cosimo, sempre più feroce,
86 sca| collo una di vin santo, il sor Cosimo una d'aleatico e
87 sca| parandosi coi tovaglioli. E il sor Cosimo, posato l'aleatico:~«
88 sca| voglio stappare da me».~Il sor Cosimo in piedi, con la
89 sca| bona...~«Alla finestra, sor padrone!», gli gridò Gostino.~«
90 sca| un gatto arrabbiato; e il sor Cosimo che girava in tondo
91 sca| brontolò don Paolo. Ma il sor Cosimo ormai, visto compromesso
92 sca| prestarmi in aiuto; ma il sor Cosimo mi trattenne dicendomi
93 sca| cerca di moderarsi?» Il sor Cosimo si rinsaccò nelle
94 sca| dice?»~«Ah!», esclamò il sor Cosimo. «Giusto! lei lo
95 sca| che si faceva dentro.~Il sor Cosimo mi prese per un braccio,
96 sca| fogli da far firmare al sor Cosimo, il quale chiese
97 sca| fa tardi», saltò fuori il sor Cosimo. «Il sonetto del
98 sca| mazza e il cappello.»~Il sor Cosimo ci fece d'occhio
99 sca| andammo noi quattro: il sor Cosimo, il Segretario, l'
100 sca| torna a casa», mi disse il sor Cosimo.~Era inutile! Dirgli
101 sca| diritti a casa, perché il sor Cosimo volle farmi vedere
102 sca| gran furia, perché senza il sor Cosimo e senza lo Stelloni,
103 sca| fioco in verità, e anche il sor Cosimo mi tenne scusato
104 sca| A meno che», mi disse il sor Cosimo, piantandomisi in
105 sca| O del vino?», domandò il sor Cosimo.~«Eccolo qui subito:~
|