Capitolo
1 ori| chetato dagli scarponi del signor Pasquale, e il cuculo mandò
2 fat| allora», disse furibondo il signor Cavaliere, «quando uno è
3 fat| promesso sposo alla figlia del signor Cavaliere, il quale, alla
4 fat| guardare ora il Guardia, ora il signor Cavaliere, che zoppicando,
5 fat| di vedergliela fare.»~Il signor Alceste non dava segni d'
6 fat| bussava alla porta del signor Cavaliere suo buon amico;
7 fat| Ritornerò più tardi.»~Il signor Cavaliere intanto, dopo
8 fat| Sindaco, e da Melevizze al signor Piovano, che non s'occupasse
9 fat| fa, prima che entrasse il signor Sindaco, si spassionava
10 fat| Bella, sissignore, caro il signor maestro dei miei tromboni!»~«
11 fat| postino è disperato perché il signor Cavaliere da sei giorni
12 fat| perché quel giorno che il signor Cavaliere e Alcestino si
13 fat| fatto precisamente come il signor Cavaliere, perché per decidere
14 fat| professore come quello che il signor Cavaliere gli ha mandato
15 mar| discorso.~«Bella non è davvero, signor mio.»~«Andate molto lontano?»~«
16 mer| Vestro ~ ~Il benemerito signor canonico Sinigaglia, capitato
17 mer| beneficio dell'illustrissimo signor Canonico. Ribevvero tutti
18 mer| di tabacco offertegli dal signor Canonico; regalo che non
19 mer| suo merlo, tanto bravo, al signor Canonico; il quale, dopo
20 mer| grossissima, alla quale anche il signor Canonico si compiacque di
21 mer| una creatura di tre anni, signor Canonico! gli risponde...
22 mer| davvero, Cappellano, al signor Canonico?».~«Per me, fate
23 mer| sotto la protezione del signor Canonico:~«Si starà a vedere»,
24 mer| Signori mi scusino... Signor Canonico, mi compatisca...
25 mer| bisogna che chiuda. E lei, signor Piovano, se mai domani quella
26 mer| Buona notte, Silvestro.»~«Signor Canonico, buon riposo.»~«
27 mer| uccelliera.~«Non si vede nulla, signor padrone. Du' stipaiole uniche,
28 mer| pigliare il merlo, lesto...»~«Signor padrone!»~«Che c'è?»~«Eppure
29 mer| messa cantata.~« Prosit , signor Piovano.»~«Grazie.»~«Signor
30 mer| signor Piovano.»~«Grazie.»~«Signor Piovano, signori, prosit! »~«
31 mer| ahi!»~«Dunque chi?»~«Il signor Piovano: ma io... No, no,
32 mer| compreso il benemerito signor Canonico, cominciavano a
33 tor| eppoi, dopo, fra lui e il signor Cappellano ci hanno studiato
34 fio| Feci scrivere al priore; il signor Leopoldo telegrafò alla
35 pas| E tutti facevano eco al signor Girolamo sindaco, un già
36 pas| dopo che si chiamava il signor Fabio), lui a destra, secco
37 pas| Quando entrai dentro, il signor Fabio, proprio lui! leticava
38 pas| da averne?», saltò su il signor Fabio.~«Eh! carne, nossignore,
39 pas| tavolino, domandando al signor Fabio come aveva fatto (
40 pas| qualche altro giuoco.~Il signor Fabio non si fece pregare.
41 pas| non lo vedete, lègge!»~Il signor Fabio lesse, fra la più
42 pas| qualche cos'altro. E perché il signor Fabio aveva la gola secca,
43 pas| restava calorosa. Allora pel signor Fabio non fu più possibile
44 pas| a mezzogiorno preciso il signor Professore, la signora Matilde
45 pas| sedevano alla mensa del signor Sindaco, riveriti e accarezzati
46 pas| accadeva spesso, disse il signor Fabio, quando a pranzo usciva
47 pas| occorre da lei un piacere, signor Professore», gli disse il
48 pas| lo deve negare.»~«Ripeto: signor Cavaliere, lei mi comandi.»~«
49 pas| quattrini e dimolti.»~«Lei, signor Girolamo», rispose il professore, «
50 pas| ora, prima d'andare dal signor Proposto chiedo un favore
51 pas| cena dal Proposto, dove il signor Professore e la signora
52 pas| memorabile per la famiglia del signor Girolamo e per tutto il
53 pas| e colletta a favore del signor Fabio, e il signor Fabio
54 pas| favore del signor Fabio, e il signor Fabio diceva: «A favore
55 pas| tutti piangevano, disse il signor Girolamo, come nel '59.
56 pas| ultimo ci fu ballo, e il signor Fabio sonò il pianoforte
57 pas| così presto!», diceva il signor Girolamo, mentre si spogliava
58 sca| domandai della casa del signor Cosimo, alla quale domanda
59 sca| sorella, si direbbe, del signor Cosimo... Ha le su' idee
60 sca| aprire sorridendo.~«C'è il signor Cosimo?»~«Eh! sissignore.
61 sca| ciabatte la mole magnifica del signor Cosimo, il quale cordialmente
62 sca| ma le pare... Dio mio! signor Cosimo!»~«O bravo, bravo,
63 sca| veramente un regalo.»~«Comandi, signor padrone?»~«Andate su, Gostino,
64 sca| di lei. Mi diceva ora il signor Cosimo...»~«Io torno un
65 sca| contemplarmi.~Per fortuna il signor Cosimo mi levò dall'imbarazzo
66 sca| Lo conosce anche lei, signor Cosimo?»~«Perbacchissimo!
67 sca| Ma... mi basta questo, signor Cosimo.»~«'Gnamo, 'gnamo:
68 sca| Grazie: non lo potrei bere, signor Cosimo. Non sono abituato...»~«
69 sca| assaggiassi anche di quelle. Il signor Cosimo mi reggeva il braccio.~
70 sca| e nipote del benemerito signor Canonico Sinigaglia, che
71 sca| persona del paese: un certo signor Cosimo...»~«Il mio ospite!»~«
72 sca| nessuno?»~«La famiglia del signor Cosimo e nessun altro.»~«
73 sca| Consiglio tutto quello che il signor Cosimo propone. Si è immortalato
74 sca| quanta bella roba c'è!».~Il signor Cosimo gli lasciò andare
75 sca| incenerirlo, e io mi voltai al signor Cosimo a domandargli che
76 sca| rispose di sì col capo; ma il signor Cosimo gli disse con un'
77 sca| dire che al paretaio del signor Cappellano avevano fatto
78 sca| Olimpia, le poesie!», urlò il signor Cosimo alla sorella, «il
79 sca| paura. Guardavano tutti il signor Cosimo in aria pietosamente
80 sca| destra.~In quel tempo il signor Cosimo chiamò con voce alterata
81 sca| parte di mezzogiorno.~Il signor Cosimo si allontanò dicendomi
82 sca| promulghi sempre di più, caro signor Cosimo. E, quel che è peggio,
83 sca| garbava né punto né poco. Il signor Cosimo, poi, per non restare
84 sca| passare la parte.~«Io... signor Cosimo, mi scusi, ma ho
|