Capitolo
1 sca| domandai della casa del signor Cosimo, alla quale domanda otto
2 sca| Che lo conosce lei il sor Cosimo? Buon signore quello! O
3 sca| si direbbe, del signor Cosimo... Ha le su' idee anche
4 sca| figliolo maggiore del sor Cosimo; ma ora è a Volterra in
5 sca| sorridendo.~«C'è il signor Cosimo?»~«Eh! sissignore. Passi,
6 sca| mole magnifica del signor Cosimo, il quale cordialmente sorridendo
7 sca| vino e di caffè che il sor Cosimo aveva sui calzoni e sulla
8 sca| pare... Dio mio! signor Cosimo!»~«O bravo, bravo, bravo!
9 sca| di silenzio, eppoi il sor Cosimo riprese la conversazione:~«
10 sca| Mi diceva ora il signor Cosimo...»~«Io torno un momento
11 sca| tesa. Il desinare, dite Cosimo, per che ora?»~«Ditegliela
12 sca| sedere a guardarmi. Il sor Cosimo, che faceva tutte le parti:~«
13 sca| contemplarmi.~Per fortuna il signor Cosimo mi levò dall'imbarazzo di
14 sca| esser roba bona, però! Vedi, Cosimo, te l'avresti a fare compagno...»~«
15 sca| manata sulle spalle, e il sor Cosimo mi dice:~«Sentirà come scrive
16 sca| Faglielo sentire, via.»~«Poi, Cosimo, poi.»~Dio mi tenga le sue
17 sca| Ah!... Ah...»~E il sor Cosimo:~«Bello! bello! bello!».~«
18 sca| conosce anche lei, signor Cosimo?»~«Perbacchissimo! Ce lo
19 sca| tutti come bambini.»~«No, Cosimo, avete inteso male. Il signore
20 sca| dire la verità...»~«Vedete, Cosimo, se avevo ragione, quando
21 sca| lo credo!», disse il sor Cosimo, approvando con una gran
22 sca| anche questo qui, badate, Cosimo, è carino dimolto. E anche
23 sca| quello», saltò su il sor Cosimo: «o quello, che è scritto
24 sca| al signore», disse il sor Cosimo a Gostino che in quel momento
25 sca| Gostino», continuò il sor Cosimo, «andate a prendere du'
26 sca| mi basta questo, signor Cosimo.»~«'Gnamo, 'gnamo: smettiamo
27 sca| non lo potrei bere, signor Cosimo. Non sono abituato...»~«
28 sca| anche di quelle. Il signor Cosimo mi reggeva il braccio.~Cosimo
29 sca| Cosimo mi reggeva il braccio.~Cosimo mesceva, e le due donne
30 sca| vedere», disse subito il sor Cosimo. M'infilò a braccetto, e,
31 sca| veramente straordinario, il sor Cosimo m'introdusse in una cameruccia
32 sca| quello strippone? Avviatevi, Cosimo, fatemi il santo servizio,
33 sca| Vede?», mi disse il sor Cosimo, «lui è sempre a quella
34 sca| momento, mi misi dietro al sor Cosimo che, per paura del fratello,
35 sca| cantori, fra i quali il sor Cosimo, che s'era messo in prima
36 sca| subito lietamente il sor Cosimo verso di me e il Cappellano
37 sca| camminano. Quando il sor Cosimo, infilando in fretta l'uscio
38 sca| del paese: un certo signor Cosimo...»~«Il mio ospite!»~«Sei
39 sca| La famiglia del signor Cosimo e nessun altro.»~«Merita
40 sca| altro è il fratello del sor Cosimo, che tu conosci. Ti dirò
41 sca| E il fratello del sor Cosimo, detto di soprannome Cotenna,
42 sca| parola d'onore!»~Il sor Cosimo mi sorrideva in fondo alla
43 sca| inginocchiato accanto al sor Cosimo», continuò il Dottore, «
44 sca| pubblica istruzione. Il sor Cosimo lo prescelse alla carica,
45 sca| già Sindaco prima del sor Cosimo. La sua passione è di schiacciare
46 sca| tutto quello che il signor Cosimo propone. Si è immortalato
47 sca| importantissime da dirmi.~Il sor Cosimo venne correndo a ritrovarmi,
48 sca| avviammo, come disse il sor Cosimo e ripeté la signora Flavia,
49 sca| d'andare a tavola il sor Cosimo mi disse, dandomi uno strizzone: «
50 sca| Ecco qui», ribatté il sor Cosimo, «noi non si fa complimenti;
51 sca| bella roba c'è!».~Il signor Cosimo gli lasciò andare un calcio
52 sca| e io mi voltai al signor Cosimo a domandargli che cosa il
53 sca| sì col capo; ma il signor Cosimo gli disse con un'altra occhiata
54 sca| comitiva e più che altri il sor Cosimo. Un contadino venne a dire
55 sca| dalla forchetta del sor Cosimo e da una gran manata del
56 sca| per le gote!... E il sor Cosimo, sempre più feroce, m'assaliva
57 sca| una di vin santo, il sor Cosimo una d'aleatico e Gostino
58 sca| coi tovaglioli. E il sor Cosimo, posato l'aleatico:~«Ah!
59 sca| stappare da me».~Il sor Cosimo in piedi, con la bottiglia
60 sca| gatto arrabbiato; e il sor Cosimo che girava in tondo per
61 sca| tovaglia.~«Un'altra, Gostino!»~«Cosimo, per carità!...», esclamaron
62 sca| brontolò don Paolo. Ma il sor Cosimo ormai, visto compromesso
63 sca| poesie!», urlò il signor Cosimo alla sorella, «il sonetto
64 sca| Guardavano tutti il signor Cosimo in aria pietosamente interrogativa,
65 sca| In quel tempo il signor Cosimo chiamò con voce alterata
66 sca| prestarmi in aiuto; ma il sor Cosimo mi trattenne dicendomi in
67 sca| cerca di moderarsi?» Il sor Cosimo si rinsaccò nelle spalle.~«
68 sca| Ah!», esclamò il sor Cosimo. «Giusto! lei lo conosce
69 sca| di mezzogiorno.~Il signor Cosimo si allontanò dicendomi che
70 sca| si faceva dentro.~Il sor Cosimo mi prese per un braccio,
71 sca| fogli da far firmare al sor Cosimo, il quale chiese subito
72 sca| sempre di più, caro signor Cosimo. E, quel che è peggio, si
73 sca| punto né poco. Il signor Cosimo, poi, per non restare al
74 sca| tardi», saltò fuori il sor Cosimo. «Il sonetto del Calamai,
75 sca| respiro. E:~«Alla tesa, Cosimo, hanno fatto altro?».~«Altri
76 sca| mazza e il cappello.»~Il sor Cosimo ci fece d'occhio per dirci
77 sca| andammo noi quattro: il sor Cosimo, il Segretario, l'assessore
78 sca| la parte.~«Io... signor Cosimo, mi scusi, ma ho necessità
79 sca| a casa», mi disse il sor Cosimo.~Era inutile! Dirgli che
80 sca| diritti a casa, perché il sor Cosimo volle farmi vedere la coltivazione
81 sca| furia, perché senza il sor Cosimo e senza lo Stelloni, in
82 sca| in verità, e anche il sor Cosimo mi tenne scusato quando
83 sca| meno che», mi disse il sor Cosimo, piantandomisi in faccia
84 sca| del vino?», domandò il sor Cosimo.~«Eccolo qui subito:~3°
|