Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dinastia 1
dintorni 4
dintorno 1
dio 73
diodati 1
dipingerei 1
dipinto 1
Frequenza    [«  »]
75 dal
74 alle
74 uno
73 dio
73 poi
72 c'
72 fra
Renato Fucini
Le veglie di Neri

IntraText - Concordanze

dio

   Capitolo
1 mat| te, te che lo sai, gran Dio,~ Se mai lo rivedrò l'angiolo 2 mat| angiolo mio;~ Dimmelo te, gran Dio... ma il mio lamento~ Vola 3 mat| Signore! «È morta?», urlai... Dio lo volesse che fosse stato 4 mat| creatura, e forse chi sa?... Ma Dio benedetto, però, ci pensò 5 mat| impeto fu di tirargli, ma Dio benedetto mi dette tanta 6 mat| canzone:~ ~ Dimmelo te, gran Dio... Ma il mio lamento~ Vola 7 per| scacciando le mosche al cavallo: «Dio del cielo!», gridò a un 8 per| spavento, «neanche nell'acqua, Dio del cielo! ci fu verso di 9 luc| capretta non rispose. «O Dio! chi mi rende la mia Bianchina? 10 luc| serrandole dietro la porta: «Dio t'accompagni, bambina mia!» 11 luc| fece tanto male al petto! O Dio, Dio!»~Un ramarro, verde 12 luc| tanto male al petto! O Dio, Dio!»~Un ramarro, verde come 13 luc| picchierà e mi chiameranno... O Dio, Dio!».~Una folata di vento 14 luc| mi chiameranno... O Dio, Dio!».~Una folata di vento più 15 ori| cacciato? che fà? Signore Dio!», domandò impazientemente 16 ori| polpa.~«E questa volta? Dio me la mandi bona!», pensò 17 ori| ridendo da sé sotto i baffi.~«Dio me la mandi bona!», e in 18 fat| vòl lei?... Di beccaccia, Dio mi mandi un tremoto, non 19 fat| È finito qui. Ma ora, se Dio vòle, ce n'è per tutti, 20 fat| prepotente del dottore, se Dio vòle, se ne va.»~«A rotta 21 pip| sul naso, per grazia di Dio e del mi' fegato, mi ce 22 pip| potuto, e quel che ho fatto, Dio mi vede nel core, l'ho fatto 23 pip| piedi, Batone le disse:~«Dio voglia che tutti i su' mali 24 pip| ha fatto quell'animale».~«Dio lo voglia!», rispose la 25 pip| a vestirsela da sé, che Dio guardi a avergli detto: « 26 pip| Batone, o che sarà di noi? Dio ce la mandi bona! senti 27 pip| cale quando mi parve... Dio del cielo! altro che parere! 28 pip| nella sassaia delle grotte! «Dio eterno! ecco la mi' ora, 29 pip| legato una màcina al collo».~«Dio del cielo! e voi, babbo?», 30 pip| daccapo a galla! «LasciamiDio eterno... nulla! Ebbi appena 31 pip| bilancia, al mi' orto... Dio, Dio! che momenti, che momenti 32 pip| bilancia, al mi' orto... Dio, Dio! che momenti, che momenti 33 pip| memoria m'abbandonava e, Dio mi perdoni, non pensai più 34 pip| intorno un ciuffo di capelli. Dio onnipotente! era lei, , 35 pip| feci a salvarla, eh? Ma Dio c'è per tutti e avrà pensato 36 mar| sapeva punti beccaccini.~«Dio signore! sor Raffaello», 37 mar| adagio adagio, coll'aiuto di Dio, e quest'altra settimana, 38 mar| anno. Fino a Grosseto, come Dio volle, ce la fece; però 39 mar| cos'è? o cos'è».~«Digli «Dio vi rimeriti» a questo signore, 40 mar| signore, Tonino; digli «Dio vi rimeriti»...»~«Non importa, 41 mar| distanza, mi passò davanti «Dio vi benedica!» mi disse. 42 pri| volendogliene dare nemmeno una.~Dio avrà perdonato a Maso la 43 mer| c'è?»~«Eppure mi pare... Dio onnipotente! ma dica, le 44 mer| signorìa fa celia, eh... Dio signore, non s'è stato sugo!»~ 45 mer| Vestro il quale... «Signore Dio», disse, «tenetemi le vostre 46 mer| creaturina di tre anni... Basta: Dio gliela perdoni, perché questa 47 tor| su' figliolo.»~«No, No! Dio ve ne guardi! Raccontate, 48 tor| che la Maremma, grazie a Dio, gli era andata bene, e 49 tor| discorso solo, rese l'anima a Dio, e a quest'ora è per la 50 tor| portano al camposanto.»~«O mio Dio, mio Dio, pigliate anche 51 tor| camposanto.»~«O mio Dio, mio Dio, pigliate anche me, non 52 tor| dell'amico a lamentarsi: «Dio ci vedeva nel core, non 53 tor| assistessi, per l'amor di Dio.~«Figuratevi, amico mio! 54 spa| di pietra ogni giorno che Dio metteva in terra, senza 55 fio| per terra, gridando:~«O Dio, o Dio! per carità ci soccorra, 56 fio| terra, gridando:~«O Dio, o Dio! per carità ci soccorra, 57 fio| un'occhiata sospettosa:~«Dio del cielo! o qui che è stato?!».~« 58 fio| da tristi presentimenti. «Dio non voglia!...»~Credevo 59 ser| per sapere che presto, se Dio vòle, si levava di torno, 60 ser| compiacendosene, «e, per grazia di Dio, non ci si pensa più.»~Que' 61 ser| spuntatura, e:~«Corpo di Dio! ci siamo!».~Fece qualche 62 sca| poco.~«Oh! ma le pare... Dio mio! signor Cosimo!»~«O 63 sca| neanche per la misericordia di Dio, perché... Ma lo interruppe 64 sca| via.»~«Poi, Cosimo, poi.»~Dio mi tenga le sue sante mani 65 sca| che sarebbe bello; ma, Dio mio, è così poco spiegato!... 66 sca| Proposto delle Sièpole che è il Dio della furia. Bon omo, però, 67 sca| invoca la maledizione di Dio sulla sua patria. In paese, 68 sca| contadino l'anno e dice ira di Dio del Governo in ogni occasione, 69 sca| delle altre domeniche.~«Dio mio!...», esclamai, fingendomi 70 sca| le mani sulla tavola:~«O Dio, bene! Guardate, oggi che 71 sca| salsa la signora Olimpia... Dio signore! non ne posso più. 72 sca| paretaio, e finalmente, quando Dio volle, si venne via.~Ma 73 sca| vorrebbano anco la pelle, Dio der Cielo!»~«Bella serata!»~«


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License