Capitolo
1 mat| fissando nell'acqua gli occhi invetrati.~A che pensavo
2 mat| però, sempre tenendo gli occhi ficcati al suolo, proseguì:~«
3 mat| non aveva altro che gli occhi! La guardavo fissa fissa,
4 mat| padrone, e guardandolo con occhi lustri, mandò con voce rauca
5 per| gli nascondeva affatto gli occhi, era per lei qualche cosa
6 per| diceva Pasquale con gli occhi stralunati dallo spavento, «
7 luc| fissava, non visto, coi suoi occhi d'ebano, e Lucia singhiozzando
8 luc| gioia le balenò nei limpidi occhi celesti e, tra le spine,
9 luc| rupe non aveva scorto due occhi umani che da un'ora lacrimavano
10 luc| avventando faville assetate agli occhi suoi, alle sue spalle, al
11 ori| guardasse in un precipizio, gli occhi gli si inumidirono di tenerezza,
12 ori| suo Pasquale, che cogli occhi ammammolati guardava stupefatto
13 ori| congedarsi, e lo vide con gli occhi fuori dell'orbita che, senza
14 ori| letto, ci ficcò sopra gli occhi e cadde giù spossato balbettando: «
15 fat| ingozzò il cappello fino agli occhi, si rizzò il bavero del
16 pip| movimento della testa e degli occhi che voleva dire:~«Non ne
17 pip| faccia del vecchio, ne' cui occhi, allorché riandava i tempi
18 pip| averla sempre davanti agli occhi, Cencio, la mi' Rosa, la
19 pip| che mi faceva schizzar gli occhi di testa, e con quell'altra
20 pip| orecchi e un frizzore negli occhi e nel naso come se mi ci
21 mar| smunta, impettita, con gli occhi a terra, camminando a ondate
22 mar| e non sapevo levar gli occhi da dosso a quel compassionevole
23 mar| malinconico che mi fece con gli occhi, movendo appena la testa.~«
24 pri| si trattava, alzavano gli occhi dal fuso e voltandosi verso
25 pri| giovinotte i suoi fieri occhi innamorati per incontrarsi
26 pri| e riportava puri i suoi occhi sulla mistica mensa.~E Gioconda
27 pri| caldo sulla faccia, aprì gli occhi, colse il pensiero del vecchio
28 pri| sorriso che gli brillava negli occhi imbambolati, e guardandolo
29 mer| e dopo una strizzatina d'occhi al Cappellano:~«Ma che gli
30 mer| mano a guardare tutti con occhi stravolti, dicendo con voce
31 mer| arrosto. Teneva fissi gli occhi allo spiede, e i suoi pensieri
32 mer| non alitava, con tanto d'occhi fuori, abbassato sullo spiede:~«
33 tor| levavano un momento gli occhi dalla vetrata per guardare
34 tor| bene, facendosi ombra agli occhi con la mano. Ma il cane,
35 spa| di pane da cani, e i suoi occhi, dopo tanti anni di sole,
36 fio| quasi mi si abbagliarono gli occhi, e per qualche minuto, incantato
37 fio| passi da me e, tenendo gli occhi bassi per vergogna, mi disse:~«
38 fio| pensierino?»~Abbassò gli occhi sorridenti, e gingillandosi
39 fio| Pipetta.»~E sollevò gli occhi di lacrime e rasserenati.~«
40 fio| rupe, aveva dato ai loro occhi una tinta d'ineffabile malinconia.
41 fio| desse un abbraccio con gli occhi. Stette silenzioso qualche
42 fio| Mi fissò in viso i suoi occhi smarriti, si chetò, parve
43 ser| solo, col cappello sugli occhi e mordendosi i baffi distratto.
44 ser| a pensare, alzò dopo gli occhi al vaso di geranio che era
45 pas| le spalle in capo e gli occhi incavati e lividi, pareva
46 dol| brillava fisso nei piccoli occhi azzurri, tutti credevano
47 dol| grande scossone e tanto d'occhi spalancati, grondante di
48 dol| dopo avermi fatto con gli occhi stanchi una burbera carezza.~
49 sca| ostentata, e con un inchino a occhi strizzati: «Oh! signore»,
50 sca| importuno.»~Strizzò gli occhi di nuovo e mi sorrise. E
51 sca| mi scongiuravano con gli occhi perché non volessi far loro
52 sca| verso l'organo, con due occhi da basilisco che mettevan
53 sca| e in giù, mi ficcava gli occhi in viso e quasi pareva che
54 sca| quando ci guardammo negli occhi, li avevamo umidi di lacrime.~«
55 sca| delle Sièpole lo annunziò a occhi chiusi, a giugulari iniettate
56 sca| guardare il bambino con due occhi da incenerirlo, e io mi
57 sca| cappello. interrogando con gli occhi la padrona come per domandarle: «
58 sca| rimase a guardarmi con gli occhi stralunati da un accesso
59 sca| parti e ceffi infiammati e occhi rossi, tranne la signora
60 sca| Olimpia per leggerle negli occhi la gravità di quello che
61 sca| alienato nella vista degli occhi, pare, dal grand'umido preso
62 sca| guardava smemorata, con gli occhi tra 'l sonno, che spalancava
63 sca| le braccia, la bocca, gli occhi, i capelli e ogni cosa a
64 sca| del petto, strizzando gli occhi e accennando a bocca stravolta
65 sca| Paolo, senza mai levar gli occhi dal finestrino e dicendo
66 sca| soddisfazione ai contadini che a occhi sgranati, in giro in giro
67 sca| faccia a squadrarmi con occhi supplichevoli, «a meno che
|