Capitolo
1 ori| stia zitto anche lui.»~La signora Flaminia stava zitta e non
2 ori| fine dei quali, avendo la signora Flaminia rimediato allo
3 fat| male.»~«Potrei vedere la signora Irene?»~«È di là in camera
4 fat| È di là in camera della signora Ginevra, tutta sottosopra;
5 ser| accidenti al cane della signora Giuseppa, che appena aprono
6 pas| sacerdoti d'Honan. Nel mezzo, la signora Matilde, grassa, chionza,
7 pas| anche a meno, diceva; ma la signora era abituata, e senza burro
8 pas| disse sorridendo a Gianni la signora Matilde con un vocione che
9 pas| ruggì amorosamente la signora Matilde.~«Cameriere!»~«Comandi?»~«
10 pas| viaggio.~Il quel tempo la signora aveva tirato fuori un pezzo
11 pas| lembo dello scialle della signora Matilde risparmiò a Clementino
12 pas| sughero dal naso della sua signora che s'era addormentata ritta
13 pas| offerto a Clementino e alla signora; ma la signora volle rumme
14 pas| Clementino e alla signora; ma la signora volle rumme solo, perché
15 pas| il signor Professore, la signora Matilde e Clementino, liberati
16 pas| desinare, Clementino e la sua signora madre si sentiron male.
17 pas| Chiesero notizie della signora Matilde che stava meglio,
18 pas| numeri del lotto, che la signora Matilde li dava gratis a
19 pas| il signor Professore e la signora Matilde furono d'una lepidezza
20 pas| organizzare. Ci fu musica , e la signora Matilde, quantunque infreddata,
21 pas| Fu un urlo di trionfo. La signora Matilde poco mancò che in
22 sca| moglie, la sora Flavia? Bona signora è quella, e quante elemosine
23 sca| Flavia? a mezzogiorno?»~La signora Flavia, moglie del mio ospite,
24 sca| perché... Ma lo interruppe la signora Flavia per domandarmi se
25 sca| compare la sua sorella, la signora Olimpia, nubile sulla cinquantina,
26 sca| capo! E rivolgendomi alla signora Olimpia che teneva sempre
27 sca| parlò l'altra sera colla signora Amalia!»~«Ma lo credo!»,
28 sca| riprese, interrompendolo, la signora Olimpia che al discorso
29 sca| Gostino», gli disse la signora Olimpia.~«Lesto, Gostino»,
30 sca| addosso, cominciando dalla signora Flavia e non escluso il
31 sca| pezzòle da naso turchine.~La signora Flavia, in una panca separata
32 sca| nascosta nel libro, e la signora Olimpia, che le sedeva alla
33 sca| il sor Cosimo e ripeté la signora Flavia, a far penitenza.~ ~
34 sca| Bravo, bravo, bravo!». La signora Flavia mi ripeté per la
35 sca| in tavola la zuppiera.~La signora Flavia lo chiamò subito
36 sca| col cappello in capo. La signora Flavia lo chiamò di nuovo,
37 sca| domandarle: «Ora va bene?». La signora Flavia gli rispose di sì
38 sca| ci ha fatto la salsa la signora Olimpia... Dio signore!
39 sca| non mangiavo nulla, e la signora Flavia a lamentarsi che
40 sca| che volessi mordere. La signora Olimpia volle poi che accettassi
41 sca| e occhi rossi, tranne la signora Olimpia, la quale, vivendo
42 sca| Io mi volsi subito alla signora Olimpia per leggerle negli
43 sca| espressione che mi fece pena. La signora Flavia mi destò lo stesso
44 sca| povero zio!», mi rispose la signora Olimpia. «Ah! è un grand'
45 sca| dicendomi che tornava subito. La signora Flavia corse dietro a Gostino
46 sca| due seggiole, e anche la signora Olimpia mi lasciò frettolosamente,
47 sca| cassettone don Paolo.~La signora Flavia ci guardava smemorata,
48 sca| Gostino a rigovernare. E la signora Olimpia, forse disgustata
49 sca| Sempre poetessa la signora Olimpia», gridò il Proposto
50 sca| Son suoi cotesti versi, signora Olimpia, son suoi?»~«Ora
51 sca| tralice al Cappellano; e la signora Olimpia si preparava a dire
52 sca| ricattatori, avendo a braccetto la signora Olimpia, vidi da lontano
53 sca| accomodavo sul calesse la signora Flavia mi si accostò tranquilla
54 sca| laggiù.»~«E qui», disse la signora Flavia, accennandomi un
55 sca| veramente... Grazie, signora Flavia... grazie, signori...»~«
|