Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mannaia 1
mannaretta 1
mannello 1
mano 50
manone 1
mantello 1
mantenendosi 1
Frequenza    [«  »]
50 ah
50 anni
50 erano
50 mano
49 capo
49 giorno
49 tempo
Renato Fucini
Le veglie di Neri

IntraText - Concordanze

mano

   Capitolo
1 mat| gridando e battendo le mani.~A mano a mano che il sole calava 2 mat| battendo le mani.~A mano a mano che il sole calava dietro 3 mat| gli cascò la candela di mano: io mi messi la pezzòla 4 per| canino corse a leccare la mano del nuovo padrone che lo 5 luc| mento appoggiato ad una mano, tende l'occhio addolorato 6 luc| mento appoggiato sopra una mano tende l'occhio addolorato 7 ori| seriamente a dare l'ultima mano alla sua faccenda prediletta.~ 8 ori| col cucchiaione in una mano e la prima scodella nell' 9 ori| slogato il pollice della mano destra a scapaccionare Cecchino 10 ori| Toppa che mugolava e con una mano alzata e guardando in estasi 11 fat| fuori coi loro arnesi in mano figurando di guardare il 12 fat| aveva una lettera aperta in mano, scoteva il capo, e guardava 13 fat| al Cavaliere; strinse la mano a Gustavo e se ne andò.~ 14 pip| fermarmi e a stringer la mano, come dicon loro, al vecchio 15 pip| testa, e con quell'altra mano mi s'agguantò alla barba 16 pip| insistenza dei giovani, prese in mano un bicchiere, lo alzò per 17 mar| d'un paniere, teneva la mano sotto al grembiule, e con 18 mar| correre instintivamente la mano al portafogli. Presi quel 19 mar| guardò quel che aveva nella mano, e chiamando suo padre incominciò 20 mer| e stringeva forte la mano e si voltava sorridendo 21 mer| prender parte battendo con una mano sulla zucca bernoccoluta 22 mer| venne a prendergliela in mano, e dopo una strizzatina 23 mer| panno lavato, tenendo in mano la gabbia sfondata dentro 24 mer| momento con la gabbia in mano a guardare tutti con occhi 25 mer| nessuno che gli possa dare una mano?»~«Si deve dire a Vestro?»~« 26 mer| e una penna di falco in mano che, mogio mogio, ungeva 27 mer| finalmente, picchiando a mano aperta una gran botta sulla 28 mer| San Michele che aveva in mano quello spadone lungo lungo 29 tor| risoluto: si strisciò con una mano la barba, scosse la testa 30 tor| raccomandò, stringendomi forte la mano fra i grossi calli delle 31 tor| ombra agli occhi con la mano. Ma il cane, dopo aver dato 32 fio| tenendo il cappello in mano e masticando un ramoscello 33 fio| accanto e prendendomi una mano nelle sue che tremavano, 34 fio| mi fa. Mi prende per la mano, e senza aprir bocca, mi 35 fio| le posai dolcemente una mano sulla testa; ma la mia carezza 36 fio| priore con un foglio in mano che poco fa era stato portato 37 fio| subito con una roncola in mano e cominciò a correrci contro 38 fio| Fiorancino che mi dette una mano per tenerla, gli tirava 39 fio| si mosse. Ponendole una mano sotto al mento, le alzai 40 fio| le dissi prendendole una mano.~«Ah! caro signore... guardi 41 ser| abbracci, evviva, strette di mano cordialissime, e poi tutti 42 ser| improvviso e comparve una mano bianca che strappata una 43 ser| a mordergli a sangue la mano. La foglia l'ebbe Cecco, 44 ser| il sangue al morso della mano.~La serenata non andò più 45 pas| valigetta di pelle scrostata in mano, vestito da capo a piedi 46 sca| sei anni, con una mela in mano mezza rosicata, che si mette 47 sca| per ammansirlo, stesi la mano per prendergli il ganascino. 48 sca| rovinato, guardi, mezza questa mano. O a Firenze ne pigliano?»~« 49 sca| leggermente salsedinose. In una mano aveva l'ombrellino da sole 50 sca| stringendomi con tre scosse la mano, e: «Buon viaggio!...».~«


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License