Capitolo
1 mat| me: mi rivestì tutto da capo a piedi; mi regalò un bello
2 mat| tenerezza e scotendo il capo, rispose sospirando: «Per
3 luc| coglieva per adornarsene il capo e per offrirli la sera alla
4 luc| alla Madonna che pendeva a capo del suo letticciuolo. Anche
5 ori| stava zitta e non alzava il capo dalla scodella.~«Andate,
6 ori| fu buono di levargli dal capo quel pregiudizio che a poco
7 ori| quasi intere le giornate a capo del letto del suo vecchio
8 ori| oriolo da tasca appeso a capo del letto.~Corsero là tutti,
9 fat| alle nove con un dolor di capo da impazzire, e il povero
10 fat| aperta in mano, scoteva il capo, e guardava desolato in
11 pip| visto il vecchio razzolare a capo basso, inginocchiato sul
12 pip| per omo, ve lo giuro sul capo di quella creatura, a Batone,
13 pip| di sotto in un àmmenne a capo fitto a sbacchiare sulla
14 pip| occhio mi sentii tirare a capo fitto nel fondo, come se
15 pip| tirassero una martellata nel capo, e sentivo la morte che
16 pip| minuti rimase immobile col capo alto appoggiato alla mensola
17 pip| della stanza, grattandosi il capo e brontolando: «Eran diciott'
18 mar| alta tre dita; aveva in capo un berrettaccio intignato
19 mar| rimasto qualche momento col capo basso a pensare, lo rialzò
20 pri| si abbandona resupina col capo fra i fiori rossi del suo
21 pri| alzando adagio adagio il capo dal suo fascio di trifoglio. «
22 pri| Gioconda mezza addormentata col capo tra i fiori di lupinella,
23 mer| il Tentoni? Ha scosso il capo come per dirgli di no.~Ma!..
24 mer| le vostre sante mani in capo, se no mi rovino!» Détte
25 spa| lei: gli dole sempre il capo, non si regge più ritta
26 fio| della via che dondolando il capo cantava sommessa un'aria
27 fio| sedei accanto, presi il suo capo fra le mie braccia e cominciai
28 ser| Rimase qualche momento col capo basso a pensare, alzò dopo
29 pas| questa volta grattarsi il capo e stare zitti.~Questa decisione
30 pas| scrostata in mano, vestito da capo a piedi di tela chiara che
31 pas| nel viso, con le spalle in capo e gli occhi incavati e lividi,
32 pas| scapaccione il cappello di capo, dentro al quale era il
33 pas| gesti e le dimenature di capo dicevano chiaramente che
34 dol| accorgermene, mi addormentai col capo appoggiato sulla spalliera
35 dol| sfaglio, e si allontanò a capo basso nel buio, tra la neve
36 sca| su e ci va a battere il capo senza sbaglio.»~Tutte queste
37 sca| non gli dispiace, tengo in capo perché è la mia abitudine.
38 sca| ospite, accennò di sì col capo entrando nella stanza, mentre
39 sca| color pulce sul braccio, in capo una pamela di paglia giallo-sudicio
40 sca| tenga le sue sante mani in capo! E rivolgendomi alla signora
41 sca| scalino», ora «abbassi il capo», e mostrandosi finalmente
42 sca| Quel vecchietto magro, in capo fila a destra, è uno dei
43 sca| cacciatora e col cappello in capo. La signora Flavia lo chiamò
44 sca| Flavia gli rispose di sì col capo; ma il signor Cosimo gli
45 sca| buttate il tovagliolo in capo e si tappavano gli orecchi
46 sca| donne che s'eran ficcate col capo sotto la tovaglia.~«Un'altra,
47 sca| e mi lasciai andare col capo all'indietro sulla spalliera
48 sca| sul cancello e parte col capo tra i ferri, a guardare
49 sca| uno, io, degli affari in capo all'anno!?».~«E il vaiolo,
|